Il funzionamento dei crediti è molto diverso dai vari incentivi che ricevono gli altri marchi non BEV. Volendo scorporarli dai profitti op/unità venduta, la metrica che è stata usata, Tesla scende in posizione VW. Nel 2023 hanno venduto 1.790m auto e ricevuto 2.76 miliardi dai crediti. Facendo un...
Per Stellantis ormai vale quello che succedeva in FCA pre-Marchionne: multinazionale diventata corporazione, corporazione=spreco di risorse immenso. E scorporando da Tesla i carbon credit da unità venduta anche loro vanno prossimi allo 0. A livello aziendale il modello GM è vincente, non c'è nien...
Niente, appunto. E io posseggo la vecchia ZS come seconda auto. Quota 30.000km nessun problema, sono soddisfatto dell'acquisto fatto al prezzo di una panda. Per questo, guardando le vendite, penso che debbano continuare ad importare prodotti economici dei segmenti più popolari. Ne hanno parecchie i...
Sorvolando sulla questione dazi e alimentazione, l'analizzo più sul lato pratico: per quanto i cinesi offrano 10x equipaggiamenti e motorizzazioni, con quel budget ci sono tante alternative europee, progetti vecchi e collaudati, certezza di reperibilità dei pezzi di ricambio e, sopratutto, un cust...