ARRIVA NEL 2020 - La Volkswagen ID.3, la compatta elettrica a cinque porte prenotabile dall’8 maggio nell’edizione speciale 1ST Edition, realizzata in 30.000 unità, sarà mostrata senza veli per la prima volta al Salone dell’auto di Francoforte (10-22 settembre). Oggi la Volkswagen annuncia di avere già ricevuto oltre 30.000 prenotazioni per la ID.3 1ST, che quindi ha già fatto segnare il tutto esaurito. La maggior parte di coloro che l’hanno prenotata vivono in Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito. Nella primavera del 2020, tutti coloro che hanno prenotato l’auto, versando un anticipo rimborsabile di 1000 euro, avranno la possibilità di formalizzare il loro ordine.
TRE TAGLI DI BATTERIA - La Volkswagen ID.3, basata sulla piattaforma MEB, ha un motore elettrico con 204 CV e la trazione posteriore. Oltre alla versione di lancio 1ST, che in Italia costerà meno di 40.000 euro (cui andranno sottratti eventuali contributi statali e locali), saranno diverse le versioni disponibili. La ID.3 più economica, che costerà meno di 30.000 euro, avrà batterie da 45 kWh di capacità, in grado di assicurare fino a 330 km di autonomia (secondo il ciclo Wltp), ma ci saranno anche due tagli superiori: 58 kWh o 77 kWh; l’autonomia massima raggiunge così i 550 km.
GRATIS IL PRIMO ANNO - La batteria della Volkswagen ID.3 è coperta da una garanzia di 8 anni o 160.000 km e potrà essere ricaricata anche attraverso colonnine a corrente continua fino a 100 kW, dalle quali basteranno 30 minuti di collegamento per avere energia sufficiente a percorrere 290 km. Per favorire la transizione verso la mobilità elettrica la Volkswagen offrirà a tutti gli acquirenti della ID.3 1ST la possibilità di ricaricare la propria vettura gratuitamente. Questo però solo nel primo anno e fino ad un massimo di 2000 kWh, in tutti i punti di ricarica pubblici collegati all'applicazione di ricarica Volkswagen We Charge e utilizzando la rete europea di ricarica rapida Ionity (la casa tedesca fa parte del consorzio).