NEWS

Dalla Karma una piattaforma per auto elettriche

Pubblicato 11 aprile 2020

Grazie alla sua adattabilità potrà essere impiegata come base sia per utilitarie che per auto di alta gamma.

Dalla Karma una piattaforma per auto elettriche

NUOVA STRATEGIA - La Karma Automotive, azienda automobilistica produttrice di veicoli elettrici di lusso facente parte del gruppo Wanxiang, oltre a lanciare i propri modelli, prevede di vendere la sua piattaforma modulare E-Flex, specifica per auto elettriche, anche ad altri produttori.

MOLTO ADATTABILE - La Karma Revero GT (foto qui sopra), attualmente in vendita in America, è il primo modello a sfruttare questa piattaforma. Tra le sue peculiarità vi è quella di potersi adattare a varie configurazioni, così da supportare diverse tipologie di veicoli, che vanno dalle utilitarie alle hypercar (sono 22 le diverse possibili configurazioni), oltre a differenti tagli di batteria, di trazione e di motore. Quest’ultimo può essere un elettrico puro, oppure un elettrico con estensione di autonomia da parte di un altro motore che faccia da generatore (Extended Range o EREV).

LA GUIDA AUTONOMA - Oltre alla E-Flex, la Karma ha presentato la sua piattaforma per la guida autonoma conforme al livello 4, che troverà la sua prima applicazione nei furgoni elettrici. L’azienda ha mostrato la tecnologia, sviluppata con il supporto di due partner come WeRide e Nvidia, su un Fiat Ducato convertito; la guida automatizzata è assicurata dall’unità Nvidia Drive AGX Pegasus equipaggiata con due processori Nvidia Xavier e due GPU Tensor Core, in grado di eseguire 320 trilioni di operazioni al secondo. Questa unità controlla una serie di sensori che includono lidar, radar, telecamera e sistema di navigazione, assicurando un campo visivo a 360 gradi e una localizzazione precisa e in tempo reale.



Aggiungi un commento
Ritratto di 82BOB
11 aprile 2020 - 14:55
2
Qualche caratteristica in più la potevano dare... Potenzialmente interessante, ma avrà mercato tra i costruttori? O preferiranno fare da soli?
Ritratto di Giuliopedrali
11 aprile 2020 - 18:13
Si l'avevo letto di questa piattaforma adattabile ad una Zoe come ad una Taycan, va bè esagero ma fa capire in quale guazzabuglio si sono ficcati i brand di lusso o extra lusso inseguendo Tesla, cosa che dico da giorni, ma sembra che come al solito voglia fare discorsi di parte o peggio, invece questo alla fine la gente lo percepisce, e alla fine tanto di guadagnato per nuove start-up dell'elettrico americane, cinesi o cinosvedesi o cosa, quelli partono da zero e affrontano direttamente Porsche o Audi o Mercedes Benz. A proposito a marzo in Germania Tesla ha venduto 2.300 berline, di Taycan circa 160.
Ritratto di v8sound
11 aprile 2020 - 21:24
Ma probabilmente nello stesso periodo hanno venduto 23.000 berline enditermiche tra i 50 e 100k euro... A proposito.
Ritratto di v8sound
11 aprile 2020 - 21:35
Che poi Pedrali, pensa che figata... potresti comprarti una supercar con la stessa base modulare di una futura utilitaria, solo allungata di 1 metro! Cosi ci stanno più batterie... patetico!
Ritratto di Giuliopedrali
11 aprile 2020 - 22:19
V8sound si ne hanno vendute proprio proprio 23.000 cioè 89... Se per berline intendi le Panamera più circa 160 Taycan in Germania a marzo, pochette considerando che comunque hanno venduto 1.900 Porsche e la più venduta qual'è: indovinate la 911. (700 esemplari !) conferma in pieno tutti i discorsi che sto facendo io, la 911 non la batte nessuno, vende più anche di certe medie, mentre le elettriche sono un rischio alla fine diventi competitor di Tesla (e una volta Porsche lo era di Ferrari...) e quindi Nio, BYD, Rivian Xpeng, poi ci sarà la turca TOGG... Buona Pasqua.
Ritratto di v8sound
12 aprile 2020 - 01:40
No, come ho scritto intendevo berline tra i 50 ed i 100k euro. Buona Pasqua anche a te.
Ritratto di MotorG
11 aprile 2020 - 21:57
2
L idea non e male, ma dipendera dal prezzo di vendita, e solo una piattaforma, il resto devono progettarlo le aziende che la acquisteranno...
Ritratto di Adry83
13 aprile 2020 - 21:37
Come nel modellismo praticamente, cambi solo la scocca