LEXUS LFA

termina produzione della lexus lfa
Auto e prodotti

Termina la produzione della Lexus LFA

Dalla fabbrica giapponese di Motomachi è stato sfornato l’ultimo esemplare delle 500 Lexus prodotte in due anni.
incidente toyota hiromu naruse
Notizie dalla rete

Mondo dell'auto in lutto per Hiromu Naruse

Il leggendario collaudatore della Toyota, ha perso la vita al volante di una Lexus LF-A Nürburgring. Nello scontro, coinvolti anche due "tester" della BMW, gravemente feriti.
lexus lfa nurburgring
Auto e prodotti

Lexus LFA Nürburgring, "pistaiola" in serie limitata

Motore più potente, aerodinamica ancora più evoluta, sospensioni riviste e tanta fibra di carbonio, per il “pacchetto pista” disponibile per sole 50 auto. Comprende anche un corso di guida e l'abbonamento annuale per girare sul famoso circuito tedesco che dà il nome a questa versione.
lexus lfa
Auto e prodotti

Già tutte vendute le Lexus LFA

La Lexus aveva pianificato 500 esemplari per la sua supersportiva LFA, ma mai avrebbe immaginato che in meno di tre mesi le richieste avrebbero superato di gran lunga il numero di esemplari previsti.
lexus lfa
Auto e prodotti

La Lexus LFA si potrà avere solo in "affitto"

Per evitare speculazioni sul prezzo, la Lexus non venderà la LFA come una qualunque vettura della gamma, ma creerà un programma di leasing "ad hoc" della durata di due anni.
lexus lfa 1
Saloni

Tokyo 2009 - Finalmente svelata la Lexus LFA

Dopo anni di sviluppo la Lexus presenta ufficialmente la sua supercar: si chiama LFA, è spinta da un V10 da 560 CV e raggiunge i 325 km/h. Circa 300.000 euro il prezzo di listino.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser