SESTA GARA - Il prossimo fine settimana a Barcellona si corre il Gran Premio di Spagna 2022, sesto appuntamento del mondiale di Formula 1. La Ferrari è chiamata al pronto riscatto dopo che Verstappen su Red Bull si è aggiudicato due vittorie di seguito a Imola e a Miami.
FERRARI ALLA RISCOSSA - La Ferrari porterà in Spagna il primo “pacchetto” di aggiornamenti che potrebbero nuovamente portarla davanti alla Red Bull. Nello specifico la casa di Maranello ha sviluppato un nuovo fondo, delle pance rifilate per massimizzare l’efficienza, una configurazione migliorata da alto carico e ha effettuato un alleggerimento della monoposto di circa due chilogrammi. Attualmente sia Leclerc che la Ferrari sono davanti rispettivamente alla classifica piloti con 19 punti di vantaggio e di sei punti in quella costruttori.
DIFFICILE SUPERARE - Il circuito spagnolo di Montmelò è lungo 4.675 metri e prevede 16 curve. Alterna zone veloci e curvoni con ampio carico aerodinamico a zone più lente e tortuose dove a essere chiamata in causa è la trazione. Viste le caratteristiche del tracciato, dove è molto complesso sorpassare, le qualifiche saranno determinanti per l’esito della gara. Due le zone DRS; una posizionata in curva 1 dopo il rettilineo dei box, e la seconda sul rettilineo opposto che porta a curva 10. Le caratteristiche del tracciato dovrebbero favorire la Ferrari.
GLI ORARI IN TV - Sarà possibile seguire le prove libere, le qualifiche e la gara sulla TV a pagamento Sky e in chiaro sul canale gratuito TV8. Le prove libere 1 e le prove libere 2 di venerdì 20 maggio saranno visibili su Sky Sport F1, rispettivamente alle 14 e alle 17. Sabato 21 maggio le qualifiche ufficiali sono fissate alle ore 16 e saranno visibili in diretta su Sky Sport F1 e su TV8 alle medesima ora. La gara di domenica 22 maggio verrà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 e su TV8 alle ore 15.