PROGRAMMI CHIARI - La Volkswagen ha annunciato per il 2020 l’esordio di una berlina compatta a zero emissioni, nota al momento come I.D, un modello fondamentale per la casa tedesca visto che porterà all’esordio una meccanica costruttiva specifica per auto elettriche e non sarà basato su auto già in vendita. Dopo la I.D. seguiranno altre vetture: per adesso sono state confermate la suv I.D. Crozz e la monovolume I.D. Buzz. Oltre a queste arriverà nel 2022 una berlina di grosse dimensioni (è lunga 511 cm), anticipata dal prototipo I.D. Vizzion, che la Volkswagen mostra in anteprima qui al Salone dell’automobile di Ginevra 2018 come proposta tecnica e di stile in previsione dell’auto di vendita, che avrà tecnologie evolute di guida assistita o automatizzata.
PULSANTI VIRTUALI - La Volkswagen I.D. Vizzion ha una carrozzeria dalle forme “pulite”, il tetto allungato ed estremità contenute, una soluzione possibile da attuare sulle auto elettriche (dove non c’è da alloggiare un grosso motore a benzina o diesel) che permette di sfruttare meglio lo spazio nell’abitacolo. Non a caso il prototipo ha un abitacolo simile ad un salottino e quattro sedili singoli molto distanziati fra loro. La sensazione di ariosità nell’interno è dovuta anche alla mancanza di una vera e propria consolle, stando a quanto annunciato dalla Volkswagen, che ha pensato di rendere visibili i comandi a ciascun passeggero attraverso un visore per la realtà aumentata, ovvero una mascherina da calare sugli occhi che sovrappone la finzione (in questo caso i comandi) alla realtà (l’interno). I passeggeri avranno la sensazione di trovarsi davanti una “vera” consolle e dovranno muovere la mano per toccare il pulsante voluto, innescando così un sensore che vede il movimento e il posizionamento della mano nell’aria.
QUASI 700 KM DI AUTONOMIA - Il prototipo Volkswagen I.D. Vizzion non ha nemmeno il volante ed i pedali, ma è dotato delle tecnologie per la guida automatizzata di livello 5, che non appena saranno disponibili permetteranno all’auto di muoversi automaticamente dopo che il guidatore ha impostato l’indirizzo da raggiungere. È difficile però che queste tecnologie saranno affidabili e diffuse nel 2022, quando la Volkswagen ha previsto di lanciare la I.D. Vizzion di vendita, perché oggi non hanno preso piede nemmeno le tecnologie di livello 3. La berlina elettrica ha due motori e conta su 306 CV, oltre che su una batteria in grado di farle percorrere teoricamente fino a 665 chilometri. Grazie ai due motori (uno davanti, l’altro dietro) la trazione è integrale.