NEWS

La Volvo EX30 è ora anche Cross Country

Pubblicato 10 febbraio 2025

Questa versione Cross Country della Volvo EX30 è più alta, ha la trazione integrale e le ruote più grandi proprio per affrontare anche i terreni più difficili.

La Volvo EX30 è ora anche Cross Country

UNA LUNGA TRADIZIONE - La Volvo EX30 è un discreto successo: nel 2024 è stata la terza auto elettrica più venduta in Europa, con 78.032 unità immatricolate. Ora la casa svedese ne amplia la gamma con una nuova versione denominata Cross Country, che riprende una lunga tradizione in casa Volvo inaugurata nel 1997 fatta di personalizzazioni ispirate al mondo del fuoristrada. L’auto è già ordinabile in Italia dove viene proposta a un prezzo di listino di 54.400 euro.

TRAZIONE INTEGRALE - La Volvo EX30 Cross Country è stata rialzata da terra per consentire al guidatore di affrontare con maggiore facilità i terreni accidentati. Sono specifici anche gli pneumatici, più grandi e abbinati a cerchi di 19” (optional le ruote di 18” abbinate a pneumatici all terrain). È dotata della trazione integrale assicurata da un doppio motore elettrico (uno per l’asse anteriore e uno per quello posteriore), alimentati da una batteria da 69 kWh che dovrebbe garantire una percorrenza di 427 km (valore omologato secondo il ciclo WLTP). Per passare da una carica da 0 all’80% occorrono 26 minuti alla massima potenza in corrente continua.

LOOK PIÙ ROBUSTO - Esteticamente Volvo EX30 Cross Country presenta uno scudo anteriore e il portellone posteriori caratterizzati da una colorazione scura, mentre il frontale propone un’incisione che replica la topografia della catena montuosa Kebnekaise nella Svezia artica, fonte di ispirazione per molti designer della Volvo. Le protezioni anteriori e posteriori e i generosi passaruota completano il look più robusto.

DENTRO NON CAMBIA - Gli interni Volvo EX30 Cross Country non cambiano rispetto alle altre versioni: è infatti possibile ritrovare il classico minimalismo tipico della Casa, con lo schermo del sistema multimediale basato su Google OS posizionato al centro, in verticale. Per renderla più pratica, i designer hanno ricavato ampi vani portaoggetti rimuovendo dai pannelli porta gli altoparlanti, che sono stati inglobati nella soundbar sulla plancia. Il tunnel centrale tra il guidatore e il passeggero può essere estratto come portabicchieri. Sotto la console centrale, sul pavimento tra il guidatore e il passeggero, è presente anche un grande vano portaoggetti. Disponibile su richiesta il pacchetto Cross Country Experience, che comprende un portapacchi, un cestello da tetto, pneumatici all terrain da 18 pollici e paraspruzzi.

Volvo EX30
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
32
17
13
26
77
VOTO MEDIO
2,4
2.4
165


Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
10 febbraio 2025 - 18:58
Un bel mezzo per chi gli piace l'avventura
Ritratto di bangalora
11 febbraio 2025 - 16:11
Per l'avventura prendo un Defender oppure Jeep Wrangler oppure Land Cruiser queste sono dedicate a chi ha spirito d'avventura, le altre sono crossover.
Ritratto di Ant.o.lantio6
11 febbraio 2025 - 16:23
Concordo , già la versione normale., rialzata con le fiancate alte dovrebbe essere per il fuoristrada, sta mangia dei suv e crossover che consumano e ingombrano il doppio sono fatte per chi ha qualcosa di piccolo r almeno l auto (con ingombri da furgone) vuole sia alta ...è il trend di oggi purtroppo
Ritratto di Solstice
10 febbraio 2025 - 19:00
In mezzo a tutto il gran poco che offrono nel tentativo di giustificare l'assurda differenza di prezzo con la base, sottolineo 70 kWh per superare a malapena i 400 km di autonomia. E quel portapacchi sul tetto, quando è vuoto, fa veramente ridere.
Ritratto di Sdraio
10 febbraio 2025 - 20:29
eeeee SI LA VEDO MALE MALISSIMO... già solo per la media voti presa qui sul blog... ahahahahahah... fa già abbastanza ridere così... che bidone... un estetica più insipida di questa è difficilissmo farla... SOLO tesla riesce ad essere più anonima e stracciacoglyoni...
Ritratto di Ferrari4ever
11 febbraio 2025 - 07:12
1
Pensa alla smart #5, 100 kWh di batteria e stessa distanza di questa.
Ritratto di Tistiro
10 febbraio 2025 - 19:56
Buona fortuna
Ritratto di Jimgoose
10 febbraio 2025 - 19:59
direi che il posteriore é tremendo,sembra di guardare l'auto attraverso un cristallo svarowski con quello stile a 3piani che lo fa apparire ancora piu alto stretto e sgraziato di quello che é
Ritratto di Quello la
10 febbraio 2025 - 19:59
Bellissima. Come tutte le Cross Country
Ritratto di Flynn
10 febbraio 2025 - 20:23
2
Se togliamo il portapacchi ti quoto almeno con un +10
Ritratto di Tfmedia
10 febbraio 2025 - 21:49
2
W le Auto Elettriche a 800-1000-10.000 volt: rimuovete i cartelli "ATTENZIONE PERICOLO DI FOLGORAZIONE!". W la libertà d'informazione. Volvo 760 turbodiesel 4ever :-))
Ritratto di Volpe bianca
11 febbraio 2025 - 07:32
Dietro è inguardabile, dentro desolatamente vuota. Bello il portauova sopra, si integra perfettamente con la fiancata. Salvo solo l'idea di base, le cross country mi sono sempre piaciute molto, per il resto è un maldestro tentativo di proporre qualcosa di originale.
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 11:12
1
Volpe, secondo me il mondo auto ha perso quel piacere di giocare e sperimentare dopo la crisi del 2006 ( o 2008 ??). Dietro al "non si può più sbagliare" stanno sfornando modelli che ... credono... che possono piacere. Poi anche se non succede quel modello rimane la attaccato al listino... intanto la fabbrica si ferma e tutti in casa integrazione. Mi viene dire che l'insuccesso di un modello ormai non la paga più la casa ma il budget nazionale. O parte di lui magari. Non la reputo un disastro fuori , ormai mi sono messa l'anima in pace. Se vuoi qualcosa di decente devi vendere la tua casa , quella dei tuoi genitori e magari rapinare una banca. O magari scavare qualche gioiello da qualche parte tipo come ha fatto Rush. Potrei capire anche quel portapacchi per arrivare sulla cima di Himalaya. Potrei capire i tanti led che vedevo solo sul camion della pubblicità Coca-Cola. Ma una volta salito quella cosa orrenda mi colpisce nello stomaco come il pugno di George Foreman nei suoi tempi d'oro. A quel punto l'unica cosa da fare è...scappare.
Ritratto di nik66
11 febbraio 2025 - 07:40
bella esteticamente, mi sono sempre piaciute le cross country volvo, ma in fase di assemblaggio hanno scordato il quadro strumenti
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 09:56
Molto bella ( mi piace poco il portapacchi ) e utile per chi vive in montagna. In attesa della Suzuki vitara elettrica che immagino possa essere la diretta concorrente. Mi piace molto esteticamente, anche se la guida è un po’ “ infossata “.
Ritratto di Volpe bianca
11 febbraio 2025 - 10:44
L'hai provata?
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 11:13
Quella normale si. Bella e comoda. Solo la guida un po’ infossata che per me che sono alto va anche bene, ma mia moglie subisce un po’ l’effetto autoblindo. Comunque auto ben fatta.
Ritratto di Volpe bianca
11 febbraio 2025 - 22:28
Era una possibile alternativa alla Model3 o provata così per curiosità?
Ritratto di Oxygenerator
12 febbraio 2025 - 08:10
Curiosità.
Ritratto di AZ
11 febbraio 2025 - 15:14
Bella.
Ritratto di TDI_Power
12 febbraio 2025 - 09:03
Sembra una macchina riassemblata al momento con pezzi di fortuna e nastro telato dopo una carambola in autostrada
Ritratto di ziobell0
12 febbraio 2025 - 12:38
l'abitacolo si compra a parte. Bello il cestino porta-merenda sul tetto