CAMBIANO I DETTAGLI - Lanciata nel 2009, la supercar Mercedes SLS AMG riceverà a breve un “ritocchino”, accompagnato dall’aggiunta al nome della sigla GT. Immutate le linee, caratterizzate dal lungo cofano e dalle porte che si aprono verso l’alto (ad “ali di gabbiano”, come quelle della famosa 300SL degli anni 50): la nuova SLS AMG GT si riconosce per i particolari verniciati in nero opaco, come alcune parti della stella frontale e le “pinne” negli sfoghi d’aria dal cofano, oltre che per i fari e i fanali bruniti. Inoltre, i cerchi a dieci razze sono ora di serie, al pari delle pinze dei freni verniciate di rosso, mentre sono disponibili come optional dei nuovi rivestimenti in pelle.
PIÙ POTENTE E VELOCE - A cambiare maggiormente è quello che c’è sotto la “pelle”, in particolare il poderoso 6.2 V8 che guadagna venti cavalli per arrivare così a quota 591. Ciò ha comportato un aumento delle prestazioni: secondo la Mercedes, la SLS AMG GT scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi (è un decimo più veloce del modello attualmente in listino), mentre la velocità massima passa, sempre secondo il costruttore, da 317 a 320 km/h autolimitati. Per poter sfruttare meglio i cavalli extra, i progettisti della Mercedes hanno ritarato le sospensioni elettroniche e il cambio, sempre di tipo robotizzato a doppia frizione e montato al retrotreno per distribuire meglio i pesi (schema Transaxle). Tutte le modifiche, comunque, hanno lasciato invariati i dati ufficiali relativi a consumi ed emissioni, confermati, rispettivamente, in 7,6 km/l e 308 g/km di CO2.
ANCHE LA SPIDER SARÀ GT - L’auto è attesa nelle concessionarie italiane solo dopo ottobre e gli aggiornamenti interesseranno anche la versione spider, che quindi prenderà il nome di SLS AMG GT Roadster (foto sopra). Il prezzo in Germania è già stato annunciato e, per entrambe le vetture, sarà di circa 10.000 euro più salato rispetto a quello del modello attuale: probabile un analogo ritocco per il listino italiano (cosicché la versione coupé dovrebbe partire da poco più di 200.000 euro e la Roadster da quasi 215.000).