NEWS

La Mercedes SLS AMG diventa “GT”

05 giugno 2012

Venti cavalli in più e ritocchi di dettaglio: così la supercar della casa tedesca si rinnova dopo tre anni. Entrerà in listino a novembre e, per l’occasione, cambierà anche il nome, che si allunga e diventa Mercedes SLS AMG GT.

La Mercedes SLS AMG diventa “GT”

CAMBIANO I DETTAGLI - Lanciata nel 2009, la supercar Mercedes SLS AMG riceverà a breve un “ritocchino”, accompagnato  dall’aggiunta al nome della sigla GT. Immutate le linee, caratterizzate dal lungo cofano e dalle porte che si aprono verso l’alto (ad “ali di gabbiano”, come quelle della famosa 300SL degli anni 50): la nuova SLS AMG GT si riconosce per i particolari verniciati in nero opaco, come alcune parti della stella frontale e le “pinne” negli sfoghi d’aria dal cofano, oltre che per i fari e i fanali bruniti. Inoltre, i cerchi a dieci razze sono ora di serie, al pari delle pinze dei freni verniciate di rosso, mentre sono disponibili come optional dei nuovi rivestimenti in pelle.


Mercedes sls gt 03


PIÙ POTENTE E VELOCE - A cambiare maggiormente è quello che c’è sotto la “pelle”, in particolare il poderoso 6.2 V8 che guadagna venti cavalli per arrivare così a quota 591. Ciò ha comportato un aumento delle prestazioni: secondo la Mercedes, la SLS AMG GT scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi (è un decimo più veloce del modello attualmente in listino), mentre la velocità massima passa, sempre secondo il costruttore, da 317 a 320 km/h  autolimitati. Per poter sfruttare meglio i cavalli extra, i progettisti della Mercedes hanno ritarato le sospensioni elettroniche e il cambio, sempre di tipo robotizzato a doppia frizione e montato al retrotreno per distribuire meglio i pesi (schema Transaxle). Tutte le modifiche, comunque, hanno lasciato invariati i dati ufficiali relativi a consumi ed emissioni, confermati, rispettivamente, in 7,6 km/l e 308 g/km di CO2.


Mercedes sls gt 02


ANCHE LA SPIDER SARÀ GT - L’auto è attesa nelle concessionarie italiane solo dopo ottobre e gli aggiornamenti interesseranno anche la versione spider, che quindi prenderà il nome di SLS AMG GT Roadster (foto sopra). Il prezzo in Germania è già stato annunciato e, per entrambe le vetture, sarà di circa 10.000 euro più salato rispetto a quello del modello attuale: probabile un analogo ritocco per il listino italiano (cosicché la versione coupé dovrebbe partire da poco più di 200.000 euro e la Roadster da quasi 215.000).

> Mercedes SLS: la prova al Nürburgring



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
5 giugno 2012 - 13:45
3
Molto molto bella, a me è sempre piaciuta, ma sinceramente preferisco la sua "antenata", la 300 SL, che resta inimitabile. Mi domando però perché la Mercedes non si decida a costruire una vera sportiva a motore centrale, per far concorrenza ad Audi, Ferrari, Lamborghini, ecc. Anche se questa macchina, in questa confugurazione, ha 21 CV in più della 458 Italia, non c'è paragone tra le prestazioni delle due auto... secondo me la Mercedes si merita di avere una sportiva migliore nel suo listino.
Ritratto di beppe81
6 giugno 2012 - 13:11
secondo me potrebbe essere una scelta (forse persino azzeccata) quella di non mettersi in settori ancora più di nicchia dove ci sono concorrenti che possono solo vincere. intendo quello delle supercar "da pista", stile lambo e ferrari, appunto. di sicuro in mercedes la saprebbero fare, anche strabene, penso. non so, penso alla r8 audi, che a me personalmente piace tantissimo. sorella della gallardo, suppongo abbia parecchi aspetti simili, compresi prestazioni e comportamenti, ma non ne ha il fascino. probabilmente mercedes ha più fascino di audi, ma se uno vuole una bestia pensa subito a ferrari e lamborghini, quindi penso che facciano bene a cercarsi i propri modelli originali come la sls e lasciar perdere di scornarsi con altri in settori in cui comunque si vendono relativamente poche auto. ripeto, saprebbero farlo anche bene, ma difficilmente la spunterebbero sui numeri.
Ritratto di MatteFonta92
6 giugno 2012 - 13:37
3
Sono d'accordissimo con te sul fatto che la Mercedes sia ben capace di fare una supercar da pista. Credo invece che questa auto ipotetica possa avere un buon successo, perché, proprio come dici tu, la Mercedes ha più fascino ed eleganza di altri marchi, Audi in primis, ma credo se la possa cavare bene anche contro brand più blasonati come Ferrari e Lamborghini, se sforna un'auto come si deve. Poi, sul fatto che si rischia di perdere sui numeri, è vero; basta guardare la McLaren MP4-12C: nonostante sia più potente e veloce della 458 Italia, nessuno la compra, perché paragonata alle concorrenti non ha lo stesso blasone. Ma a mio parere la Mercedes ne ha di più della McLaren, quindi non credo che una sua supercar possa fare la fine di quella inglese.
Ritratto di eloooooooooo
5 giugno 2012 - 14:14
non c'e k dire..la mercedes ha sempre belle idee e riesce sempre a soddisfare la clientela!!!! questo modello a mio parere avrà molto successo e può benissimo far concorrenza a tante altre auto della sua categoria!!! le prestazioni poi sono mozzafiato...sarebbe un sogno poter avere un esemplare di quest'auto.
Ritratto di Thesista
5 giugno 2012 - 14:22
Però l'unica versione che mi fa veramente sangue è la cabrio di colore bianco.
Ritratto di supermax63
6 giugno 2012 - 02:11
Ma la sola versione degna della 300 SL del 1952 è solo quella con le portiere chiamate Ali di Gabbiano
Ritratto di giuseppe26
5 giugno 2012 - 14:32
l'auto giusta in questa crisi!
Ritratto di supermax63
6 giugno 2012 - 02:11
Si può sempre andare a piedi o in bicicletta...
Ritratto di Chris147
5 giugno 2012 - 14:35
Assieme alla Ferrari...è la super car che adoro di più!!!
Ritratto di Luk maserati
5 giugno 2012 - 15:57
2
spendida lo era già; ora ancora più potente. Una supercar che secondo me si acquista più per l'aspetto che per le prestazioni. Che sia per questo che alla Mercedes abbiano deciso di aumentare i cavalli!?
Ritratto di AyrtonTheMagic
6 giugno 2012 - 12:53
1
Gran macchina!
Ritratto di opinionista
6 giugno 2012 - 19:08
3
La versione scoperta perde il fascino delle portiere ad "ali di gabbiano" ma rimane comunque un'auto molto bella che si fa girare le teste!
Ritratto di narvallinos
7 giugno 2012 - 11:31
1
questa macchina è la più suggestiva linea di coupe esistente al mondo!!!
Ritratto di vagirimo
11 giugno 2012 - 16:58
4
tutto qui.
Ritratto di bmwe34
13 giugno 2012 - 20:24
6
mi attira in un modo esemplare, il suo cofano lungo oltre i 2ml fa veramente paura...strano manca un commento negativo di cinque porte
Ritratto di vagirimo
13 giugno 2012 - 21:01
4
il cofano è più di un cofano... è stupenda questa macchina! Ciao ;)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser