SFIDA L'ALFA 4C - Da tempo ormai si parla dell’arrivo sul mercato di una Yamaha a quattro ruote. Il tema venne già sviluppato dal prototipo
MOTIV.e del 2013 e torna d’attualità grazie ad una nuova concept car esposta al salone di Tokyo: si chiama
Yamaha Sports Ride e potrebbe ed è una sorta di Alfa Romeo 4C alla giapponese. La similitudine è stimolata, non solo dalle dimensioni analoghe (il prototipo della Yamaha è lungo 390 cm, largo 172 cm ed alto 117 cm) ma anche dal telaio che, per entrambe, è in carbonio. Con le dovute differenze, infatti il telaio della Yamaha Sports Ride è costituito da una combinazione di tubi di acciaio e parti in carbonio, mentre quello della 4C ha una ben più sofisticata costruzione tipo monoscocca in carbonio.
UN'AUTO DI MEZZO - L'ossatura della Yamaha Sports Ride, denominato iStream Carbon (qui sopra), è opera del geniale Gordon Murray, ed è una evoluzione di quello della MOTIV.e. Secondo il progettista è pensato per contenere i costi e rendere semplice il processo di produzione della vettura. Si stima che se entrasse in produzione, un'auto come la Sports Ride, potrebbe costare circa 40.000 euro, quindi molto meno di un'Alfa Romeo 4C. Si andrebbe dunque a posizionare tra l'italiana e le più economiche Mazda MX-5 e Toyota GT-86. Una fascia di mercato occupata oggi dalla versione base della Lotus Elise.
BE OR NOT TO BE - Anche il motore di questa Yamaha Sports Ride è un mistero. Si dice che potrebbe essere un tre cilindri 1.000 di cilindrata capace di erogare circa 100 CV, che su un'auto che pesa solo 750 kg non sarebbero affatto pochi. Purtroppo non ci sono indicazioni da parte della Yamaha sulla messa in produzione o meno di questa piccola sportiva pensata per riproporre su quattro ruote alcuni elementi del piacere di guida delle due ruote.