IN SCALA - Dobbiamo attendere l’inizio del 2016 per conoscere tutte le informazioni ufficiali a proposito della
Volvo S90, la berlina svedese avversaria di Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. Verrà presentata a gennaio, al Salone di Detroit, ma chi volesse risparmiarsi l’attesa può unire i pezzi del puzzle che si sta via via definendo. Questo perché della vettura non resta quasi nulla di sconosciuto: qualche mese fa è stata la volta delle foto di un modellino in scala (
qui sotto), mentre l’impostazione della plancia viene oggi anticipata da alcune immagini spia di
Paultan.
SENZA TASTI - Per la Volvo S90 i progettisti hanno scelto di replicare i motivi già visti sulla XC90, scegliendo per la plancia un approccio minimalista e di rottura: le principali funzioni vengono gestite tramite il generoso schermo touch screen, ampio ben 9 pollici, che mantiene la stessa logica di un tablet e consente anche di svolgere operazioni piuttosto complesse. Verranno poi ripresi i alcuni elementi d’effetto, che avevano convinto sulla suv: fra questi c’è ad esempio la rotella cilindrica per selezionare le varie modalità di guida, realizzata in plastica "cromata" e con lavorazione a piccoli rombi. L’attenzione e la cura per il dettaglio saranno fra le caratteristiche principali della vettura. Il sistema multimediale prevede l’integrazione con Apple CarPlay e Android Audio, può essere gestito tramite comandi vocali e si abbina ad un notevole impianto audio della Bowers&Wilkins, optional in vendita alla cifra di 3.360 euro.
MODULARITÀ - La berlina mantiene i principali organi meccanici della XC90, resi modulari e quindi idonei anche per vetture di tipologie differenti: base meccanica resta la piattaforma SPA (Scalable Product Architecture), mentre sotto il cofano troveranno posto i quattro cilindri della famiglia Drive-E, con alimentazione benzina o diesel. Al vertice dell’offerta si posizionerà l’ibrida T8. La Volvo S90 dovrebbe poi dar origine ad una versione station wagon V90: le linee del corpo vettura saranno pulite e levigate, particolarità comune a tutte le Volvo del nuovo corso stilistico.