Arriva dalla Cina nuova concorrente per le varie Skoda Kodiaq, Toyota Rav4 e BYD Seal U: dopo essere stata lanciata nel Regno Unito (dove i prezzi partono dall’equivalente di 53.400 euro) debutterà nei prossimi mesi anche nel resto dell’Europa la Omoda 9. La nuova ammiraglia del marchio cinese appartenetene al gruppo Chery arriverà in versione SHS (Super Hybrid System), ibrida plug-in a trazione integrale che promette di percorrere oltre 1.100 km in totale senza mai doversi fermare a fare rifornimento né al serbatoio della benzina né alla batteria di 34 kWh. Secondo il costruttore la batteria da sola permette fino a 150 km di autonomia.
Il sistema ibrido è formato dal 4 cilindri turbo di 1,5 litri e da due motori elettrici: in totale la potenza scaricata sulle quattro ruote motrici è di 449 CV, con una coppia di 700 Nm. Il tutto è gestito da una trasmissione ibrida dedicata (DHT) a tre rapporti, con sei modalità operative (Eco, Normal, Sport, Mud, Snow e Off-Road) che consentono un'adattabilità a tutte le condizioni di guida. L’imponente suv è in grado così di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. La batteria si carica da sola oppure dall’esterno tramite le colonnine.
Lunga quasi 4,8 metri, la Omoda 9 ha una presenza massiccia, con un frontale caratterizzato da una griglia con una trama a diamante. I sottili fari, con luci diurne “pixellate” che continuano verticalmente davanti ai passaruota, sono uniti tra loro da una striscia a led che attraversa il muso della vettura proprio sopra la scritta Omoda. Sulla fiancata si notano le maniglie a scomparsa nelle portiere, mentre nella parte posteriore l’occhio cade sul lunotto molto inclinato e l’importante spoiler che lo sovrasta. Anche i fanali sono collegati da una barra luminosa. A dare un tocco sportivo ci sono i 4 terminali di scarico, due per ciascun lato.
Per sviluppare gli interni della Omoda 9, la casa cinese si è concentrata su spazio e raffinatezza. Il pannello curvo ad alta definizione ha una diagonale di 24,6 pollici e racchiude i display del quadro strumenti e del sistema multimediale. L’ambiente è impreziosito dall’illuminazione ambientale e non mancano un pad raffreddato per la ricarica wireless degli smartpohone e l’impianto audio della Sony con 14 altoparlanti. I sedili anteriori sono riscaldati e ventilati, così come le sedute esterne del divano, che sono anche reclinabili a controllo elettronico. A enfatizzare lo spazio interno c’è anche un tetto panoramico in vetro.