Opinione

Pubblicato il 13 novembre 2011

Listino prezzi Hummer H3 non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
comprata per passaggio da berlina a più sicura ed alta, i bambini vi stanno benissimo ed io mi sento più sicuro sia in strada che fuori!!!
Gli interni
strumentazione un po spartana (avrebbero potuto fare una via di mezzo tra la stupenda H2 ed il cucciolo H3) ma in linea di massima un cruscotto ampio con una decente visibilità (lo specchietto retrovisore purtroppo ostruisce la parte alta del parabrezza, almeno nel mio caso che sono alto 184 cm.) per il resto ottima strumentazione, spie, e comandi frontali facili da raggiungere.
Alla guida
la guida è molto comoda e sicura (l' ho scesa da Bergamo in Sicilia senza stancarmi) il motore fluido e potente riesce a raggiungere i 130/140 km/h in pochissimo tempo, il cambio automatico molto semplice e resistente. le ruote girano facilmente e non si sente nessuna sollecitazione a qualsiasi velocità nonostante sia un fuoristrada.
La comprerei o ricomprerei?
sicuramente la ricomprerei a occhi chiusi, anche perchè, sfatando il tabù consumi, posso dire chiaramente che con 20 euro su autostrada riesco a fare 100 km. Inoltre è un auto robusta che ti infonde sicurezza, va su qualsiasi terreno, e dal punto di vista estetico è unica nel suo genere.
Hummer H3 3.7
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
0
1
3
VOTO MEDIO
3,0
3
8


Aggiungi un commento
Ritratto di Dareios
11 dicembre 2011 - 10:41
Piccolo appunto al capitolo "grammatica": credo che il problema per molti utenti non fosse stato quello di aver visto usare il verbo "scendere" per indicare uno spostamento dal Nord Italia al Sud Italia (come nell'esempio da lei fatto: "Mi raccomando , ci vediamo in estate perche' quest'anno scendiamo"), quanto per l'intera perifrasi riguardante l'azione: "l' ho scesa da Bergamo in Sicilia senza stancarmi". Difatti, provi a ripeterselo nella mente, "l'ho scesa" suona alquanto cacofonico, ma non per la grammatica, per il contesto (ammettiamo che io dica salire per andare nelle località sciistiche dirò: "quest'inverno sono salito a Trento per sciare" ma non dirò: "ho salito la Citroen XSara Picasso fino a Trento per andare a sciare). Spero si sia chiarito "l'equivoco", nessun utente del sito credo abbia da ridire per costruzioni grammaticali non perfette ma comunque dal significato lampante, qui però sembrava quasi di vedere un anziano (con il nipotino per mano) che dice "gli ho IMPARATO a pescare stamattina..."
Ritratto di Raoul4x4
29 dicembre 2011 - 18:12
dico forse senza asserire che sia esatto , leggendo nella prova " l'ho scesa da Bergamo in Sicilia senza stancarmi" avevo capito che l'autore della stessa , comprando l'auto a Bergamo l'ha guidata sino a casa(Sicilia), facendo capire che nonostante il lungo tragitto non si era stancato , quindi il suo esempio della località sciistica non lo trovo molto pertinente , fermo restando che ha detto delle sacrosante verità ....
Ritratto di MaCiao5
21 aprile 2012 - 16:47
3
Prova scarna e poco dettagliata, ma veritiera. L'auto è un vero bisonte come misure e il motore chissà quanto consuma... voto 2/5, un po'regalato
Ritratto di Delta-S4
10 maggio 2020 - 14:44
Sto valutando di comprarne una e dopo aver letto i commenti degli incompetenti penso proprio che la prenderó. Ma quale insana infezione vi fa dire che sia un fuoristrada e che ha senso solo sulla sabbia del deserto? Il pianale di un furgone non diventa fuoristrada perché ha quattro ruote motrici. É bella, comoda e sicura, i pedoni devono stare sui marciapiedi non in mezzo alla strada, dove comunque si fanno meno male sul muso di un hummer che falciati alle ginocchia da una scatola di sardine che qualche incompetente ritiene più sicura per gli altri. Un automobile con una linea riconoscibile, non come le chiaviche tutte uguali che vedi oggigiorno in strada e negli autosaloni.
listino
Annunci