TUV

Laboratorio Prove TuV Italia test prove su auto sicurezza
Tecnologia

Lì dove le automobili nascono sicure

Come funziona il Laboratorio Prove di TÜV Italia, frutto di un importante investimento nel settore “testing, inspecton, certification” in forte crescita.
tuv report 2021 auto piu affidabili meno affidabili
Auto e prodotti

TÜV Report 2021: ecco le auto più, e meno, affidabili

In base ai dati forniti dai suoi centri per le revisioni in Germania, il TÜV ha analizzato i difetti emersi nelle auto. Ecco le migliori e le peggiori.
tuv italia nuovo impianto torino
Tecnologia

TÜV Italia apre un nuovo impianto a Torino

La società TÜV, specializzata in test e certificazioni anche per il settore automotive, ha inaugurato il nuovo impianto di Volpiano.
tuv report 2015 affidabilita auto
Auto e prodotti

Tüv Report 2015: ecco le auto meno difettose in Germania

L’ente tedesco Tüv ha pubblicato il Report 2015 sulla base degli esiti delle ispezioni per revisione compiute dalle sue officine.
tuv report 2014 classifica affidabilita auto
Auto e prodotti

Report 2014, le auto più affidabili secondo il TÜV

Il TÜV ha redatto il Report 2014 sui risultati delle revisioni per stabilire la graduatoria delle marche più affidabili.
tuv report 2012 auto difetti
Auto e prodotti

Tüv report 2012: ecco le auto con meno difetti

L'ente che si occupa delle revisioni ha elaborando i risultati di 8,1 milioni di “collaudi” effettuati in Germania da luglio 2011 e giugno 2012.
auto piu affidabili tuv report 2011
Auto e prodotti

La classifica delle auto più affidabili secondo il TÜV

Il noto ente tedesco ha stilato la classifica analizzando i dati delle revisioni di oltre 7,2 milioni di vetture. Tra i modelli migliori quelli di Toyota e Porsche. Male le italiane Fiat e Alfa Romeo.
tuv affidabilita auto
Notizie dalla rete

Quali sono le auto più affidabili? Ce lo dice il TÜV

Anche per il 2010 il noto ente di revisione e certificazione tedesco ha stilato la classifica delle auto più affidabili, analizzando i dati delle revisioni di quasi 7,5 milioni di vetture.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser