STRATEGIA “TAPPA BUCHI” - La strategia voluta da Sergio Marchionne per rilanciare le vendite del gruppo Fiat in Europa è chiara. Nell'attesa di proporre nuovi modelli, costruiti in completa sinergia con la Chrysler, come le recenti Dodge Dart e Fiat Viaggio, il gruppo torinese ha deciso di “tappare i buchi” della gamma “rimarchiando” alcuni modelli della casa americana. Così, grazie alla Freemont, derivata dalla Dodge Journey, la Fiat ha oggi a listino una crossover, mentre la Lancia può proporre una grossa berlina da famiglia, la Thema (alias Chrysler 300), e una monovolume, la Voyager (alias Chrysler Town & Country), che raccolgano l'eredità rispettivamente della Thesis e della Phedra. Una strategia che, però, stando ai dati raccolti dalla Jato Dynamics, non sta dando i risultati sperati.
RISULTATI DELUDENTI - Se le vendite della Fiat Freemont, con 6.498 vetture in Europa nei primi quattro mesi, sono in linea con la previsione di 30.000 unità l'anno, quelle della Thema e della Voyager stentano a decollare. In Italia, da gennaio ad aprile sono state vendute 347 Voyager e soltanto 208 Thema. Un quantitativo che cresce rispettivamente a 995 unità per la monovolume e 272 per la berlina se si considera tutto il mercato europeo. Numeri risicati che non permettono di raggiungere gli obiettivi di vendita fissati per il 2012 dai vertici del gruppo Fiat: 10.000 Thema e 11.000 Voyager.
MERCATO DIFFICILE - A pesare sullo scarso successo della Thema e della Voyager concorrono diversi fattori. Innanzitutto, il clima di austerità imposto dal Governo per far fronte alla difficile situazione economica dell'Italia, principale mercato per la Lancia, ha ridotto il potere di acquisto degli automobilisti. D'altra parte, se per acquistare una Fiat Freemont bastano 26.200 euro, per la Voyager non meno di 39.900, che diventano 41.400 per la Thema. Inoltre, la Lancia sconta la scarsa notorietà del suo marchio sugli altri mercati europei, che rende poco “attraente” una grossa berlina come la Thema al confronto di modelli della sua stessa categoria, quali le più “blasonate” Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. Senza dimenticare che sia la Thema, sia la Voyager sono prospote con una gamma piuttosto limitata: motore benzina 3.6 V6 da 286 per entrambe, e turbodiesel 3.0 V6 da 190 e 239 CV per la Thema, e 2.8 da 163 CV per la Voyager.
> I prezzi aggiornati delle Lancia