KARMA REVERO GT - La Karma Automotive, produttrice di veicoli elettrici di lusso facente parte del gruppo Wanxiang, ha scelto il salone di Shanghai per la presentazione di ben tre novità: un nuovo modello di prossima produzione, una coupé realizzata in collaborazione con la Pininfarina e una concept elettrica che guarda al futuro. La Karma Revero GT (foto qui sotto) è una versione aggiornata della berlina ibrida plug-in Revero (prodotta nel 2016 e nel 2017), con un design totalmente rinnovato e un nuovo motore elettrico accoppiato al propulsore 3 cilindri a benzina TwinPower Turbo della BMW. La potenza combinata offerta dai due motori delle Karma Revero GT dovrebbe attestarsi intorno ai 535 CV; la casa dichiara una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, e grazie ad una batteria agli ioni di litro da 28 kW/h, una autonomia in modalità elettrica di 128 km. La Karma Automotive lancerà la Revero GT in Europa e nel Medio Oriente entro la fine del 2020 e in Cina nel 2021.
KARMA PININFARINA GT - Creata in collaborazione la storica società italiana di design e ingegneria, la nuova Karma Pininfarina GT (foto qui sotto) è essenzialmente una Revero GT con un'inedita e più elegante carrozzeria a due porte, dotata dello stesso propulsore ibrido della berlina. Il design degli interni è stato profondamente rivisitato, ora impreziosito da rivestimenti in pelle bianchi e tetto nero a contrasto. La produzione della Karma Pininfarina GT non è ancora certa; la casa ha dichiarato che la coupé potrebbe essere prodotta in tiratura limitata qualora il pubblico manifestasse il proprio interesse nei confronti del modello.
CONCEPT KARMA SC1 VISION - La concept Karma SC1 Vision (foto qui sotto), presentata per offrire una prospettiva sui piani futuri della casa americana, è una roadster elettrica pura caratterizzata da linee pulite e slanciate; la principale peculiarità è rappresentata dalle portiere, di grandi dimensioni, con apertura ad ali di gabbiano che consente l'accesso anche al vano bagagli. Con La Karma SC1 Vision la casa cinese ha dato dimostrazione delle proprie potenzialità anche i campo tecnologico: la concept è dotata di un innovativo sistema multimediale con connettività 5G, strumentazione touch, comandi vocali e sistema di riconoscimento oculare per l’attivazione di diversi comandi.
GLI OBIETTIVI FUTURI - La collaborazione della Karma Automotive con la Pininfarina fa parte del massiccio piano di rilancio della casa americana, i cui obiettivi principali, condivisi con la Pininfarina, sono quelli di incrementare i volumi di produzione di veicoli elettrici di lusso in Nord America e successivamente in altri mercati internazionali. Il produttore sino-americano ha puntato anche sulla personalizzazione dei propri veicoli, a cui ha destinato un nuovo impianto di produzione artigianale di 556.000 metri quadrati, distante poco meno di 100 chilometri dal proprio quartier generale, in California.