OPERA (PRIMA) - Vygor è un progetto tutto italiano nato tre anni fa da un gruppo di appassionati di auto. Opera, il loro primo modello visto in grafica computerizzata nel 2011 e presentato al Motor Show di Bologna 2014, si pone l’obiettivo dichiarato di voler creare una nuova tipologia di vetture. Alta da terra ben 24-26 cm, ma con una linea da coupé, la Il piccolo costruttore italiano ha presentato a Bologna la Opera, suv dall’impronta sportiva e dal prezzo elevato. viene definita come una RUV (Racing Utility Vehicle). In pratica, si tratta di una suv dalle caratteristiche sportive.
MOTORE GIAPPONESE - Costruita artigianalmente, è equipaggiata con un 2.0 turbo benzina di origine Mitsubishi con potenze comprese tra i 300 e i 400 CV abbinato ad un cambio manuale a 5 marce o a un sequenziale a sei rapporti con comandi al volante. La trazione è di tipo integrale permanente con differenziale anteriore Torsen e posteriore autobloccante a regolazione elettronica. Lunga 486 cm, larga 203 cm e alta 162-164 cm con un passo di 298 cm, la Opera poggia su un telaio a tralicci in acciaio ad alta resistenza con sospensioni indipendenti a doppio triangolo. Il peso a secco dichiarato è di 1.580 kg.
SU MISURA - Il piccolo costruttore italiano punta forte sulla massima personalizzazione. Il cliente potrà scegliere colori degli esterni e degli interni, materiali, motori, trasmissioni e accessori. L’esemplare attualmente esposto a Bologna, un modello con finiture ancora un po’ approssimative e carrozzeria in vetroresina (quella definitiva dovrebbe essere in carbonio e magnesio), è spinto da un 2.0 da 390 CV e 590 Nm per una velocità massima dichiarata di 255 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. Tra i fornitori spiccano Brembo per i freni (con dischi ventilati a 4 e 2 pistoncini), Mak per in cerchi in lega (da 18 a 22 pollici), Sparco per i sedili, Ragazzon per l’impianto di scarico e Pioneer per il sistema multimediale.
A CARO PREZZO - Prodotta in Toscana tra le province di Prato, Livorno e Lucca, la Opera sarà venduta a partire da 300.000 euro. L’equipaggiamento di serie include, fra gli altri: colore carrozzeria personalizzabile, fari anteriori full led, rivestimenti in pelle made in Italy assemblati a mano, climatizzatore e schermo da 7 pollici con navigatore satellitare. L’obiettivo della Vygor è costruirne 150 esemplari.