Più potente e più leggera, la versione speciale della SLS AMG, denominata Black Series, eroga 631 CV. È ancora più “cattiva” esteticamente grazie ad elementi mutuati dal mondo delle corse.
Venti cavalli in più e ritocchi di dettaglio: così la supercar della casa tedesca si rinnova dopo tre anni. Entrerà in listino a novembre e, per l’occasione, cambierà anche il nome, che si allunga e diventa Mercedes SLS AMG GT.
La versione più sportiva dell'elegante coupé tedesca è accreditata di oltre 600 CV. Più leggera di una cinquantina di chili per l'ampio uso di materiali leggeri, sarà in vendita l'anno prossimo a circa 250.000 euro.
Sorpreso un esemplare camuffato al 'Ring. Attesa per il 2013, la vettura fa ampio uso della fibra di carbonio e, si dice, avrà oltre 600 CV per superare i 330 km/h.
In attesa del suo debutto mondiale al Salone di Francoforte, il prossimo 13 settembre, la Mercedes prosegue i test della nuova SLS AMG Roadster, e diffonde qualche informazione in più su come sarà.
Ripreso un prototipo quasi privo di camuffature della versione “aperta” della SLS AMG. La base meccanica dovrebbe essere in comune con la coupé. La presentazione è attesa per l'autunno.
Abbiamo messo alla prova la super sportiva della Mercedes che sa stregare, non solo con le prestazioni, ma anche con una guidabilità che soddisfa i più esperti. Due video da non perdere!
Abbiamo fotografato un prototipo della SLS in versione "aperta": niente portiere ad ali di gabbiano e capote in tessuto. Dovrebbe arrivare per la fine del 2011 e costare circa 200.000 euro.
La versione da corsa della SLS sarà disponibile da febbraio a 400.800 euro. Potrà essere usata per correre nei campionati che rispettano il regolamento FIA GT3.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.