DYSON

auto della dyson nuovi particolari
Auto e prodotti

Auto della Dyson: emergono nuovi particolari

Forme inedite, ruote esagerate e batteria da 1.000 km di autonomia, sono alcune delle caratteristiche dell’elettrica della Dyson il cui sviluppo è stato interrotto.
auto elettrica dyson immagini
Auto e prodotti

L’elettrica della Dyson mai nata

James Dyson ha mostrato l’auto elettrica che voleva realizzare. Un progetto ambizioso, lanciato nel 2016, cancellato perché troppo costoso.
dyson dice addio al progetto auto elettrica
Industria e finanza

La Dyson dice addio al progetto dell’auto elettrica

Lo stop, causato dei proibitivi di sviluppo, dimostra ancora una volta che costruire auto non è cosa da tutti.
dyson auto elettrica brevetti
Auto e prodotti

Dyson: l’auto elettrica prende forma

Sono stati depositati alcuni brevetti che di danno un’idea delle insolite forme della futura elettrica della casa inglese.
sono tre auto elettriche della dyson
Auto e prodotti

Sono tre le auto elettriche della Dyson

Oltre al modello previsto per il 2020, la Dyson starebbe pianificando altre due vetture con prezzi più accessibili pensati per conquistare il mercato.
dyson contro tesla accusata furto progetti segreti
Industria e finanza

Dyson contro Tesla, accusata di furto di progetti segreti

La Dyson, impegnata in un ambizioso progetto per un’auto elettrica, ha fatto causa alla Tesla.
auto elettrica dyson
Auto e prodotti

Auto elettrica: ci prova anche la Dyson

Il produttore di elettrodomestici ha creato una squadra di 400 persone e investirà 2,5 miliardi di sterline.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser