FUORI IDENTICA - Si chiama Excellence la più lussuosa
Volvo XC90: la base è quella della suv da poco presentata nella sua seconda generazione, la “prima” il Salone di Shanghai che si terrà la prossima settimana. Inevitabile, di fronte a un bacino d'utenza di assoluto interesse, presentare una “flagship”: l'esempio su ruote dell'eccellenza del marchio. All'esterno, la XC90
Excellence non è granché diversa da una normale Volvo XC90, se si eccettuano alcune cromature supplementari.
PELLE E LEGNO - Sono gli interni a fare la differenza: i posti sono quattro, a poltrona singola. Complici le dimensioni generose della suv svedese, c'è spazio in abbondanza. Pelle e legno la fanno da padrone: gli abbinamenti sono delicati, giocati su colori chiari; ai più attenti non sfugge come le poltrone previste per i posti posteriori siano traforate, indice della possibilità di ventilazione - che si somma a quella di massaggio. Per ottenere quest'ultima, le poltrone della Volvo XC90 Excellence vengono reclinate allo stesso modo di quelle di un aereo (a patto di viaggiare in “prima): i cinesi, si sa, hanno sempre avuto una certa predilezione per posti posteriori extra-lunghi, così come confermano i vari modelli specifici per il mercato locale a passo lungo. In ambito suv, l'Audi aveva approntato una Q7 V12 TDI a quattro posti per gli stessi scopi.
TRIONFA LO SPAZIO - Detto questo, il tunnel tra i sedili della Volvo XC90 Excellence è, a dir poco, opulento. E vari particolari, dai tavolini pieghevoli profusi con generosità ai portabevande riscaldati e ventilati - per tacere del frigobar e dei bicchieri in cristallo fatti a mano - sono degni di nota. In pratica, la suv svedese si scopre limousine a Shanghai, e non per motivi fini a se stessi: la nicchia di mercato delle auto di rappresentanza, quelle in cui l'autista è parte inscindibile, in Cina è in costante ascesa. E che questa Volvo vi appartenga di diritto è confermato anche dai due monitor di tipo touchscreen alloggiati dietro ai poggiatesta anteriori: permettono di controllare varie funzioni di bordo. Esattamente come aggrada al manager o al potente di turno.