PIÙ POTENZA E COPPIA - Dopo il debutto, lo scorso marzo, della DR 5.0, crossover del marchio italiano derivata dalla cinese Chery Tiggo 5X, è ora la volta della DR 5.0 Turbo che, al posto del motore 4 cilindri aspirato 1.5 da 116 CV, monta la versione dotata di turbo. La nuova unità ha 154 CV di potenza e 210 Nm di coppia, che dovrebbero garantire maggiore brillantezza e riprese più corpose, ed è abbinata a un cambio robotizzato a doppia frizione con 6 rapporti che trasmette il moto alle ruote anteriori (non è disponibile 4x4).
DOTAZIONE PIÙ RICCA - La DR 5.0 Turbo (nelle foto) è ordinabile con prezzi da 21.900 euro, 3.000 in più della versione con motore aspirato. A richiesta, c’è l’impianto Gpl, che costa 1.000 euro. La versione Turbo ha più contenuti di serie, perché offre il tetto panoramico, l’impianto audio con 6 diffusori, il freno di stazionamento elettrico ed i fari anteriori con funzione di accensione e spegnimento automatico, a seconda delle condizioni di luce all’esterno. Sono di serie anche gli airbag laterali a tendina, che fuoriescono dal soffitto per proteggere la testa dei passeggeri, e il sistema per selezionare la modalità di guida: sono la Eco, per risparmiare carburante, e la Sport, per avere più brillantezza.
CAMBIA IL RETROTRENO - Infine, la DR 5.0 Turbo ha nuove sospensioni al retrotreno: al posto di quelle semi-indipendenti con barra di torsione della 1.5 aspirata, c’è il più raffinato schema a ruote indipendenti di tipo multlink. Il telaio è stato irrigidito, con l’obiettivo di incrementare la stabilità e la precisione di guida.