ULTIMI EXPLOIT - In attesa dell’arrivo della nuova generazione, previsto per maggio 2024 (qui per saperne di più), prima della pensione l’attuale versione della Lancia Ypsilon chiude il mese di marzo vendendo 4.845 unità, risultando la terza vettura più venduta in Italia e la seconda nel suo segmento. Si conclude così nel modo migliore per la citycar torinese il primo trimestre di quest'anno, con 12.923 esemplari venduti, il 16,4% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che contribuiranno a svuotare il parco auto delle concessionarie, pronte a far posto al nuovo modello.
UNA VITA LUNGA - Sul mercato dal 2011, l’attuale generazione della Lancia Ypsilon è rimasta in produzione per 13 anni costantemente ai vertici della classifica delle auto più vendute in Italia. Anche nel 2023, con oltre 12 anni di carriera sulle spalle, la citycar della Lancia è risultata la terza auto più venduta nel nostro paese, con 44.891 esemplari. L’introduzione delle nuove normative sulla sicurezza previste per luglio 2024 (qui per saperne di più), che obbligherà le auto nuove a essere dotate di serie di alcuni assistenti alla guida (qui per saperne di più), ha rappresentato la fine per questo longevo modello.
PROSSIMO ADDIO - L’attuale Lancia Ypsilon resterà quindi disponibile sul mercato italiano per qualche mese, probabilmente con forti sconti da parte dei concessionari che punteranno a esaurire le scorte, e poi si troverà solo usata. I risultati degli ultimi mesi confermano che ancora oggi la Ypsilon è un modello molto ricercato dai clienti, forte di uno stile gradevole, misure compatte, motori affidabili e un prezzo competitivo. Riuscirà la nuova Ypsilon a raccoglierne il testimone?
> LEGGI ANCHE - Dalla Y10 alla Ypsilon: la storia delle piccole Lancia