NEWS

La Lexus LFA si potrà avere solo in "affitto"

23 novembre 2009

Per evitare speculazioni sul prezzo, la Lexus non venderà la LFA come una qualunque vettura della gamma, ma creerà un programma di leasing "ad hoc" della durata di due anni.

NIENTE SPECULAZIONI - La Lexus non vuole che ci siano speculazioni sulla sua esclusivissima LFA da 300.000 euro. Per questo ha deciso che i 500 fortunati clienti, potranno averla solo con un leasing (affitto) della durata di due anni. Anche se la Lexus non ha reso noto i dettagli della insolita formula d'acquisto, allo scadere del ventiquattresimo mese sarà possibile riscattarla.

“Con questo sistema, chi la compra non può decidere di venderla poco dopo speculandoci”, ha sottolineato Brian Smith, vice presidente Lexus e responsabile delle vendite. La mossa è comprensibile, perché vetture a tiratura limitata tendono ad acquistare valore nel tempo piuttosto che perderlo.

CI SI DEVE DIVERTIRE IN PISTA - Smith ha anche sottolineato che questa decisione è stata presa per fare sì che tutti i clienti della LFA paghino lo stesso prezzo per averla. “Vogliamo che la gente guidi la LFA e si diverta. Non che finisca nei musei o che venga venduta a un prezzo gonfiato”, ha concluso.

 

Lexus lf a 2009 6Lexus lf a 2009 7
La Lexus LFA in pista.

 

PERSONALIZZAZIONE MASSIMA - Anche se l'auto verrà venduta in leasing, al momento dell'ordine chi l'acquista potrà personalizzarla in ogni minimo dettaglio. Anche questa soluzione è pensata per evitare la speculazione. Chi infatti vuole questo genere di auto, difficilmente rinuncia al “rito” dell'auto su misura e ancor meno comprerebbe una LFA scelta secondo il gusto di un altro.

 

Lexus lf a 2009 16
L'abitacolo della sportiva giapponese.

 

NESSUN GUADAGNO - A chi si chiede se i 300.000 euro necesari per una LFA siano troppi, rispondono le indiscrezioni secondo le quali ogni LFA prodotta non genererebbe alcun profitto per la Lexus. La coupé giapponese sarebbe stata creata solo per accrescere il prestigio della Casa controllata della Toyota. Basti pensare che quest'auto condivide soli cinque componenti con il resto della gamma Lexus.

Lexus LFA
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
28
2
1
1
1
VOTO MEDIO
4,7
4.666665
33


Aggiungi un commento
Ritratto di miana80
23 novembre 2009 - 20:23
sono usciti di testa, gia 300.000 euro sono una eresia, e se poi non sei neanche libero di rivenderla è il colmo. personalmente penso che la tecnica del leasing è perche sanno che a quella cifra non l'acquisterà nessuno......
Ritratto di pimbollone
23 novembre 2009 - 20:27
Che macchina fantastica...certo è vero che 300.000 euro sono tanti...ma è una versione limitata...e la lamborghini reventòn allora?
Ritratto di Impreza2.0Rsport
24 novembre 2009 - 01:11
Hai pienamente ragione...è un'auto fantastica! Secondo me stanno facendo un politica giustissima. Tant'è che la maggior parte delle auto di questa fascia di prezzo vengono vendute già in leasing...
Ritratto di apm
24 novembre 2009 - 01:08
perchè non la producono in serie? io, se avessi tanti soldi per una macchina, preferirei spendere un pò di più ma essere sicuro che la vettura si MIA e solo mia, con mia libera scelta di fare quello che mi pare... il leasing per questo tipo di vetture secondo me è una grande cavolata
Ritratto di lorenzo avanzi
24 novembre 2009 - 09:51
Hai proprio ragione...sarebbe molto meglio se queste supercar così belle ( e costose, purtroppo! ) vengano prodotte di serie... Forse decidono di farle in produzione limitata per attirare di più i clienti, i quali saranno felicissimi di avere una macchina che viene prodotta in pochissimi esemplari e che, finalmente, potranno essere al centro dell'attenzione. :-)
Ritratto di FED 88
24 novembre 2009 - 10:00
Per quel prezzo preferisco comprare o affittare made in Italy. Sono più bravi gli italiani a fare super sportive
Ritratto di Montanelli
24 novembre 2009 - 11:09
Ma dai, speculazioni su una Ferrari in tiratura limitata, una Lamborghini al massimo posso capirle, ma tranquilli che una Lexus non la pagherebbe nessuno nemmeno al prezzo di listino, devono scontarla!
Ritratto di Impreza2.0Rsport
25 novembre 2009 - 00:14
Si forse in Italia...ma vai a vedere quante ne vendono in America. Secondo me saranno già tutte ben presto prenotate.
Ritratto di badman200
24 novembre 2009 - 12:22
sn d'accordo cn molti vostri commenti...credo che queste auto soffrano molto del minore prestigio rispetto a ferrari o lamborghini...però..voglio dire anche che nn esistono sl ferrari e lamborghini eh:b...credo che questa lexus sia molto valida
Ritratto di miana80
25 novembre 2009 - 11:08
sicuramente valida come tutti i prodotti toyota/lexus. ma non regge proprio il fatto che il primo che la noleggia si fa la macchina su misura, e tutti gli altri l'affittano tenendosi il gusto altrui. la categoria della vettura è troppo alta per accettare questo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 20 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser