DOTI INASPETTATE - La nuova generazione della Volkswagen Touareg, a dispetto della lunghezza generosa e del peso elevato, è progettata per per muoversi senza difficoltà anche su fondi difficili, come abbiamo potuto verificare in occasione di un test nel deserto marocchino (guarda il video qui sotto). La Volkswagen Touareg è dotata infatti di varie dotazioni per aumentare la motricità e ha sempre compresa nel prezzo la trazione integrale permanente 4Motion, che sfrutta il differenziale centrale autobloccante per aumentare la motricità delle ruote con più presa sul terreno: quelle anteriori possono ricevere fino al 70% della coppia, quelle posteriori fino all'80%.
REGOLAZIONI A SCELTA - Abbinato alla trazione integrale 4Motion della Volkswagen Touareg c'è il sistema Active Control (di serie) che, attraverso un comando sulla plancia, permette al guidatore di selezionare la modalità di guida adatta al tipo di fondo: ce ne sono sei per la strada (da quella votata al risparmio a quella per guidare in modo sportivo) e quattro per il fuoristrada, studiate per la sabbia, la ghiaia, i percorsi offroad meno impegnativi o per consentire al guidatore di personalizzare vari aspetti dell'auto. L'Active Control interviene sulle regolazioni del cambio automatico a 8 marce, dello sterzo, delle sospensioni con molle ad aria e del motore. Fra le modalità è inclusa anche quella per la neve. Le regolazioni per il fuoristrada invece sono comprese nel pacchetto Offroad, che al prezzo di 670 euro comprende il serbatoio maggiorato (da 75 a litri), la predisposizione per il gancio traino e protezioni per il radiatore, la batteria, il serbatoio e il motore.
ALTEZZA VARIABILE - La Volkswagen Touareg è dotata inoltre di sospensioni regolabili con molle ad aria (optional a 3000 euro), utili su strada (migliorano lo smorzamento delle asperità) ma efficaci anche lontano dall'asfalto, dove ampliano la luce a terra e permettono alla suv di non “toccare sotto” nei passaggi più impegnativi: selezionando la modalità Fuoristrada la luce a terra cresce di 2,5 cm rispetto al livello standard, mentre quella chiamata Fuoristrada Speciale fa aumentare l'altezza al suolo di 7 cm. Con le molle ad aria la Touareg può affrontare guadi profondi fino a 55 cm, mentre gli angoli d'attacco (23,3°) e di uscita (17,2°) dei paraurti non cambiano rispetto alle sospensioni con molle in acciaio. Queste due misure sono fondamentali per chi affronta ostacoli impegnativi, perché fanno capire quali sono le probabilità di strusciare i fascioni contro un ostacolo: più gli angoli sono accentuati e più facilmente l'auto potrà affrontare ostacoli sporgenti.
TANTA TECNOLOGIA - Fra le tecnologie disponibili sulla nuova Volkswagen Touareg ci sono anche le ruote posteriori sterzanti e le barre stabilizzatrici attive: nel primo caso migliorano la stabilità o la maneggevolezza a seconda della velocità, nel secondo rendono meno evidente il coricamento laterale dell'auto in curva. L'unico motore disponibile al momento per la suv è il sei cilindri diesel di 3.0 litri, ordinabile nelle versioni da 231 o 286 CV. Per entrambe è di serie il cambio automatico Tiptronic a otto marce.