NEWS

Formula 1, Gp del Giappone 2025: orari diretta tv e streaming

Pubblicato 03 aprile 2025

Tutte le informazioni sul Gp di Formula 1 di Suzuka del 6 aprile, che sarà trasmesso in diretta su Sky e Now TV e in differita su TV8.

Formula 1, Gp del Giappone 2025: orari diretta tv e streaming

DOVE VEDERE IL GP E GLI ORARI ITALIANI


Libere di venerdì 4 aprile

  • Prove libere 1: ore 04:30 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e Nowtv.it (sito web a pagamento)
  • Prove libere 2: ore 8 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e Nowtv.it (sito web a pagamento)


Qualifiche di sabato 5 aprile

  • Diretta: ore 08:00 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e Nowtv.it (sito web a pagamento)
  • Differita: ore 14 su TV8 (canale tv gratuito)


Gara di domenica 6 aprile

  • Diretta: ore 07 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e Nowtv.it (sito web a pagamento)
  • Differita: ore 14:00 su TV8 (canale tv gratuito).


MCLAREN FAVORITA

Il prossimo fine settima andrà in scena il terzo appuntamento stagionale, il Gp del Giappone 2025 di Formula 1. Lo scenario è quello suggestivo di Suzuka, storico tracciato che è stato teatro di leggendarie sfide. Le favorite sono, ancora una volta, le due McLaren, che hanno tutte le carte in regola per portarsi a casa la vittoria. 

LA FERRARI

La Ferrari deve dimostrare di avere quel potenziale che fino a ora è rimasto inespresso. L’unico acuto è stato la vittoria di Hamilton nella gara sprint della Cina. Poi solo piazzamenti e delusione, compresa quella cocente della doppia squalifica comminata alle monoposto di Leclerc e Hamilton per violazione dei regolamenti.


La livrea speciale della Red Bull per il Gp del Giappone omaggia quella storica della Honda suo partner motoristico fino alla fine del 2025. Dal 2026 la scuderia inglese avrà un motore sviluppato in proprio in collaborazione con la Ford.

LA RED BULL

C’è curiosità per vedere Yuki Tsonoda (nella foto sopra) alla guida della Red Bull, una monoposto messa a punto in modo specifico per il particolare stile guida di Max Verstappen, che vuole una vettura iper reattiva difficile da gestire per gli altri piloti. Il giapponese, idolo di casa, farà di tutto per fare bella figura.

IL CIRCUITO

Tranne nel 2007 e nel 2008, quando si è corso al Fuji, il circuito di Suzuka è teatro del Gp del Giappone ininterrottamente dal 1987: la prima edizione va alla Ferrari di Gerhard Berger, quella successiva vede Senna conquistare il primo Mondiale. Nel 1989 c'è il famoso contatto tra Senna e Prost all'ultima variante: il brasiliano riesce a proseguire mentre il francese si ritira, ma viene squalificato per il taglio della chicane e il titolo mondiale va al francese, che diventa irraggiungibile in classifica iridata (e la vittoria nel Gran Premio viene assegnata a Nannini). 

Nel 1990 i ruoli si invertono: Senna a fare la lepre, Prost su Ferrari il cacciatore; alla prima curva il brasiliano conquista il secondo Mondiale in carriera, speronando il francese. Meno traumatica l'edizione 2000, quando Schumacher conquista il primo titolo sulla Ferrari, rompendo un digiuno che a Maranello durava dal 1979. 

Il tracciato è unico nel suo genere: disegna un “otto” con cavalcavia e sottopassaggio. Molto difficile sorpassare, ma la varietà di situazioni lo rende amato dai piloti: molto tecnica la Spoon Curve, mentre la sequenza di curve (dalla 3 alla 6) che immette alla Dunlop richiede precisione di guida e bilanciamento della monoposto; i più abili possono provare il sorpasso alla 130R, che termina il rettilineo susseguente alla Spoon Curve. Una la zona DRS, nel rettilineo tra la curva 15 e la 16.



Aggiungi un commento
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
3 aprile 2025 - 12:52
Vince Norifumi Abe a bordo di una Jingpeng XY alimentata a benzina Avio e NOS
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 12:52
2
Ohhh per fortuna torna la Coppa Ponkio !!! E questo week grande tifo per Tsunoda !
Ritratto di Rush
3 aprile 2025 - 13:13
Flynn te lo immagini se il cambio si rivelasse uno sfacelo per Tsunoda superato dalle 2 RB bianche? A quel punto nessuno vorrebbe più andare nel team dove c’è Max e ci sarebbe la conferma del sospetto che l’auto è costruita per lui. Le voci che lo danno all’Aston la prossima stagione potrebbero essere una conferma. Ad ogni modo se Tsunoda dovesse avere problemi alla guida (probabile) questo cambio favorirebbe gli altri team Ferrari compresa o esclusa. Vediamo sto nuovo fondo piatto se si consuma anche lui…-:)))
Ritratto di Rush
3 aprile 2025 - 13:14
In ogni caso mi associo per tifare Tsunoda!
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 13:32
2
Caspita, spero proprio di no! Comunque piu' che auto costruita per lui ho l'impressione che sia di base una chiavica e lui ci metta una grandissima pezza.
Ritratto di Rush
3 aprile 2025 - 13:56
Sula fatto che sia un fuoriclasse non ci possono essere dubbi!
Ritratto di Andre_a
3 aprile 2025 - 14:42
Anch'io avevo sentito cone Flynn: infatti al licenziamento di Lawson, Verstappen era parecchio incavolato dicendo che la colpa è della macchina che non va. Poi vediamo, magari anche Yuki riesce a metterci una pezza come fa Max: è praticamente impossibile conoscere il valore assoluto di un pilota finché non si mette alla prova in un top team
Ritratto di Quello la
3 aprile 2025 - 14:46
Mi associo a tutti: forza Tsunoda!!! Spero anche io che faccia bene, ma credo proprio che Verstappen di pezze ne metta parecchie… in ogni caso spero che il carissimo Andre_a chi relazionerà su come si è trovato guardando la gara live dalla spoon curve… Sbav sbav!!!
Ritratto di Andre_a
3 aprile 2025 - 15:26
Non mancherò!
Ritratto di Flynn
4 aprile 2025 - 11:51
2
Oh.. a guardare le prove sarebbe stato meglio se fosse stato Verstappen a raggiungere Tsunoda sulla Racing Bull ...
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 16:41
Che vinca il migliore
Ritratto di otttoz
3 aprile 2025 - 19:14
Boicottiamo... nessuna donna pilota
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:06
1
Vai candidati
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:05
1
Stupenda la livrea bianca della redbull, certo che tsunoda deve sentire giusto un minimo di pressione questo weekend..
Ritratto di AZ
3 aprile 2025 - 20:13
Servirebbe spingere a mano le Ferrari.
Ritratto di fabrizio GT
3 aprile 2025 - 22:39
Scusate ragazzi.... Volevo andare a Imola a maggio per vedere le qualificazioni di sabato.... Ma non sono mai andato a Imola. Qualcuno può consigliarmi una zona del circuito, dove si vedono bene le auto? Grazie in anticipo!
Ritratto di PONKIO 78
4 aprile 2025 - 00:22
Fabrizio GT, io sono stato 2 volte a Imola, ero sopra i box, vedevo il rettilineo e tutti i cambi gomme dall’alto… quindi non vedevi molto. Ma i posti migliori sono la Rivazza dove sei immerso nella MAREA ROSSA e dove c’è il maxi-schermo ma il sole riflesso sullo schermo non ti fida delle nitide immagini, oppure c’è la tribuna della Tosa, dove riesci a vedere 4 curve e due rettilinei e li i piloti se le danno di santa ragione… ma non so se negli ultimi anni hanno messo il maxi-schermo.
Ritratto di aalliata
4 aprile 2025 - 22:06
si il maxi schermo c'è
Ritratto di fabrizio GT
5 aprile 2025 - 13:31
Grazie ponkio 78, e aalliata!!!
Ritratto di PONKIO 78
4 aprile 2025 - 23:20
Check Norris, Piastra e Hemilton

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser