NEWS

Volvo M: il marchio per i servizi di mobilità

04 luglio 2018

La Volvo mira a intercettare la domanda di nuovi servizi di mobilità nelle aree metropolitane. Debutto nella primavera del 2019 in Svezia e USA.

Volvo M: il marchio per i servizi di mobilità

NUOVO MARCHIO - Il gruppo Volvo ha presentato oggi un nuovo marchio: M, ma non si tratta di una nuova marca automobilistica, rivolta a questa o quella fascia di mercato. M sarà la realtà del gruppo a occuparsi della mobilità alternativa nelle grandi città e nelle aree metropolitane. In pratica M punta a mettere a disposizione dei cittadini una soluzione di mobilità alternativa alla proprietà dell’auto e anche ai mezzi pubblici. Questo “fornendo un affidabile accesso on demand a vetture e servizi mediante una app innovativa”, secondo le parole della stesa Volvo, dunque una forma di car sharing, cioè la possibilità da parte degli utenti di usare le auto della flotta M a fronte del pagamento della corsa o di un abbonamento. Il lavoro della nuova realtà avrà come fondamenta le informazioni che essa stessa acquisirà in merito alle reali esigenze, alle preferenze e le consuetudini di mobilità degli utenti. Su questa base Volvo M definirà le offerte alla clientela. Le attività saranno avviate nella primavera del 2019, a partire da Svezia (dove M ha già iniziato dei test pratici) e Stati Uniti.

UN’ESPERIENZA GIÀ “IN CASA” - La creazione di M potrà contare come zoccolo d’avvio tutto il know how acquisito dalla Sunfleet, società del gruppo Volvo che da un ventennio opera nel settore del car sharing, di cui è stata anticipatrice. Con il 2019 la Sunfleet confluirà in M portando in dote la sua raccolta dati e l’esperienza frutto di 20 anni di attività. Un bagaglio che rappresenta circa mezzo milione di transazioni all’anno con un parco auto di 1.700 vetture. La Sunfleet è la principale società di car sharing operante in Svezia. La Volvo tiene a sottolineare come la costituzione della M rappresenti una tappa dell’evoluzione della casa verso un profilo complessivo volto a offrire ogni risposta possibile in materia di trasporto e mobilità. Una evoluzione dettata dalla trasformazione in atto dell’intero concetto di mobilità. Una strategia che rientra nella missione “Freedom to Move”, Libertà di movimento, che si è data la casa.



Aggiungi un commento

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser