Nella seconda sessione di prove libere per il Gp d’Australia 2024 di Formula 1, la Ferrari di Clarles Leclerc è risultata la più veloce con un tempo di 1’17’’277, mettendosi alle spalle la Red Bull di Max Verstappen e l’altra Rossa del compagno di squadra Carlos Sainz. Il secondo turno di prove libere si è distinto per dei tempi decisamente più bassi rispetto alla prima.
Vedere le due Ferrari al primo e al terzo posto è sicuramente di buon auspicio per la qualifica di domani 23 marzo e, soprattutto per la gara di domenica. La Red Bull è apparsa meno straripante rispetto alle prime due uscite, anche se Verstappen è entrato in pista in ritardo per aver graffiato il fondo della sua monoposto, trovando anche un po’ di traffico.
Bene anche le due Aston Martin con Stroll e Alonso che si sono piazzati rispettivamente al quarto e al quinto posto. Molto particolare la situazione in casa Williams: Albon nelle libere 1 finendo contro il muro ha danneggiato la scocca della sua monoposto, con il team che è sprovvisto di una di riserva e che non è può ripararla prima della gara di domenica. Quindi, la Casa inglese ha deciso di far correre il solo Albon, che utilizzerà la monoposto dell’americano Sargent, che viene così fatto fuori.
Mercedes ancora rimandata. La scuderia tedesca, proprio come le prime due uscite, non riesce a trovare la quadra, con Russell sesto e Hamilton 18°. La McLaren motorizzata Mercedes, che aveva ben figurato nella prima sessione dove Norris aveva strappato il miglior tempo, è tornata nel gruppone, con Piastri e Norris, al settimo e al nono posto.
DOVE VEDERE IL GP IN TV E IN STREAMING: GLI ORARI
Qualifiche di sabato 23 marzo
- Diretta: ore 06:00 (ora italiana) su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento)
- Differita: ore 10 su TV8 (canale tv gratuito)
Gara di domenica 24 marzo
- Diretta: ore 05 (ora italiana) su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento)
- Differita: ore 14:00 (ora italiana) su TV8 (canale tv gratuito).
I TEMPI DELLE LIBERE 2
POS |
NO |
DRIVER |
CAR |
TIME |
GAP |
LAPS |
1 |
16 |
Charles Leclerc |
FERRARI |
1:17.277 |
|
26 |
2 |
1 |
Max Verstappen |
RED BULL RACING HONDA RBPT |
1:17.658 |
+0.381s |
21 |
3 |
55 |
Carlos Sainz |
FERRARI |
1:17.707 |
+0.430s |
25 |
4 |
18 |
Lance Stroll |
ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES |
1:17.822 |
+0.545s |
29 |
5 |
14 |
Fernando Alonso |
ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES |
1:17.912 |
+0.635s |
31 |
6 |
63 |
George Russell |
MERCEDES |
1:17.951 |
+0.674s |
24 |
7 |
81 |
Oscar Piastri |
MCLAREN MERCEDES |
1:18.077 |
+0.800s |
29 |
8 |
11 |
Sergio Perez |
RED BULL RACING HONDA RBPT |
1:18.090 |
+0.813s |
33 |
9 |
4 |
Lando Norris |
MCLAREN MERCEDES |
1:18.155 |
+0.878s |
23 |
10 |
22 |
Yuki Tsunoda |
RB HONDA RBPT |
1:18.188 |
+0.911s |
27 |
11 |
24 |
Zhou Guanyu |
KICK SAUBER FERRARI |
1:18.421 |
+1.144s |
32 |
12 |
3 |
Daniel Ricciardo |
RB HONDA RBPT |
1:18.534 |
+1.257s |
30 |
13 |
2 |
Logan Sargeant |
WILLIAMS MERCEDES |
1:18.578 |
+1.301s |
23 |
14 |
77 |
Valtteri Bottas |
KICK SAUBER FERRARI |
1:18.585 |
+1.308s |
32 |
15 |
10 |
Pierre Gasly |
ALPINE RENAULT |
1:18.691 |
+1.414s |
33 |
16 |
27 |
Nico Hulkenberg |
HAAS FERRARI |
1:18.702 |
+1.425s |
28 |
17 |
31 |
Esteban Ocon |
ALPINE RENAULT |
1:18.705 |
+1.428s |
32 |
18 |
44 |
Lewis Hamilton |
MERCEDES |
1:18.834 |
+1.557s |
23 |
19 |
20 |
Kevin Magnussen |
HAAS FERRARI |
1:19.275 |
+1.998s |
31 |