NEWS

WEC 2024: tripletta Porsche nella 1812 km del Qatar

Pubblicato 03 marzo 2024

La Porsche conferma il perfetto stato di forma della 963 sfoderando una tripletta e portandosi a casa la 1812 km di Lusail. Male Ferrari e Toyota, buon quarto posto di Valentino Rossi in GT3.

WEC 2024: tripletta Porsche nella 1812 km del Qatar

La Porsche 963 n° 6 guidata da Laurens Vanthoor, Kevin Estre e André Lotterer chiude al primo posto la 1812 km del Qatar, gara inaugurale della stagione 2024 del WEC (guarda più in basso gli highlights). La Porsche ha cannibalizzato il podio con due vetture ufficiali e una privata. Il secondo posto è andato alla Porsche n° 12 del team privato Jota guidata da Will Stevens, Norman Nato e Callum Ilott, il terzo alla n° 5 guidata dall’equipaggio composto da Michael Christensen, Matt Campbell e Frédéric Makowiecki. 

La vettura tedesca è riuscita ad avere la meglio sulla concorrenza anche perché ha beneficiato di 27 kg di peso in meno rispetto alla Ferrari e 41 kg delle Toyota, nell’ambito del meccanismo di bilanciamento delle prestazioni (BOP) previsto dal regolamento del WEC e deciso di volta in volta dai tecnici della Federazione per equilibrare le forze in campo.

Sfortunata la Peugeot 9X8 n° 93, che, quando era in seconda posizione, a un giro dal termine viene rallentata da un problema tecnico costringendo l’equipaggio al ritiro.

Esordio non troppo positivo per le due Ferrari ufficiali, le n° 50 e 51, che hanno chiuso rispettivamente al 7° e al 13° posto. Le vetture di Maranello non sono state troppo fortunate poiché costrette per due volte a sostituire il pneumatico posteriore sinistro, danneggiato a causa di contatti. La n° 50 di Molina attraversa la linea bianca all'ingresso box, venendo sanzionata con un passio ai box. Ottima gara per la Ferrari n° 83 di AF Corse, che ha chiuso al quinto posto. Male le Toyota, che hanno chiuso al 6° e al 10° posto. Buono il quarto posto della Cadillac n° 2 di Bourdais, Lynn e Bamber.

La Ferrari n° 50 guidata da Miguel Molina è scattata bene dalla quarta posizione, riuscendo a passare all’esterno la Porsche Penske n° 5, portandosi in testa. Purtroppo, però alla lunga è venuta fuori la superiorità delle vetture tedesche.

Tutto ciò nella categoria Hypercar, ma nel WEC c’è anche la LMGT3, nella quale corrono le vetture derivate dalla serie, che è altrettanto avvincente. Uno dei protagonisti di quest’anno in LMGT3 è Valentino Rossi alla guida della BMW M4 del team WRT, che nella gara d’esordio in Qatar sfiora il podio, chiudendo al quarto posto. Anche in LMGT3 ad avere la meglio è stata la Porsche n° 92 del team Manthey, che precede la Aston Martin n°27 del team Heart of Racing.

Il prossimo appuntamento del WEC 2024 si terrà il 19-21 aprile con la 6 Ore di Imola.


 



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
4 marzo 2024 - 12:34
2
Ah! Avevo capito che Ferrari era er mejo di 'sta categoria che sarebbe er mejo dell'automobilismo! Vabbè Forza Vale e grandissima Peugeot alla faccia del record al 'ring di qualcun' altro .
Ritratto di Miti
4 marzo 2024 - 13:16
1
+1
Ritratto di Gordo88
6 marzo 2024 - 01:57
1
Semmai grandissima porsche ( anche in gt3), peugeot molto sfortunata..
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
4 marzo 2024 - 12:44
Grande Vale!
Ritratto di AZ
4 marzo 2024 - 19:40
Solo sfortunate le Ferrari.
Ritratto di Challenger RT
4 marzo 2024 - 21:23
Le gare del campionato WEC le preferisco a quelle di F1 e anche questa gara è stata interessante, nonostante le due Ferrari ufficiali non abbiano brillato. Bene comunque l’altra 499P, quella gialla.
Ritratto di LioTerra
5 marzo 2024 - 17:42
Io la vedo sempre più grigia per la mia amatissima Ferrari; in F1 possiamo già dire con 23 gp d'anticipo che se va bene quest'anno, arriveremo secondi. Nel WEC dopo grandi proclami, dominio Porsche alla prima uscita e dal '25 in F1 arriva la cugina strettissima Audi...
Ritratto di LioTerra
5 marzo 2024 - 17:48
Ah dimenticavo, grande Vale (su BMW). Ok non ci rimane che rimirare la Ducati in dominio nella moto GP (che sbadato, anche quella è Audi)
Ritratto di Danza
6 marzo 2024 - 12:17
Il BOP ha di fatto mesi fuori gioco Toyota e Ferrari, che in un campionato normale si sarebbero giocate il titoli e ha riportato in auge le moribondo Peugeot e Porsche. Se a loro èea voi va bene un campionato falsato ad ogni gara fatevi avanti che c'è posto...
Ritratto di stefano.zoppi56
6 marzo 2024 - 14:26
Il BOP è la scusa di chi non vince e a turno tocca a tutti lamentarsene.