NEWS

Vinfast VF 6 e VF 7: ecco le caratteristiche

Pubblicato 12 gennaio 2023

La Vinfast annuncia le caratteristiche delle due suv elettriche disegnate dalla Torino Design, che hanno fino a 384 CV di potenza, con un’autonomia da 381 a 450 km.

Vinfast VF 6 e VF 7: ecco le caratteristiche

Il marchio vietnamita VinFast annuncia le specifiche ufficiali delle VF 6 e VF 7. Si tratta di due suv che si distinguono per un design sofisticato, le cui linee sono state tratteggiata dalla Torino Design. La VF 6 è una crossover compatta (423 cm di lunghezza, 182 cm di larghezza e 159 cm di altezza, con un passo di 273 cm) che sarà disponibile in due versioni: Eco e Plus, entrambe a trazione anteriore. La Eco ha un powertrain da 174 CV con 250 Nm di coppia. Nella Plus il motore eroga invece 201 CV, ma l’autonomia scende da 399 a 381 km (la Eco e la Plus condividono la stessa batteria da 59,6 kWh). Entrambe sono dotate di un completo sistema multimediale visibile su uno schermo da 12,9 pollici.


> Nella foto qui sopra e qui sotto la VF 7. Più in alto la VF 6.

La Vinfast VF 7, lunga 454 cm, larga 189 e alta 163 cm, con un passo di 284 cm, si posiziona in un segmento superiore e anch’essa viene proposta nella duplice versione eco e Plus. La Eco ha la trazione anteriore, 201 CV di potenza e 310 Nm di coppia. La Plus ha la trazione integrale garantita da un doppio motore da complessivi 348 CV e 500 Nm di coppia. La batteria da 75.3 kWh è comune a entrambe le versione e assicura una percorrenza di 450 km per la Eco e di 431 km per la Plus. Sono presenti delle differenze anche per quanto riguarda il sistema multimediale: la Eco ha uno schermo da 12,9” mentre la Plus da 15”. 

Sia la Vinfast VF 6 che la VF 7 sono dotate di ADAS di livello 2 che, tra le altre cose, include il cruise control adattivo e il mantenimento attivo della corsia.



Aggiungi un commento
Ritratto di Rush
12 gennaio 2023 - 18:16
Io aspetto la super plus o la surplus! Voglio lo schermo da 55”…-:))) Però quello della tv di Sky… blu.
Ritratto di alex_rm
12 gennaio 2023 - 18:16
E che orrore disegnate da pininfalina cina
Ritratto di Firebrand
12 gennaio 2023 - 18:39
Non mi è chiaro, si chiama "Torino Design" ed ha sede a Torino... sono auto disegnate al 100% in Italia, per un produttore vietnamita.
Ritratto di Miti
12 gennaio 2023 - 20:38
1
Forse ...Pininfarcina...
Ritratto di alveolo
12 gennaio 2023 - 19:37
Vista la solo immagine in home, dopo tanto parlarne pensavo fosse già il momento del restyling. Invece poi leggendo
Ritratto di BZ808
12 gennaio 2023 - 20:07
Di sicuro non la bellezza X-)
Ritratto di CB400four
12 gennaio 2023 - 20:40
7
Per me sono belle, ma soprattutto hanno le giuste dimensioni per le nostre città. Se avessero i 4 anelli, o la stella sul cofano, penso che lo direbbero in molti.
Ritratto di Volpe bianca
12 gennaio 2023 - 21:34
La firma luminosa stilizzata a "V" del frontale e del posteriore le rende tutto sommato abbastanza originali, facilmente ricoscibili. Nulla di eccezionale comunque. Proprio brutti gli interni, fantasia e creatività zero.
Ritratto di Hondista99
12 gennaio 2023 - 22:14
Per essere un marchio orientale emergente il frontale non mi dispiace, certamente più riconoscibile di tante altre. Interni invece deprimenti.
Ritratto di Gordo88
12 gennaio 2023 - 23:17
1
Ma arrivano anche in Europa queste vinfast? Nell' articolo non c' è scritto nulla
Ritratto di Vincenzo1973
12 gennaio 2023 - 23:42
nel piattume generale, direi che a livello estetico hanno un loro perché
Ritratto di Meandro78
13 gennaio 2023 - 06:20
Iniziano ad arrivare. E non più solo dalla Cina. Quando arriveranno le TOGG l'industria europea sarà finita.
Ritratto di Quello la
13 gennaio 2023 - 09:59
Sei tu che hai La 33, giusto?
Ritratto di Truman200
13 gennaio 2023 - 08:03
La tonale a confronto sembra un auto d anteguerra
Ritratto di Quello la
13 gennaio 2023 - 10:01
Il che, caro Truman, non sempre è un difetto. Nel caso di specie, però, lo è.
Ritratto di Gordo88
13 gennaio 2023 - 11:53
1
E tu sembri sempre più stupido ogni commento che scrivi, che ci vuoi fare..
Ritratto di Oxygenerator
13 gennaio 2023 - 10:50
Belle.
Ritratto di giulio 2021
13 gennaio 2023 - 16:54
Si sapessero i prezzi... Le dimensioni intanto si sanno, la VF7 era semiprototipale e sembra quasi un prototipo eppure è già di serie, molto carine italiane ed esotiche insieme, sono tra le auto più moderne del mondo e delle vere medie che quasi più nessuno fa, io se il prezzo non sarà eccessivo e mi convertissi all'elettrico: al momento, cioè per il 2023 / 24, sceglierei queste, quasi da sogno come SUV medio la VF7 ma forse avrebbe le dimensioni giuste la VF7.
Ritratto di Mbutu
13 gennaio 2023 - 17:04
Già che non sono 5 metri per me meritano i complimenti.
Ritratto di giulio 2021
13 gennaio 2023 - 17:14
Infatti la VF9 è 5 metri e 12 ed è adatta al mercato USA, la VF8 molto armoniosa è 475 cm e adatta anche al mercato europeo di fascia elevata, la VF7 è 457 cm, ma la VF6 pur con un design molto moderno e non cheap è solo 423 cm s enon sbaglio, e quello che mi ha affascinato subito di Vinfast è la gamma completa e il fatto che non resteranno sogni per i più come Nio o semplicemente Tesla, ma sono auto per tutte le esigenze.
Ritratto di fiat131
13 gennaio 2023 - 23:43
Vorrei sapere se la super-strisce luminose sono anabbaglianti , abbaglianti (dall'omologazione discutibile) o addobbi natalizi. La strumentazione probabilmente è nel tablet centrale distrattiva al limite del pericoloso.
Ritratto di AZ
14 gennaio 2023 - 07:38
Bellina, ma non amo i fari anteriori. Autonomia scarsa.
Ritratto di Tistiro
14 gennaio 2023 - 07:40
Non si può usare il cellulare ma si può usare il televisore in auto... vabbè
Ritratto di abraxas49
15 gennaio 2023 - 09:57
Non comprerò un SUV o un crossover neanche se mi pagano per averlo. A parte che mi sembrano tutti uguali, perciò indistinguibili (non so come facciate voi a distinguere l'uno dall'altro!), mi ricordano il vecchio camioncino degli ortolani e mi aspetto sempre che ci sia qualcuno dietro a scaricare cassette di frutta e verdura. Forse invece che giocare alla guerra, o alla mamma, o al banchiere, o al piccolo chirurgo, piace di più giocare al piccolo fruttivendolo...