NEWS

Formula 1: Gp di Spagna 2022, orari diretta tv

Pubblicato 19 maggio 2022

Tutte le informazioni sul Gp di Formula 1 di Barcellona del 22 maggio, che sarà trasmesso in diretta su Sky e su TV8.

Formula 1: Gp di Spagna 2022, orari diretta tv

SESTA GARA - Il prossimo fine settimana a Barcellona si corre il Gran Premio di Spagna 2022, sesto appuntamento del mondiale di Formula 1. La Ferrari è chiamata al pronto riscatto dopo che Verstappen su Red Bull si è aggiudicato due vittorie di seguito a Imola e a Miami.

FERRARI ALLA RISCOSSA - La Ferrari porterà in Spagna il primo “pacchetto” di aggiornamenti che potrebbero nuovamente portarla davanti alla Red Bull. Nello specifico la casa di Maranello ha sviluppato un nuovo fondo, delle pance rifilate per massimizzare l’efficienza, una configurazione migliorata da alto carico e ha effettuato un alleggerimento della monoposto di circa due chilogrammi. Attualmente sia Leclerc che la Ferrari sono davanti rispettivamente alla classifica piloti con 19 punti di vantaggio e di sei punti in quella costruttori.

DIFFICILE SUPERARE - Il circuito spagnolo di Montmelò è lungo 4.675 metri e prevede 16 curve. Alterna zone veloci e curvoni con ampio carico aerodinamico a zone più lente e tortuose dove a essere chiamata in causa è la trazione. Viste le caratteristiche del tracciato, dove è molto complesso sorpassare, le qualifiche saranno determinanti per l’esito della gara. Due le zone DRS; una posizionata in curva 1 dopo il rettilineo dei box, e la seconda sul rettilineo opposto che porta a curva 10. Le caratteristiche del tracciato dovrebbero favorire la Ferrari.

GLI ORARI IN TV - Sarà possibile seguire le prove libere, le qualifiche e la gara sulla TV a pagamento Sky e in chiaro sul canale gratuito TV8. Le prove libere 1 e le prove libere 2 di venerdì 20 maggio saranno visibili su Sky Sport F1, rispettivamente alle 14 e alle 17. Sabato 21 maggio le qualifiche ufficiali sono fissate alle ore 16 e saranno visibili in diretta su Sky Sport F1 e su TV8 alle medesima ora. La gara di domenica 22 maggio verrà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 e su TV8 alle ore 15.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
19 maggio 2022 - 23:51
Vediamo come andrà a finire questa!!
Ritratto di Er sentenza
20 maggio 2022 - 12:44
Ferrari e' gia' campione del mondo, bisogna solo vedere come portera' a casa il titolo, se con spintarelle decisive, come ha fatto Verstappen l'anno passato, oppure dominando come il vantaggio "tecnico" datole dal cambio di regolamento ad hoc dovrebbe garantirle. La Ferrari di oggi e' come la Bar di Button, un mostro creato da un regolamento ridicolo.
Ritratto di PongoII
20 maggio 2022 - 18:13
7
La "sentenza" (sebbene mi piacerebbe che diventasse "esecutiva") è sbagliata nel postulato: alludi alla Brawn GP che, grazie al doppio diffusore, nel 2009 vinse 6 delle prime 7 gare (con tre "doppiette"). Quando le altre trovarono una pezza, il solco era già incolmabile. Qui (2022) Ferrari e Red Bull si alternano nelle vittorie e solo i ritiri fanno la differenza. La Mercedes si è già giocata a meno di 1/3 del Campionato entrambe le sessioni di prove libere concesse. La Ferrari porterà un pacchetto di novità. Ripeto, FORZA FERRARI, ma nulla è già scritto, soprattutto con Crashstoppen in pista. (In FP1, Charles e Carlos primo e secondo...)
Ritratto di impala
20 maggio 2022 - 19:38
... condivido ... Forza Ferrari !!
Ritratto di Giocarandi
22 maggio 2022 - 10:33
Leggere certi commenti lascia alquanto perplessi. Intanto i cambiamenti regolamentari esistono, in F1, da sempre. La stessa merdeces anni fa ha beneficiato col l'avvallo della Ferrari dell'introduzione dei motori di lavatrice. Secondo la tanto vituperata brawn gp altro non e' che l'attuale merdeces ( che, giusto pensando di poter vincere facile, potere dei soldi, acquisto in blocco appunto la scuderia campione del mondo 2009). La brawn gp tra l'altro, piu che beneficiare di un cambio di regolamento "beneficio" di un aggiramento del regolamento vigente di cui la federazione si accorse, guarda caso, solo quando ormai il monidale era praticamente assegnato. E la stessa medeces dei record ha basato la sua fortuna su una chiara violazione del regolamentodato che prima di effettuare(con la complicita della pirelli?) i famosi 1000 km di test abusivi non riusciva a finire un gp nonostante il "geniale" supporto tecnico di schumacher. Godiamoci quindi il momento di gloria della nostra blasonata Scuderia e speriamo che l'unica cosa sensata di alcuni commenti (la prevista vittoria del campionato) si confermi anche come l'unica cosa corretta. Forza Ferrari!
Ritratto di Giocarandi
22 maggio 2022 - 10:49
A leggere certi ridicoli ed autolesionistici si resta quantomeno sconcertati. Primo i cambi di regolamento in F1 sono una costante. Il dominio Ferrari anni fa e' stato interrotto proprio attraverso un cambiamento regolamentare ad hoc. La stessa merdeces ha iniziato il suo periodo aureo con un cambiamento regolamentare ad hoc che ha introdotto in f1 i motori di lavatrice. La brwn gp invece non beneficio di un cambiamento regolamentare ma di un "aggiramento" del regolamento del quale la federazione si accorse, guarda caso, solo a titoli praticamente assegnati. E non scordiamo poi che del resto la merdeces altro non e' che l'evoluzione della brawn gp visto che, pensando di poter vincere facile, potere dei soldi, acquisto in blocco nel 2010 la scuderia campione del mondo. Ma cio non fu sufficiente cosi come non lo furono neppure i consigli ed il "geniale" supporto tecnico di schumacher. Per iniziare avincere infatti dovette ricorrere ai famosi 1000 km di test abusivi (prima merdeces non riusciva a finire una gara) e, nel 2014, alla sostituzione in corso d'opera dei pneumatici approvati per il campionato di quell'anno (su gentile richiesta di red bull e merdeces appunto) e che solo Ferrari e Lotus riuscivano a sfruttare al meglio. Direi quindi che possiamo goderci con serenita il momento di gloria della nostra blasonata Scuderia sperando che l'unica cosa decente di certi commenti, la "sentenza", si riveli anche l'unica cosa corretta.
Ritratto di PongoII
22 maggio 2022 - 11:42
7
A parte l'aver postato due commenti praticamente simili, concordo. Potrei pure rilanciare sulla strana "spy story" del 2007, ma quella volta ebbe - in tutti i sensi - la meglio la Ferrari. Dopo alcuni GP, non penso che sia un fuoco di paglia, ma nemmeno la biblica Geenna perennemente ardente. Dopo "casa Sainz" e "Casa Leclerc" forse si capirà meglio. #FORZA FERRARI!
Ritratto di Giocarandi
22 maggio 2022 - 11:44
Scusate, i commenti simili sono dovuti al fatto che pensavo che non avesse preso il primo visto che e'stato pubblicato con un certo ritardo. Buona domenica e ancora forza Ferrari
Ritratto di Giocarandi
22 maggio 2022 - 11:53
Vorrei aggiungere per er sentenza che per merdeces e hamiltont spinte ed aiuti (definirli aiutini penso sarebbe riduttivo) mi sembra siano stati una costante in questi anni. Nello stesso ultimo gp incriminato del 2021 hamiltont sarebbe dovuto esser penalizzato, utilizzando il metroin uso per gli altri piloti, per aver conservato non una ma ben due posizioni tagliando una chicane.

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser