UN PO’ BERLINA, UN PO’ COUPÉ - Derivata dalla Passat, la Volkswagen Arteon è una filante berlina 5 porte ispirata alle coupé: lunga 486 cm, ha il tetto basso e spiovente e forme che esprimono dinamismo. Ora si aggiorna e diventa ancora più espressiva, per effetto del rinnovato frontale, in cui fa bella figura la striscia di led che attraversa orizzontalmente l’ampia mascherina e unisce le luci diurne nei fari. Cambiano anche le prese d’aria nella parte bassa del fascione e l’interno dei fanali.
PIÙ RAFFINATA - La plancia della Volkswagen Arteon edizione 2020 è di aspetto più ricercato, grazie al rinnovato volante multifunzione e agli inediti diffusori dell’aria, che si “mimetizzano” nella fascia a sviluppo orizzontale; assente, al centro della stessa, l’orologio analogico presente nel vecchio modello. La Arteon 2020 riceve un nuovo impianto audio dello specialista Harman Kardon, l’illuminazione diffusa a led e nuovi comandi per il clima sotto lo schermo a sfioramento nella consolle, compatibile con la versione senza filo di Android Auto e Apple CarPlay. Inedito anche il sistema Travel Assist: la Arteon segue da se il flusso del traffico e arriva al completo arresto, mentre il guidatore tiene solo le mani sul volante. Migliorata anche la telecamera posteriore di parcheggio, che copre una visuale di 170°.
ANCHE WAGON - In occasione del restyling, alla Arteon berlina si affianca l’inedita Volkswagen Arteon Shooting Brake, slanciata station wagon con il tetto spiovente verso il piccolo lunotto e il terzo vetro laterale più assottigliato: lunga 486 cm, come la berlina, ha una silhouette più snella e ispirata alle shooting brake degli Anni ’60, filanti wagon a due porte ricavate da vetture sportive nate nel Regno Unito. Le forme della Arteon Shooting Brake non vanno a discapito della praticità, perché l’ampio baule contiene 565 litri con il divano in posizione d’uso e 1.632 litri ripiegando gli schienali del divano, frazionabile in due parti per ottenere una piatta superficie di carico: può raggiungere i 209 cm.
C'È L’IBRIDO - Le Volkswagen Arteon e Arteon Shooting Brake saranno disponibili anche nell’inedito allestimento R, dal look grintoso: ha specifici fascioni, con aperture maggiorate, oltre a ruote di 20” e quattro scarichi di forma trapezoidale. Con l’edizione ristilizzata debutta anche il sistema ibrido eHybrid, con batterie ricaricabili dall’esterno: la Volkswagen non ne ha ancora reso note le caratteristiche, ma quasi certamente sarà quello già disponibile per la Passat GTE che affianca il motore 1.4 a un motore elettrico per complessivi 218 CV.