NEWS

Volvo S90: le foto spia della plancia

19 ottobre 2015

Il debutto della Volvo S90 è previsto per il 2016; ora, dopo le immagini che ne svelavano la linea, è la volta delle foto spia dell'abitacolo.

Volvo S90: le foto spia della plancia
IN SCALA - Dobbiamo attendere l’inizio del 2016 per conoscere tutte le informazioni ufficiali a proposito della Volvo S90, la berlina svedese avversaria di Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. Verrà presentata a gennaio, al Salone di Detroit, ma chi volesse risparmiarsi l’attesa  può unire i pezzi del puzzle che si sta via via definendo. Questo perché della vettura non resta quasi nulla di sconosciuto: qualche mese fa è stata la volta delle foto di un modellino in scala (qui sotto), mentre l’impostazione della plancia viene oggi anticipata da alcune immagini spia di Paultan.
 
SENZA TASTI - Per la Volvo S90 i progettisti hanno scelto di replicare i motivi già visti sulla XC90, scegliendo per la plancia un approccio minimalista e di rottura: le principali funzioni vengono gestite tramite il generoso schermo touch screen, ampio ben 9 pollici, che mantiene la stessa logica di un tablet e consente anche di svolgere operazioni piuttosto complesse. Verranno poi ripresi i alcuni elementi d’effetto, che avevano convinto sulla suv: fra questi c’è ad esempio la rotella cilindrica per selezionare le varie modalità di guida, realizzata in plastica "cromata" e con lavorazione a piccoli rombi. L’attenzione e la cura per il dettaglio saranno fra le caratteristiche principali della vettura. Il sistema multimediale prevede l’integrazione con Apple CarPlay e Android Audio, può essere gestito tramite comandi vocali e si abbina ad un notevole impianto audio della Bowers&Wilkins, optional in vendita alla cifra di 3.360 euro.
 
 
MODULARITÀ - La berlina mantiene i principali organi meccanici della XC90, resi modulari e quindi idonei anche per vetture di tipologie differenti: base meccanica resta la piattaforma SPA (Scalable Product Architecture), mentre sotto il cofano troveranno posto i quattro cilindri della famiglia Drive-E, con alimentazione benzina o diesel. Al vertice dell’offerta si posizionerà l’ibrida T8. La Volvo S90 dovrebbe poi dar origine ad una versione station wagon V90: le linee del corpo vettura saranno pulite e levigate, particolarità comune a tutte le Volvo del nuovo corso stilistico.


Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
19 ottobre 2015 - 15:31
Bellissima la monumentale consolle centrale e la plancia massiccia stile serie 700 aggiornata, splendida anche fuori...si preannuncia un ammiraglia coi fiocchi.
Ritratto di Franc-one
19 ottobre 2015 - 15:38
Promette bene, design inconfondibilmente svedese, innovazioni annunciate per la guida autonoma, livello di qualità (almeno percepita) e gamma motori seconda a nessuno. Non vedo l'ora di vedere la V90 e SPERO facciano anche la s90 coupè sulla base del concept coupè presentato anni fa, perchè è bellissimo. Gli interni sono ok, nel nuovo corso però avrei cercato di mantenere la consolle "sottile", magari metterla nel tunnel centrale, così da avere un portaoggetti sottostante con effetto "sospensione". E' una piccola caratteristica ormai iconica, potevano reinventarla invece di eliminarla del tutto.
Ritratto di TheStig_97
19 ottobre 2015 - 15:38
Plancia molto semplice, presa pari pari dalla XC90, almeno così pare da queste fotospia. Si prospetta un'auto solida, sicura e di lusso, credo molto nel rilancio di Volvo. Davvero belli i nuovi fari con motivo a "martello di Thor".
Ritratto di Mattia Bertero
19 ottobre 2015 - 16:21
3
S90. Interessante possibile variante alle solite tedesche, la Volvo ha sempre fatto macchine stupende e di qualità elevata. La plancia è molto pulita e mi piace davvero molto.
Ritratto di MatteFonta92
19 ottobre 2015 - 16:51
3
Gli interni delle ultime Volvo sono davvero magnifici, peccato che finora l'unico modello del nuovo corso stilistico sia stata la XC90, che esteticamente ha una linea ben poco armoniosa e filante... per fortuna questa nuova S90 sembra andare nella direzione opposta. Vedremo come sarà il modello definitivo, ma le aspettative sono ottime.
Ritratto di mao2151
19 ottobre 2015 - 19:25
spero che il passeggero sia alto almeno 2,10 perche altrimenti mi pare molto castigato lo spazio per le ginocchia e gambe.Comunque è una Volvo di qualità
Ritratto di ferrariforever
19 ottobre 2015 - 19:46
il cambio mi fa impazzire...
Ritratto di Claus90
19 ottobre 2015 - 21:00
Auto premium alla pari di bmw audi e mercedes solo che di volvo in italia se ne vendono poche non capisco il perchè
Ritratto di R T
20 ottobre 2015 - 21:10
Perché tra i marchi premium, ammesso che lo sia, è quello che subisce la maggior svalutazione dell'usato
Ritratto di Claus90
20 ottobre 2015 - 22:22
capito
Ritratto di Mercedes-AMG
19 ottobre 2015 - 21:48
Andrò controtendenza ma per quanto visto ora non mi ha ancora convinto, nel modellino, foto frontale e lato, ci vedo molto dello stile Jaguar. Mentre gli interni li trovo un'attimo poveri.. Nonostante il design svedese lo sono molto più che sulla XC90. Non mi ha ancora convinto, ma sono incerto. Io credo nel rilancio Volvo.
Ritratto di Davide Pellini
19 ottobre 2015 - 23:07
L'unica cosa brutta delle volvo è che tutte sono traz anteriori, anche questa futura S90, e se vogliono rilanciarsi con polestar gli toccherà fare delle balenottere con traz integrale e motori enormi... x quel che riguarda l'eleganza e la nobiltà delle volvo, per me è inequivocabile la superiorità rispetto alle Audi (che credo si avvicinino di più come mercato delle premium). In ogni caso ho molta stima di questa casa automobilistica e gli auguro un grande ritorno PS: curioso di vedere l'erede della S60, e della bellissima V40
Ritratto di giovi11
20 ottobre 2015 - 09:31
3
Mi piace tanto
Ritratto di Giorgiosss
20 ottobre 2015 - 09:45
1
Interni stupendi e finalmente di qualità all'incirca (un po' piu o un po' meno, siamo li) come la concorrenza.. Il problema rimane sempre fuori, le berline son proprio brutte.. Si salvano le sw e la V40.. Ma noente di che.. Questa la trova davvero un insulto al buon guato esteticamente parlando.. Internamente niente da dire, semplicemente stupenda (pari pari gli interni della XC90)
Ritratto di Giorgiosss
20 ottobre 2015 - 09:47
1
*perdonate gli errori Da amante delle berline e denigratore delle sw, le berline volvo son davvero brutte..
Ritratto di francu
20 ottobre 2015 - 15:40
basta con quei tunnel larghi 50 cm e non si puo muovere una gamba ,ma la vedete come stanno ,si producono auto di quasi 2 metri di larghezza e poi non puoi muovere un ginocchio,non solo la volvo tutte le premium sono cosi
Ritratto di PopArt
20 ottobre 2015 - 23:18
Eh ma qui siamo arrivati a livelli altissimi! Interni bellissimi e di gran classe.
Ritratto di Tiago92
21 gennaio 2016 - 15:06
non so il perche ma gli interni mi ricordano molto quelli della Maserati Ghibli