DR 5.0

dr automobiles taglia prezzi listino
Auto e prodotti

La DR Automobiles taglia i prezzi di listino

Il gruppo molisano ha abbassato fino a oltre 3.000 euro i listini dei modelli dei suoi 4 marchi. Secondo il costruttore è una mossa per venire incontro ai consumatori.
dr novita 2022
Auto e prodotti

DR: un 2022 ricco di novità

Chiuso un 2021 positivo, sono tante le novità per quest’anno: dai nuovi modelli DR ed EVO, al debutto nel noleggio a lungo termine al lancio di due nuovi brand.
dr un 2021 positivo
Auto e prodotti

DR: un 2021 positivo

La casa molisana si appresta a chiudere il 2021 superando 8.000 immatricolazioni. Il prossimo anno sono attesi il debutto della DR 5.0 e della DR 6.0.
dr ecco nuove 5 0 e 6 0
Auto e prodotti

DR: ecco le nuove 5.0 e 6.0

La casa italiana DR presenta al MIMO la 5.0 rinnovata e la inedita 6.0, che debutteranno nell’autunno del 2021.
dr 5 0 turbo caratterische prezzo
Auto e prodotti

DR 5.0: arriva la Turbo con il doppia frizione

La DR 5.0 Turbo è spinta da un 4 cilindri 1.5 a benzina che eroga 154 CV. Questa versione, che costa 21.900 euro, ha anche una migliore dotazione.
dr 5 0 2020 caratteristiche prezzo
Auto e prodotti

DR 5.0: arrivano i rinforzi

La DR 5.0 arricchisce la gamma della casa molisana con una crossover dal look personale disponibile anche con motore a Gpl. Prezzo di 18.900 euro.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser