NEWS

Formula 1 2018: niente Gp sulla Rai (tranne Monza)

25 gennaio 2018

L’emittente pubblica non ha rinnovato l’accordo per il nuovo campionato, che sarà visibile su Sky e in parte su TV8.

Formula 1 2018: niente Gp sulla Rai (tranne Monza)

NUOVA STRATEGIA - La Rai ha deciso di “smarcarsi” dalla Formula 1 e da quest’anno trasmetterà solo il Gran Premio d’Italia, in programma domenica 2 settembre 2018 sul circuito di Monza. Di conseguenza non sarà più possibile vedere tutte le gare del campionato (in diretta o in differita) sulle reti dell’emittente pubblica. La decisione era nell’aria ed è stata confermata dall’azienda questa mattina, nella stessa occasione in cui la Rai ha annunciato dove verranno dirottate le risorse per gli eventi sportivi: l’azienda di Viale Mazzini ha deciso di investire sul calcio e acquistare da Sky le partite più importanti delle squadre italiane nella Champions League 2018-2019, la principale competizione europea di calcio per club. La Rai trasmetterà anche le semifinali, la finale e la Supercoppa Europa.

4 GARE SU TV8 - I vertici della Rai hanno deciso di “sacrificare” la Formula 1 sperando di risollevare gli ascolti in prima serata. In tal senso il calcio è un investimento sicuro, perché garantisce ascolti superiori alla Formula 1 a fronte però di investimenti molto onerosi. Negli ultimi quattro anni la Rai ha trasmesso le gare del campionato  di F1 dopo aver stretto un accordo con Sky, che possiede i diritti in esclusiva per l’Italia, ottenendo in cambio la possibilità di trasmettere alcune gare in diretta e altre in differita (nel 2017 sono state 9 e 11). Chi vuole seguire la disciplina principale dell’automobilismo sportivo dovrà abbonarsi a Sky oppure accontentarsi delle quattro gare che l’emittente satellitare trasmetterà sul canale gratuito TV8, come già avviene per il campionato di MotoGp.



Aggiungi un commento
Ritratto di lucios
25 gennaio 2018 - 16:04
4
Il canone per eh? PRIVATIZZIAMOLA. NON SERVE PIU' A NIENTE COME SERVIZIO PUBBLICO
Ritratto di Fr4ncesco
25 gennaio 2018 - 16:17
2
La Rai è lo specchio dell'Italia, ovvero un sistema fallimentare che si mantiene alle spese dei contribuenti e rappresentata da pagliacci, che fanno uso di un servizio pubblico per fare propaganda politica e propinare programmi spazzatura. Quei mentecatti dovrebbero vendere pentole e materassi.
Ritratto di Sprint105
25 gennaio 2018 - 16:24
Che vergogna. Come servizio pubblico la Rai dovrebbe coprire in maniera esaustiva tutti gli sport, F1 compresa. E manca proprio nell'anno dove (si spera) la Ferrari si giocherà il titolo e in cui l'Alfa Romeo rientra in F1. Di una Rai così non se ne può più.
Ritratto di Magnificus
25 gennaio 2018 - 18:38
Giusta precisazione
Ritratto di Prodotto Teutonico
25 gennaio 2018 - 23:32
Ma sti xazzi dell'arfio in F1... io rivoglio i gp col mitico Ivan Capelli e il grande Gianfranco Mazzoni!
Ritratto di Prodotto Teutonico
26 gennaio 2018 - 01:08
Non ci faranno vedere la livrea dell'arfio? Gomblotto!
Ritratto di Nobbru79
25 gennaio 2018 - 16:26
Complimenti Rai...meglio investire ne "Le spose di costantino"...ridicoli!
Ritratto di giorgionash
29 gennaio 2018 - 17:59
già... un lavaggio di cervello sugli africani da accogliere... e ne vogliamo parlare del flop di programma di Fazio???
Ritratto di money82
25 gennaio 2018 - 16:39
1
Perchè di calcio non se ne vede abbastanza...che schifezza...vabbè dai, se non altro posso dire che sto governo fallimentare si sta decisamente seppellendo da solo, meglio così per tutti e il 20% che lo vota se vuole trasferirsi in africa a salvare i clandestini, ci farà un piacere.
Ritratto di money82
25 gennaio 2018 - 20:19
1
Cosa vorrebbe contraddire? Ho detto forse che alla rai trasmettono calcio? Legga bene i commenti prima di rispondere per partito preso.
Ritratto di Mauo
25 gennaio 2018 - 17:11
2
V E R G O G N O S O ! ! ! !
Ritratto di MNTBUCIOS
25 gennaio 2018 - 17:22
Che scandalo!! Paese scandaloso!! Bisogna pagare il canone per far vedere al Bel Paese quattro esaltati dare due calci al pallone!! Dittatura!!
Ritratto di IloveDR
25 gennaio 2018 - 17:45
3
persa la noiosa F1 e guadagnato il mercoledì di Champions...meglio così sicuramente
Ritratto di PongoII
25 gennaio 2018 - 19:56
7
Ciao amico salentino (a proposito, sono nuovamente a Bari per un Corso semestrale di avanzamento). Perdonami, ma tra calciatori strapagati che inseguono una palla e sono per lo più fragili come cristalleria e piloto ancor più strapagati che mettono in gioco la vita anche nei test, preferirei ammirare i secondi sulla TV che pago "a prescindere" in virtù del Regio decreto legge 21 febbraio 1938, n. 246. Gazzetta Ufficiale 5 aprile 1938, n. 78
Ritratto di IloveDR
26 gennaio 2018 - 09:19
3
Ciao Pongo, Bentornato in Puglia, vista l'obbligatorietà del canone televisivo, la Rai deve soddisfare tutte le esigenze dei suoi svariati utenti, e nel settore sportivo è sicuramente più interessante per numerosi utenti il mercoledì di Champions in diretta. La F1 ha perso veramente tanto interesse rispetto a quando Schumacher vinceva con la Ferrari...per le nuove generazioni è più interessante la F1 di XBox One.
Ritratto di Mattia Bertero
25 gennaio 2018 - 17:47
3
Un cordiale saluto ai nostri telespettatori da Gianfranco Mazzoni ed Ivan Capelli...quante volte abbiamo sentito questa frase e prima di loro le telecronache di Mario Poltronieri ed ora tutto é finito. Grazie Rai investiamo su programmi del cavolo come I Fatti Vostri, La prova del cuoco e compagnia bella, e in uno sport (calcio) di una scontatezza e falsità imbarazzante. Già la Rai ha tolto uno dei due canali di sport, ora anche la Formula 1. E paghiamo ancora il canone, la tassa truffa per eccellenza. I miei sinceri e sarcastici complimenti...
Ritratto di PongoII
25 gennaio 2018 - 19:50
7
Per le strategie commerciali ci sono fior di Dirigenti che se non avessero avuto a suon di spinte politiche quel posto al massimo potrebbero fare l'impiegato del catasto. Ma tant'è. Anche l'appuntamento che da quasi 40 anni mi intratteneva a tutte le ore sarà solo a pagamento (ed in "Ditta" abbiamo Sky, ma lo dico per questione di principio).
Ritratto di FOXBLACK
25 gennaio 2018 - 20:23
Li ha spesi tutti nella trasmissione di Fazio. ...na VERGOGNAAAA. ..
Ritratto di Farinel 76
25 gennaio 2018 - 22:23
rai sempre piu' penosa...vergogna!!
Ritratto di Delfino1
25 gennaio 2018 - 23:10
Che poi...la cosa più ridicola è trasmettere il solo GP d' Italia...
Ritratto di Prodotto Teutonico
25 gennaio 2018 - 23:28
Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli... Mi mancherai!
Ritratto di Delfino1
25 gennaio 2018 - 23:35
E che gli faranno fare a Mazzoni, Giovannelli, Stella Bruno, ecc...
Ritratto di nik66
26 gennaio 2018 - 09:01
personalmente spero sempre che mediaset ottenga il monopolio della F1 ingaggiando ivan capelli, gianfranco mazzone e stella bruno, almeno così forse mi vedo i gp su italia 1 o 2
Ritratto di IloveDR
26 gennaio 2018 - 09:21
3
Mediaset ha già la Formula E che stanno gestendo molto bene...
Ritratto di Fr4ncesco
27 gennaio 2018 - 11:47
2
Alla Formula E dovrebbero togliere quella bo1ata del fanboost, che la fa apparire una scemenza per ragazzini, oltre che la grafica e i suoni videoludici. Per il resto mi ha fatto una buona impressione ma per i motivi sopracitati guarderò solo il grand prix di Roma e New York per l'ambientazione.
Ritratto di Silvio
26 gennaio 2018 - 09:52
Ma che bello. Pagare un canone per vedere "Che tempo che fa", "I soliti ignoti, "Domenica In", "Detto fatto", "Che fuori tempo fa", "La prova del cuoco", "La vita in diretta",........ Vi anticipo: se vi chiedete coma faccia a conoscere tali programmi spazzatura, non li seguo, come non seguo "mamma RAI". Li ho semplicemente "copiati" da un settimanale di programmi televisivi. Ma a proposito di "mamma RAI", come faccio da figliolo a disconoscerla?
Ritratto di Rikolas
26 gennaio 2018 - 10:17
È tutta una teuffa organizzata dai, è palese che la Rai e Sky si siano unite per spartirsi gli introiti. Tanto è inutile, l'abbinamento a Sky NON LO FARÒ MAI, costasse anche 1 centesimo! È una questione di principio, la pay-tv è una TRUFFA perchè ciò che prima era GRATIS ora te lo fanno pagare salato,questo è scorretto! Percui la f1 si fotta, tanto ormai ha perso turto il suo fascino dal momento in cui sono stati abbandonati gli aspirati, quelli erano motori, non ste ca ga te di ibridi moderni...
Ritratto di xxiaprile753
26 gennaio 2018 - 11:34
1
Sempre peggio...
Ritratto di vero.ales
26 gennaio 2018 - 13:47
Mi pare ovvio, per l'italiano medio vince la solita equazione: Italia= pizza + spaghetti + calcio. Per il calcio e l'isola dei famosi il budget è illimitato, mentre per altri sport, formula 1 inclusa, a chi importa? Non è poi passato molto tempo dalla tragedia dell'eliminazione ai mondiali, e delle grandi analisi economiche che stimavano la perdita data da questo evento sul Pil nazionale. La Formula1? Non ha sponsor, visibilità...niente di tutto questo vero? La Formula 1 vale zero sulla bilancia della nostra economia? Continuiamo a pagare il canone, per programmi di cui non ci importa, tanto a chi interessa promulgare uno sport in cui proprio l'Italia la fa da padrona? L'Italia non è il paese dei motori, della Ferrari, dell'Alfa e delle altre mille nostre eccellenze nel mondo, facciamo piuttosto ciò che siamo più bravi a fare: pagare tasse e guardare dar calci ad un pallone. Forza: Promuoviamo il nostro "Medi in Itali" nel mondo!!!
Ritratto di federico p
26 gennaio 2018 - 15:29
2
Tutti commenti negativi (anche io non sono contento) sul fatto che la Rai abbandoni la formula1 però se lo fa per il calcio é giusto così perché il calcio é lo sport più seguito in Italia e quindi permette ricavi maggiori dalla pubblicità, così l'unico problema è che formula1 sarà seguita molto meno e visto che dal prossimo anno su Mediaset faranno la formula e potrebbe andare per la formula1 ancora peggio e finire in sport quasi che nessuno vede come il rally
Ritratto di Mbutu
26 gennaio 2018 - 15:56
Federico, ricordiamoci però che la rai è servizio pubblico, non tv privata. Quindi al limite dovrebbe trasmettere un programma in perdita se questo fosse di interesse generale, altro che introiti pubblicitari. Che poi la F1 sia divenuta una palla inguardabile che probabilmente non merita più neppure uno spazio sulla tv pubblica, è un altro discorso.
Ritratto di mitica127
26 gennaio 2018 - 23:53
A me il calcio interessa poco e non ho intenzione di buttare soldi per arricchire Sky. Spero che ci sia un crollo di ascolti. Forse così qualche genio tipo Ecclestone la finirà di fare danni.
Ritratto di Gordo88
27 gennaio 2018 - 10:32
1
Speriamo che su tv8 le trasmettano tutte, anche in differita di 1 giorno!! Comunque é uno schifo, con tutti i soldi che incassa la rai col canone( e che spreca in programmi inutili)
Ritratto di PaoloPerego
28 gennaio 2018 - 10:34
RAI penosa e vergognosa. Figura imbarazzante dopo aver rinunciato a trasmettere i mondiali di calcio. .....Il canone.....un furto!
Ritratto di Vincenzo1973
29 gennaio 2018 - 11:04
cavolo, e come faccio ad addormentarmi ora dopo il pranzo della Domenica?!!?
Ritratto di rinc78
1 febbraio 2018 - 16:22
ahahaha che bella la rai continuiamo a pagare il canone per contenuti sempre piu' ricchi!!! ahahah BUFFONI
Ritratto di luis2
14 marzo 2018 - 15:24
la F1 sta diventando una manifestazione sportiva alquanto noiosa ( perché le auto sono tutte uguali con prestazioni livellate, non esiste più l'estro dei piloti che sono collegati via radio con i box) e perdendo la "poltrona in prima fila" della RAI avrà vita breve presso i fans!!!

PROSSIMO GP

Bahrain International Circuit F1 2025
Bahrain International Circuit
ORARI
domenica 13 aprile
Gara17:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser