NEWS

La vecchia Lancia Ypsilon saluta col botto

Pubblicato 09 aprile 2024

Ottimi risultati per la citycar della Lancia nel primo trimestre del 2024, nel quale si conferma sul podio delle vetture più vendute in Italia con quasi 13.000 auto in 3 mesi.

La vecchia Lancia Ypsilon saluta col botto

ULTIMI EXPLOIT - In attesa dell’arrivo della nuova generazione, previsto per maggio 2024 (qui per saperne di più), prima della pensione l’attuale versione della Lancia Ypsilon chiude il mese di marzo vendendo 4.845 unità, risultando la terza vettura più venduta in Italia e la seconda nel suo segmento. Si conclude così nel modo migliore per la citycar torinese il primo trimestre di quest'anno, con 12.923 esemplari venduti, il 16,4% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che contribuiranno a svuotare il parco auto delle concessionarie, pronte a far posto al nuovo modello.

UNA VITA LUNGA - Sul mercato dal 2011, l’attuale generazione della Lancia Ypsilon è rimasta in produzione per 13 anni costantemente ai vertici della classifica delle auto più vendute in Italia. Anche nel 2023, con oltre 12 anni di carriera sulle spalle, la citycar della Lancia è risultata la terza auto più venduta nel nostro paese, con 44.891 esemplari. L’introduzione delle nuove normative sulla sicurezza previste per luglio 2024 (qui per saperne di più), che obbligherà le auto nuove a essere dotate di serie di alcuni assistenti alla guida (qui per saperne di più), ha rappresentato la fine per questo longevo modello. 

PROSSIMO ADDIO - L’attuale Lancia Ypsilon resterà quindi disponibile sul mercato italiano per qualche mese, probabilmente con forti sconti da parte dei concessionari che punteranno a esaurire le scorte, e poi si troverà solo usata. I risultati degli ultimi mesi confermano che ancora oggi la Ypsilon è un modello molto ricercato dai clienti, forte di uno stile gradevole, misure compatte, motori affidabili e un prezzo competitivo. Riuscirà la nuova Ypsilon a raccoglierne il testimone?

> LEGGI ANCHEDalla Y10 alla Ypsilon: la storia delle piccole Lancia

Lancia Ypsilon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
190
102
114
126
243
VOTO MEDIO
2,8
2.83226
775


Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 05:57
(premesso che al momento penso sceglierei la Sandero) Manca un dato: quanto ti hanno chiesto per le 3 in questione Ypsilon, Sandero e C3 ? (anzi 4, pure la Panda che ultimamente non è chiarissimo a quanto la si troverebbe)
Ritratto di Kappa18
10 aprile 2024 - 02:52
Non mi e' mai piaciuta, sia internamente che esternamente, il sedile e' rialzato e la pedaliera non distanziata a sufficienza. La trovo davvero scarsa, ed aveva un senso quando la si riusciva a trovare attorno ai 10k. Mentre sui 15-16k mi orienterei su altro sicuramente.
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 05:40
Spero davvero che non si sia arrivati che in effetti si possa chiedere dai 15k in su per tale Ypsilon. Sarebbe davvero un segno che siamo alla frutta come mercato (relativamente al cosa offrirci rispetto al pagato). In Usa alla stessa cifra va a finire ci si prenderà (esagero?) un pick up che è il doppio in tutto, in Cina una bev con tanta batteria sotto che qui verrebbe intesa come una top assoluta (roba da gente con villa e annessa piscina)
Ritratto di Kappa18
10 aprile 2024 - 08:03
Credo che di listino parta da oltre 17k e si trova su autoscout dai 14 ai 16k a seconda degli allestimenti, insomma a quella cifra piuttosto mi prendo che ne so' Hyundai i20, Suzuki swift e probabilmente anche altro rimanendo in tema di utilitarie.
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 08:25
Guarda meglio. A me filtrando per Nuovo e Km0 dà prezzi a partire da poco più di 10k. I 14, 16 e 17 (come costo di partenza) non hanno senso, e solo i meno avvezzi alla materia automobilistica accetterebbero
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 08:33
* Lo stesso tipo di ricerca dà 12.5 minimo per la i20. Poi ognuno faccia le proprie valutazioni su ambo le proposte, ma (eventuali finanziamenti, pseudorottamazioni e cose simili a parte) questo è il gap fra le 2 indicativamente, e dico la verità pensavo pure peggio, nel senso credevo che sì la Ypsilon a 10k o poco più ma che la i20 di più; quindi io a sse eventuali condizioni penso andrei di i20
Ritratto di Kappa18
10 aprile 2024 - 08:37
Si vero ma se consideriamo il nuovo scontato costa di piu'. Comunque io non la prenderei nemmeno a 10k perche' non ha nulla che mi piaccia, se pero' qualcuno la compera capisco che il prezzo faccia da padrone.
Ritratto di Bacca
10 aprile 2024 - 09:50
mia mamma la comprò a 11.000 mi pare, km0 gpl, fu un buon affare dopo tutto
Ritratto di Sherburn
10 aprile 2024 - 15:32
Bella scelta, razionale.
Ritratto di preda
10 aprile 2024 - 08:40
Sicuramente chi vuole un auto affidabile e non si fida della futura lavatrice da 29 mila euro ed e' sopratutto lungimirante, se la porta a casa. Ai posteri l'ardua sentenza
Ritratto di Oxygenerator
10 aprile 2024 - 09:24
L’unico motivo per cui questo gabinetto di auto è venduta in questo paese di sottosviluppati è lo stesso della merdopanda. Non costano un kazzo, meno di un motorino e ci si sente salvatori della patria perchè si compra “italiano”. Il bello è che le comprano per le mogli che poi ci scarrozzano in giro i figli su sto gabinetto sicuro come uno skate contro un tir. Oppure meglio, la comprano alla figlia che deve imparare a guidare ….. assurdi. E tutte le lodi sperticate qui sopra è solo per il prezzo di sto cesso di cui finalmente ci liberiamo. Aspettiamo la dipartita della merdopanda e poi magari si torna ad essere un paese europeo occidentale. Forse. Potrebbe anche essere. Magari. :-)))))
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 09:41
Ad occhio, vende da sola quanto tutto il comparto BEV
Ritratto di Oxygenerator
10 aprile 2024 - 09:52
Visto il prezzo, dovrebbe vendere 5/6 volte di piú di una model Y in Europa o nel mondo intendo. Non nell’italietta da sottosviluppati.
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 10:07
Vende qui più della Spring che verrà via a mica tanto più. Il fatto della Y poi è relativo, in Usa stravendono da sempre i Pick Up, ma chissene in fondo (o ti sfido a trovare un passato commento a favore dei pick up sostenendone l'essere meglio perché fanno mln di vendite rispetto ad esempio la i3 che hai in precedenza acquistato)
Ritratto di Plk_123
10 aprile 2024 - 09:52
Continui a vantarti dicendo che aggredisci solo chi ti aggredisce. Che insulto ti hanno fatto Panda, Ypsilon e più in generale tutti gli italiani che insulti un messaggio sì e l'altro pure?
Ritratto di Oxygenerator
10 aprile 2024 - 10:01
La y e la panda già solo per il fatto che esistano ( y intendo l’ultima generazione, non le altre ) sono un insulto. Infatti almeno la y ci vergogniamo ad esportarla. Dovrebbe conoscere lo storico dei commenti per capire le mie affermazioni. Perchè qui sui commenti, si sosteneva che solo gli stupidi non comprano panda. Che è perfetta e fa tutto. Le altre auto sono un di piú. Pensi che io preferisco l’apecar a ste due carriole di y e panda…:-))))) è un discorso con una genesi lontana qui sui commenti.
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 10:12
Madò sempre a sto punto andiamo a finire(?). Sono la Ypsilon e la i3 che hai preso tu progetti più o meno dello stesso anno, quindi nulla a che vedere col fatto di essere (minimamente) l'ultimo ritrovato tecnologico. Come ti sei sentito tu astuto a prenderti un'auto nata progettualmente un decennio prima, avranno lo stesso piacere anche altri (fra l'altro spendendoci mooooolto meno, in tale loro convinzione). Alla fine, dati alla mano, sei molto più italiano di quanto non pensi (e sicuramente molto più di tanti qua che almeno nel dire male della Ypsilon lo fanno con coerenza di quanto comprano)
Ritratto di Plk_123
10 aprile 2024 - 10:25
Comunque se il nostro paese è i relativi abitanti le fanno così schifo da non riuscire a parlarne senza denigrarli(ci), può anche comprare un biglietto di sola andata verso un qualsiasi altro paese del mondo, tanto peggio di questo non c'è nulla...
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 10:27
Lascia perdere: alla fine è uno di noi; o meglio uno di loro (che io un'auto vecchia una decina d'anni come progetto non l'ho mai presa, IO :) )
Ritratto di Oxygenerator
10 aprile 2024 - 11:35
Certamente. Il progetto è stato lungo ma è riuscito. Questo è un paese da abbandonare a se stesso, alla deriva. Non vale la pena. La testa della gente è un problema. Non basta togliere il delitto d’onore per essere moderni. I problemi li hanno tutti i paesi e in tutti ci sono sacche della popolazione “ sopravvivente “. Ma qui regna l’ignoranza anche sui propri diritti e doveri e la supponenza. Il tutto condito da un pressappochismo e da un ego colossale e dall’ assoluta mancanza a di senso civico. “Lei non sa chi sono io” lo si sente ancora dire. “Ha scelto la persona sbagliata “etc etc. Chiunque come me ogni tanto lavori anche in Europa s’accorge dell’enorme abissale differenza culturale che abbiamo, anche solo con i paesi confinanti. In piú, è pieno di anziani che sono noti al mondo, per la loro voglia di cambiare lo status quo. Ho fatto studiare i miei figli in inglese, laurea compresa. Uno, il grande lavora in America, sposato con figli, l’altra in Australia, piú giovane e libera. Non torneranno in Italia, ovviamente. Arrivati alla pensione io e mia moglie andremo con grande probabilità da mia figlia. E guardi che in realtà, avremmo anche potuto tornare a casa visto che vengo da un posto favoloso delle coste sarde. Ma non sarà così. Già dopo 20 giorni mi viene da scappare. Non da quei luoghi. Dalle persone.
Ritratto di Andre_a
10 aprile 2024 - 13:47
Che bella l'Australia!! Mi raccomando, fate bene i conti, che in certe zone anche con la pensione da primario ci puoi fare al massimo il barbone...
Ritratto di Oxygenerator
10 aprile 2024 - 14:27
Ho fatto solo un giro di quasi due mesi. Bellissima e molto particolare. Dovremmo stare a Melbourne. A Victoria. Di fronte alla Tasmania. Mia figlia lavora lì e mia moglie non vuole stare lontano da sua figlia. Vedremo :-)))) Dovessimo decidere, se mia figlia si sposa col suo ragazzo, mia moglie vuole starle vicino. Comunque mancano ancora due/ tre anni, quindi, si vedrà.
Ritratto di Andre_a
10 aprile 2024 - 15:01
“World's Most Liveable City” per sette anni consecutivi. Promette bene!
Ritratto di Sherburn
10 aprile 2024 - 15:46
OMG, ma è nel Victoria, insieme al NWS il più grande panopticon del pianeta! Al massimo si può vivere nel nord, nelle aree rurali.
Ritratto di lovedrive
10 aprile 2024 - 19:25
vai, vai, che siamo contenti tutti :) e non usare l'internet.
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 14:11
In bocca al lupo per il futuro trasferimento. Anche perché continuare a fare avanti e indietro co' 'ssi aerei non fa certo bene al pianeta... :)
Ritratto di Plk_123
10 aprile 2024 - 14:16
Per cortesia, non ci deluda...
Ritratto di Oxygenerator
10 aprile 2024 - 14:48
Sia mai.
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 15:09
Il problema è che "tanto" oggi ci sono i VPN... :) :) :)
