TANTO SPAZIO - La Volkswagen inizierà a consegnare da novembre 2017 i primi esemplari della suv media Volkswagen Tiguan Allspace, basata sulla normale Tiguan ma allungata fino a 470 cm (+21 cm) e più spaziosa all’interno: la distanza fra il centro delle ruote anteriori e il centro delle ruote posteriori cresce di 11 e permette di ricavare un abitacolo per 7, mentre il bagagliaio guadagna 145 litri di capacità e raggiunge i 760 litri con i sedili della terza fila ripiegati sotto il pavimento del bagagliaio. La Volkswagen Tiguan Allspace è ordinabile nel nostro Paese con il motore diesel 2.0 TDI, nelle varianti da 150 CV o 190 CV. Il cambio automatico doppia frizione DSG a 7 marce è incluso nel prezzo, che è di 39.500 euro per quella meno costosa, ma raggiunge i 46.650 euro nel caso della 2.0 TDI 190 CV con la trazione integrale e il ricco allestimento Advance.
DOTAZIONE RICCA - I livelli di allestimento previsti sulla Volkswagen Tiguan Allspace sono due: Business e Advanced. Su entrambi la dotazione di serie è molto ricca, visto che la Business include le ruote da 17 pollici, il climatizzatore automatico a 3 zone, lo schermo nella plancia da 8 pollici, la connettività bluetooth, il volante multifunzione in pelle e un lungo elenco di sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza con il riconoscimento dei pedoni, il regolatore di velocità adattivo, il mantenimento della corsia e il rilevatore di stanchezza nel conducente. La versione Advanced aggiunge le ruote da 18 pollici, i fari anteriori a Led, la strumentazione digitale, l’apertura delle portiere senza chiave e il sistema per aprire il portellone muovendo un piede sotto il fascione.