NUOVA STRATEGIA - La Rai ha deciso di “smarcarsi” dalla Formula 1 e da quest’anno trasmetterà solo il Gran Premio d’Italia, in programma domenica 2 settembre 2018 sul circuito di Monza. Di conseguenza non sarà più possibile vedere tutte le gare del campionato (in diretta o in differita) sulle reti dell’emittente pubblica. La decisione era nell’aria ed è stata confermata dall’azienda questa mattina, nella stessa occasione in cui la Rai ha annunciato dove verranno dirottate le risorse per gli eventi sportivi: l’azienda di Viale Mazzini ha deciso di investire sul calcio e acquistare da Sky le partite più importanti delle squadre italiane nella Champions League 2018-2019, la principale competizione europea di calcio per club. La Rai trasmetterà anche le semifinali, la finale e la Supercoppa Europa.
4 GARE SU TV8 - I vertici della Rai hanno deciso di “sacrificare” la Formula 1 sperando di risollevare gli ascolti in prima serata. In tal senso il calcio è un investimento sicuro, perché garantisce ascolti superiori alla Formula 1 a fronte però di investimenti molto onerosi. Negli ultimi quattro anni la Rai ha trasmesso le gare del campionato di F1 dopo aver stretto un accordo con Sky, che possiede i diritti in esclusiva per l’Italia, ottenendo in cambio la possibilità di trasmettere alcune gare in diretta e altre in differita (nel 2017 sono state 9 e 11). Chi vuole seguire la disciplina principale dell’automobilismo sportivo dovrà abbonarsi a Sky oppure accontentarsi delle quattro gare che l’emittente satellitare trasmetterà sul canale gratuito TV8, come già avviene per il campionato di MotoGp.