MONOLOGO ROSSO - Per la Ferrari si è aperto nel migliore dei modi il fine settimana che porterà al Gp del Bahrain, seconda gara del campionato Formula 1 2019. Le Rosse infatti hanno fatto registrare il miglior tempo sia nel primo che nel secondo turno di prove libere, mettendo in riga le Mercedes, che nel primo Gp della stagione (due settimane fa in Australia) erano parse imprendibili. Nelle libere 1 ha prevalso Charles Leclerc con il tempo di 1:30.354, primo con 263 millesimi di vantaggio sull’altro ferrarista Sebastian Vettel e 974 millesimi sulla Mercedes di Valtteri Bottas, che precede di altri 3 decimi Lewis Hamilton.
VELOCI ANCHE CON IL FRESCO - I tempi delle libere 1 erano però poco indicativi, perché la sessione è stata disputata con il caldo del pomeriggio, quando invece la gara inizia il pomeriggio e finisce la sera (con temperature inferiori). Le Ferrari però sono state le più veloci anche nelle libere 2, disputate in condizioni più simili al Gp, quando Sebastian Vettel ha “staccato” il tempo di 1:28.846 minuti e preceduto di soli 35 millesimi Leclerc. Terza e quarta le Mercedes di Hamilton e Bottas, anche in questo caso con ritardi consistenti: di 6 decimi il primo, di 7 il vincitore della gara in Australia. Le Ferrari insomma sembrano avere un buon passo sul giro secco, e qui Vettel ha già conquistato 3 pole position: è lui quindi il favorito per le qualifiche di domani.
IL GRAN PREMIO IN TV - Le Ferrari dovranno confermarsi anche nelle prove libere 3, che si svolgeranno domani alle 13.00, ma soprattutto nelle qualifiche alle 17.00 La gara invece partirà domenica alle 17.00. Prove libere, qualifiche e gara saranno visibili in diretta sul canale a pagamento Sky Sport F1 HD, mentre quello gratuito TV8 farà vedere in differita qualifiche e gara sabato e domenica alle 21.30.
I RISULTATI DELLE PROVE LIBERE 2
POS | NO | DRIVER | CAR | TIME | GAP | LAPS |
---|
1 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:28.846 | | 32 |
2 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:28.881 | +0.035s | 32 |
3 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:29.449 | +0.603s | 33 |
4 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:29.557 | +0.711s | 36 |
5 | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 1:29.669 | +0.823s | 32 |
6 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 1:29.725 | +0.879s | 34 |
7 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:30.000 | +1.154s | 33 |
8 | 4 | Lando Norris | MCLAREN RENAULT | 1:30.017 | +1.171s | 25 |
9 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:30.068 | +1.222s | 34 |
10 | 26 | Daniil Kvyat | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:30.093 | +1.247s | 36 |
11 | 55 | Carlos Sainz | MCLAREN RENAULT | 1:30.192 | +1.346s | 33 |
12 | 10 | Pierre Gasly | RED BULL RACING HONDA | 1:30.429 | +1.583s | 31 |
13 | 23 | Alexander Albon | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:30.458 | +1.612s | 36 |
14 | 11 | Sergio Perez | RACING POINT BWT MERCEDES | 1:30.716 | +1.870s | 32 |
15 | 3 | Daniel Ricciardo | RENAULT | 1:30.848 | +2.002s | 30 |
16 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:31.088 | +2.242s | 6 |
17 | 18 | Lance Stroll | RACING POINT BWT MERCEDES | 1:31.129 | +2.283s | 31 |
18 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:31.144 | +2.298s | 10 |
19 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:31.904 | +3.058s | 32 |
20 | 88 | Robert Kubica | WILLIAMS MERCEDES | 1:32.932 | +4.086s | 37 |