La nuova Citroën C4 Aircross è una suv abbastanza corta (434 cm di lunghezza) da muoversi agile nel traffico, ma che non fa rinunciare a un abitacolo spazioso. Parente stretta della Mitsubishi ASX, con la quale condivide la meccanica e parte della carrozzeria, grazie all’elaborato frontale con luci diurne a led verticali, all’originale taglio sia dei finestrini sia dei montanti posteriori del tetto, e ai fanali a « L » sembra tutta un’altra macchina. Già in vendita, la Citroën C4 Aircross è proposta con il 1 .6 a benzina da 117 CV abbinato alla sola trazione anteriore e con i motori turbodiesel 1.6 da 114 CV (di produzione Citroën e assente sulla Mitsubishi ASX) e 2.0 con 150 CV, entrambi sia con la trazione 4x4 sia con solo quella anteriore. Tutti i motori sono abbianti a un cambio manuale, l’automatico non è previsto.
Gli allestimenti con cui si propone la Citroën C4 Aircross sono tre. Il meno costoso, l’Attraction, offre di serie il climatizzatore manuale e la radio. La Séduction aggiunge il «clima» automatico, i cerchi in lega, il cruise control e i fendinebbia. Il ricco Exclusive ha anche fari allo xeno, sensori di distanza e vetri posteriori scuri. I prezzi partono da 23.200 per la Citroën C4 Aircross 1.6 VTi Attraction 2WD a benzina, per arrivare a 33.000 della Citroën C4 Aircross 1.8 HDi Exclusive 4WD a gasolio che abbiamo guidato.
L’interno offre molto spazio non solo per chi siede davanti, ma anche per coloro che occupano il divano, dove tre adulti di media corporatura non si danno fastidio, hanno buon agio per le gambe, ma devono fare i conti con lo schienale piuttosto verticale e con la seduta dura. Ok la posizione di guida (è rialzata e dispone di numerose regolazioni) e la razionale disposizione dei comandi. Quanto alle finiture, pur di buona qualità, non sono all’altezza dei 33.000 euro richiesti per la Citroën C4 Aircross 1.8 HDi Exclusive 4WD del test, e sulla plancia non guasterebbero dettagli più ricercati (per esempio degli elementi in materiale pregiato, come alluminio e legno), anche per disinguerla dalle versioni meno costose. Il baule ha una capienza nella media (442 con i cinque posti in uso) per questo genere di vetture, è ben accessibile grazie alla larga bocca di carico e, ripiegando il divano, non si formano scomodi gradini.
Nella guida, la Citroën C4 Aircross 1.8 HDi Exclusive 4WD è facile e sicura. Il motore a gasolio è abbastanza pronto e risponde con sufficiente vigore ai comandi dell’acceleratore (verosimili gli 11,5 secondi per raggiungere i 100 km/h partendo da fermi e la velocità massima di 198 km/h); apprezzabile la manovrabilità del cambio. Fra le curve, la Citroën C4 Aircross è stabile e sfoggia una buona maneggevolezza. Merito anche dello sterzo preciso e della taratura poco morbida degli ammortizzatori, che non filtrano benissimo le asperità. A ridurre il comfort contribuiscono anche una certa rombosità del motore nelle accelerazioni e i fruscii aerodinamici, ben avvertibili a 130 km/h.
Il sistema di trazione integrale offre tre modalità di funzionamento, che si selezionano con una pratica manopola fra i sedili anteriori. La prima è la 2WD, con cui si viaggia solo con le ruote motrici anteriori, a vantaggio dei consumi. La seconda, è la 4WD in cui, a seconda delle condizioni di guida, il sistema trasferisce automaticamente fino al 50% della coppia motrice al retrotreno. L’ultima (Lock) si usa nel fuori strada e ripartisce fino al 70% della coppia alle ruote posteriori. Quanto ai consumi, in base ai dati del computer di bordo abbiamo tenuto una media di circa 13 km/l.
PREGI
> Abitabilità. Lo spazio abbonda in ogni direzione.
> Guida. Motore vispo; cambio e sterzo che rispondono bene, tenuta di strada sicura.
DIFETTI
> Finiture. Da una suv che costa oltre 30.000 euro è lecito aspettarsi materiali più ricercati.
> Rumorosità. Fruscii aerodinamici e motore si fanno sentire.
Cilindrata cm3 | 1.798 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 110 (150)/4000 |
Coppia max Nm/giri | 300/2000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 147 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 (manuale) + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 434/180/163 |
Passo cm | 267 |
Peso in ordine di marcia kg | 1420 |
Capacità bagagliaio litri | 442/n.d. |
Pneumatici (di serie) | 215/70 R 16 |
La C4 Aircross è disponibile con tre motori, un benzina 1.6 aspirato da 117 CV abbinato alla sola trazione anteriore e due turbodiesel. Sono il 1.6 HDi da 114 CV del gruppo PSA e il 1.8 HDi da 150 CV di origine Mitsubishi. | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm3 | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.6i Attraction Stop&Start 2WD | 23.200 | benzina | 1.590 | 117/86 | 182 | 11,3 | 16,9 | 135 | n.d. |
1.6i Seduction Stop&Start 2WD | 25.000 | benzina | 1.590 | 117/86 | 182 | 11,3 | 16,9 | 135 | n.d. |
1.6i Exclusive Stop&Start 2WD | 27.000 | benzina | 1.590 | 117/86 | 182 | 11,3 | 16,9 | 135 | n.d. |
1.6 HDi Attraction Stop&Start 2WD | 25.200 | gasolio | 1.560 | 114/84 | 182 | 10,8 | 21,7 | 119 | n.d. |
1.6 HDi Seduction Stop&Start 2WD | 27.000 | gasolio | 1.560 | 114/84 | 182 | 10,8 | 21,7 | 119 | n.d. |
1.6 HDi Attraction Stop&Start 4WD | 27.200 | gasolio | 1.560 | 114/84 | 180 | 11,6 | 20,4 | 129 | n.d. |
1.6 HDi Exclusive Stop&Start 2WD | 29.000 | gasolio | 1.560 | 114/84 | 182 | 10,8 | 21,7 | 119 | n.d. |
1.6 HDi Seduction Stop&Start 4WD | 29.000 | gasolio | 1.560 | 114/84 | 180 | 11,6 | 20,4 | 129 | n.d. |
1.6 HDi Exclusive Stop&Start 4WD | 31.000 | gasolio | 1.560 | 114/84 | 180 | 11,6 | 20,4 | 129 | n.d. |
1.8 HDi Seduction Stop&Start 2WD | 29.000 | gasolio | 1.798 | 150/110 | 200 | 10,8 | 18,5 | 142 | n.d. |
1.8 HDi Exclusive Stop&Start 2WD | 31.000 | gasolio | 1.798 | 150/110 | 200 | 10,8 | 18,5 | 142 | n.d. |
1.8 HDi Seduction Stop&Start 4WD | 31.000 | gasolio | 1.798 | 150/110 | 198 | 11,5 | 17,9 | 147 | n.d. |
1.8 HDi Exclusive Stop&Start 4WD | 33.000 | gasolio | 1.798 | 150/110 | 198 | 11,5 | 17,9 | 147 | n.d. |