TUTTO ALLA FINE - Lewis Hamilton (foto qui sopra) vince a sorpresa il Gp d'Azerbaijan e ottiene il primo successo del campionato Formula 1 2018, al termine di una gara ricca di emozioni e decisa solo negli ultimi giri, dopo una serie di errori e colpi di scena che gli hanno spianato la strada. Con questa vittoria l'inglese si trova anche in testa alla classifica: ha 70 punti, 4 in più di Sebastian Vettel (quarto). Il pilota della Mercedes è arrivato al traguardo davanti alla Ferrari di Kimi Raikkonen (foto qui sotto), alla Force India di Sergio Perez e alla Ferrari di Vettel, mentre la Mercedes di Valtteri Bottas e le Red Bull di Daniel Riccardo e Max Verstappen non hanno preso la bandiera a scacchi.
VETTEL FA IL VUOTO - La partenza è favorevole a Vettel, che difende la prima posizione e respinge l'attacco di Hamilton. Il tedesco allunga fin da subito e si lascia alle spalle il pilota inglese, che al 22° dei 51 giri commette un errore e viene scavalcato da Bottas. Il finlandese della Mercedes opta per una strategia di gara più rischiosa di Vettel e Hamilton e sceglie di ritardare la sosta ai box per il cambio gomme. Questa decisione è azzeccata, perché dal 40° giro succede di tutto: prima Ricciardo tampona Verstappen (entrambe le Red Bull sono costrette al ritiro) e poi Romain Grosjean commette un errore da dilettante e va contro le barriere nel tentativo di scaldare i i pneumatici con la safety car in pista.
BOTTAS FORA - Bottas approfitta dell'ingresso in pista della safety car e si ferma ai box per cambiare le gomme, riuscendo così a mantenere la testa della corsa. Gli addetti alla sicurezza impiegano sette giri per spostare le monoposto. Si riparte con Bottas davanti a Vettel, Hamilton e Raikkonen, ma solo quattro giri alla bandiera a scacchi. Vettel prova il tutto per tutto alla prima curva, ma sbaglia la frenata e si ritrova quarto. Per Bottas sembra una formalità vincere il gp, ma fora un pneumatico ed è costretto al ritiro. Hamilton si ritrova così in testa alla gara e taglia il traguardo davanti a Raikkonen e Perez, che nel frattempo aveva superato Vettel. Da segnalare l'ottimo sesto posto di Charles Leclerc, sulla Sauber.
IN TV IN DIFFERITA - La gara verrà trasmessa alle 21.00 di questa sera in differita sul canale gratuito TV8.
L'ORDINE D'ARRIVO DEL GP
POS | NO | DRIVER | CAR | LAPS | TIME/RETIRED | PTS |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 51 | 1:43:44.291 | 25 |
2 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 51 | +2.460s | 18 |
3 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 51 | +4.024s | 15 |
4 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 51 | +5.329s | 12 |
5 | 55 | Carlos Sainz | RENAULT | 51 | +7.515s | 10 |
6 | 16 | Charles Leclerc | SAUBER FERRARI | 51 | +9.158s | 8 |
7 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN RENAULT | 51 | +10.931s | 6 |
8 | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 51 | +12.546s | 4 |
9 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN RENAULT | 51 | +14.152s | 2 |
10 | 28 | Brendon Hartley | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 51 | +18.030s | 1 |
11 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 51 | +18.512s | 0 |
12 | 10 | Pierre Gasly | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 51 | +24.720s | 0 |
13 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 51 | +40.663s | 0 |
14 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 48 | DNF | 0 |
NC | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 42 | DNF | 0 |
NC | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 39 | DNF | 0 |
NC | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 39 | DNF | 0 |
NC | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 10 | DNF | 0 |
NC | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 0 | DNF | 0 |
NC | 35 | Sergey Sirotkin | WILLIAMS MERCEDES | 0 | DNF | 0 |