Ritratto di Beppe_90
10 aprile 2024 - 13:11
Lascialo perdere è un poveretto frustrato della sua vita.. e si sente realizzato a parlar male degli italiani della panda e della y.. non ha argomenti… io ogni tanto ci provo a far ragionamenti sensati.. ma è più ignorante di una gallina
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 10:15
Ops, @Plk, gli ho appena fatto notare che alla fine fa lo stesso tipo di scelta di quelli che vanno di Ypsilon: si prende tranquillamene un'auto di progetto decennale (fra l'altro spendendoci 5 volte tanto, rispetto a chi almeno con la Ypsilon ci ha rimesso il minimo)
Ritratto di Gordo88
10 aprile 2024 - 10:28
1
Lasciatelo perdere, si sente importante quando denigra panda y e chi le compra, poverino..
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 10:54
A me sembra la classica guerra fra poveri. Ho preso l'auto progetto decennale, ma per farmi (o meglio per farLA) bell sparo a zero su quell'altra (che poi tanto alla fine sta circa nelle stesse condizioni) :) Un po' tipo quando si mettono in moto guerre fra categorie su quello che non rilascerebbe scontrino e l'altro che farebbe straordinario a nero; ma alla fine appunto guerra fra poveri (che le cose serie tanto stanno altrove)
Ritratto di Sherburn
10 aprile 2024 - 15:34
E' vero, auto così sono diseducative per i neopatentati. Fino a 25 anni si dovrebbe stare solo su di una moto, così il significato di crash test lo si capisce al volo.
Ritratto di Bacca
10 aprile 2024 - 09:49
che se ne dica, auto che ha avuto un gran successo, solo da noi d'accordo, ma dopo anni dalla sua uscita vende ancora tantissimo, ha sicuramente lasciato il segno, ne ha una anche mia mamma a gpl di cui è contentissima
Ritratto di Micli
10 aprile 2024 - 09:55
Questo datato bidè era acquistato ancora dall’italiano medio rimasto orfano della Pundo mjt che nn volevo comprare straniero e si accontentava di un catorcio dal prezzo più basso. La nuova che non è altro che una Peugeot rimarchiata per giunta orribile e che costa il doppio sarà un flop annunciato
Ritratto di GiaZa27R
10 aprile 2024 - 10:08
2
secondo me potevano coesistere, due auto completamente diverse, alla fine di piccole "italiane" cosa resta solo la Panda, anche la 500 vogliono pensionare. Ho avuto fra fine anni ottanta e anni novanta due y10, problemini tanti, ma che fascino aveva quell'auto, ed anche questa mi ha sempre affascinato
Ritratto di deutsch
10 aprile 2024 - 10:40
4
cmq hanno appena pubblicato l'articolo della nuova c3 in versione termica con listino da 14900......... esatto col motore che qui tutti amate, il 1.2 100 cv non ibrido con la sua bella cinghia. sfogatevi
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 10:57
Infatti già in passato spesso la C3 è stata spesso vendutissima qui (e non solo qui presumo). A sto punto han fatto pure bene a farla sparire la Ypsilon se appunto poi arrivava la C3 con tali caratteristiche&prezzo
Ritratto di forfEit
10 aprile 2024 - 10:59
Dimenticavo :) Ha pure il cambio manuale ANCORAAAAaaaa!!! :) :) (in quei 15k scarsi di listino). Ussignur; immagino i mancamenti fra gli avanguardisti del "e che ci fai ancora con la leva da manovrare" :) :) :)
Ritratto di Arreis88
10 aprile 2024 - 13:59
:):):)
Ritratto di Arreis88
10 aprile 2024 - 13:59
Italiani Trogloditi!!!!!!
Ritratto di capobutozzi
10 aprile 2024 - 17:51
ho dato 5 volanti come addio, la Fiat la rimpiangerà non è immaginabile che la nuova Y (che costa il doppio) venda così. chi può la compri con il super sconto e poi la rivenda tra un paio di anni ci farà gli stessi soldi. mio padre nel 2020 la pago' 9000€ e ora la venderebbe a 8.500.
Ritratto di Kappa18
11 aprile 2024 - 03:10
Che pero' con l'inflazione 8500 equivalgono a 7000...
Ritratto di Mauro1971
10 aprile 2024 - 20:46
1
Fin dai 90 essendo Autobianchi era un mito per noi lombardi ..e fino a quella 2011 tutto ok .una mia amica ha già 180000 km senza problemi poi l elettronica l ha resa difettosa come tutte le auto..polacchi...lavorano malaccio..e si vede..tenetevi quelle fatte qui..ottima seconda auto..
Ritratto di Sardo
11 aprile 2024 - 10:25
A parte il prezzo l'unico pregio che ha è quello di essere una 5 porte lunga meno di 4 metri ma esteticamente la considero la macchina più brutta di tutti i tempi
Ritratto di AZ
12 aprile 2024 - 09:47
L'attuale Y è sovrapprezzata, la prossima sarà ancora più incomprabile.
Ritratto di AZ
13 aprile 2024 - 18:19
Auto piena di difetti, ma non da buttare.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser