KARMA

karma kaveya caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Karma: il rilancio parte dalla Kaveya

La Karma presenta l’elegante e dinamica coupé Kaveya che ha fino a 1.180 CV di potenza e uno 0-100 inferiore a 3 secondi. Arriverà nel 2025.
koelliker kgen importazione nuovi marchi
Auto e prodotti

KGen Koelliker: cinque nuovi marchi di auto elettriche

Lo storico importatore e distributore italiano introduce cinque brand “green” nel nostro Paese: Aiways, Karma, Maxus, Seres e Weltmeister.
dalla karma una piattaforma auto elettriche
Auto e prodotti

Dalla Karma una piattaforma per auto elettriche

Grazie alla sua adattabilità potrà essere impiegata come base sia per utilitarie che per auto di alta gamma.
karma al salone shangai 2019
Auto e prodotti

La Karma gioca tre assi al Salone di Shanghai

La casa americana, di proprietà cinese, ha presentato ben tre novità: la Revero GT, la Pininfarina GT e la SC1 Vision.
karma teaser concept car pininfarina e nuova revero
Auto e prodotti

Nuova vita per la Karma

Al Salone di Shanghai, la Karma presenterà un prototipo disegnato dalla Pininfarina e la prossima generazione dell'elettrica Revero.
fisker karma
Auto e prodotti

Consumi da utilitaria per la Fisker Karma: 28,5 km con un litro

Il Marchio californiano ha diffuso oggi i dati sulla sua ibrida di lusso, la Karma. Con percorrenze di 28,5 km con un litro la berlina americana dichiara consumi da utilitaria. Riuscirà a fare breccia nel cuore degli sportivi?

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser