È una pratica abbastanza diffusa nei luoghi molto affollati, dove trovare posto è spesso molto complicato. Ma si può occupare un parcheggio a piedi o si rischia una multa?
In un video diffuso sui social il costruttore cinese IM Motors ha mostrato il prototipo di un nuovo modello in grado di parcheggiare lateralmente. Una manna per tutti coloro che odiano le manovre. Qui per saperne di più.
Un ingegnoso sistema meccanico di aiuto al parcheggio inventato 90 anni fa impallidisce di fronte alle auto che lo fanno in completa autonomia di oggi.
Una ricerca ha rilevato che sono oltre 16 milioni gli italiani che hanno avuto danni mentre la propria vettura era ferma in un parcheggio. Cosa succede e chi paga?
La tecnologia sperimentale e-Corner System di Hyundai Mobis consente all’auto di muoversi in completa libertà grazie alle quattro ruote che sterzano di 90°.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.