SI ISPIRA AI BUGGY - Presentata come concept al Salone di Los Angeles lo scorso anno (
qui la news), la
Volkswagen Beetle Dune diventa auto di serie con qualche piccola correzione: si ispira alle dune buggy degli Anni 70 grazie all’assetto rialzato (ma di soli 10 mm) e a vari particolari: tutto sommato, si può parlare di un omaggio storico più che di una reinterpretazione.
ASSETTO RIALZATO - Rispetto alla
Volkswagen Maggiolino “normale” (berlina e cabrio, con capote nera), la Dune, oltre al già citato assetto rialzato, prevede le protezioni metallizzate Reflex Silver sotto il paraurti anteriore e posteriore, gli archi passaruota in plastica nera, protezioni supplementari a fiancate e paraurti e una griglia inferiore specifica nel frontale. Il logo “Dune” sulla fiancata fa il paio con lo spoiler parzialmente verniciato; specifici sono anche i cerchi in lega (di 18”) e in coda vi sono anche fanali a led di nuovo disegno. Sono nove i colori previsti: inediti sono i Sandstorm Yellow Metallic e Dark Bronze Metallic.
INTERNI SPECIFICI - Nell'abitacolo della Volkswagen Beetle Dune, c’è una fascia sul cruscotto in tinta con la carrozzeria; previste cuciture a contrasto sui sedili profilati, sul volante in pelle e sulle leve del cambio e del freno a mano. Il sistema multimediale prevede il supporto ai comandi vocali, la radio digitale DAB+ e il navigatore; a richiesta l’impianto stereo “premium” con amplificatore da 400 watt di potenza e altoparlanti specifici.
IN GERMANIA DA 23.625 EURO - La nuova Volkswagen Beetle Dune sarà in vendita in Germania a partire dal prossimo 19 novembre con prezzi a partire da 23.625 (berlina) e 27.800 euro (cabrio). I motori sono i benzina da 105 a 220 CV, turbodiesel da 110 o 150. Non ancora definita l’eventuale commercializzazione in Italia.