Pole position per Norris che precede il compagno di squadra Piastri su McLaren. Terzo posto per Verstappen su Red Bull. Sainz e Leclerc su Ferrari 4° e 6°.
I TEMPI DELLE QUALIFICHE
POS
NO
DRIVER
CAR
Q1
Q2
Q3
LAPS
1
4
Lando Norris
MCLAREN MERCEDES
1:17.755
1:15.540
1:15.227
22
2
81
Oscar Piastri
MCLAREN MERCEDES
1:17.504
1:15.785
1:15.249
21
3
1
Max Verstappen
RED BULL RACING HONDA RBPT
1:17.087
1:15.770
1:15.273
21
4
55
Carlos Sainz
FERRARI
1:17.244
1:15.885
1:15.696
26
5
44
Lewis Hamilton
MERCEDES
1:17.087
1:16.307
1:15.854
24
6
16
Charles Leclerc
FERRARI
1:17.437
1:15.891
1:15.905
22
7
14
Fernando Alonso
ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES
1:17.624
1:16.117
1:16.043
18
8
18
Lance Stroll
ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES
1:17.405
1:16.075
1:16.244
22
9
3
Daniel Ricciardo
RB HONDA RBPT
1:17.050
1:16.202
1:16.447
20
10
22
Yuki Tsunoda
RB HONDA RBPT
1:17.436
1:16.121
1:16.477
20
11
27
Nico Hulkenberg
HAAS FERRARI
1:17.362
1:16.317
16
12
77
Valtteri Bottas
KICK SAUBER FERRARI
1:17.487
1:16.384
19
13
23
Alexander Albon
WILLIAMS MERCEDES
1:17.280
1:16.429
16
14
2
Logan Sargeant
WILLIAMS MERCEDES
1:17.770
1:16.543
13
15
20
Kevin Magnussen
HAAS FERRARI
1:17.851
1:16.548
15
16
11
Sergio Perez
RED BULL RACING HONDA RBPT
1:17.886
6
17
63
George Russell
MERCEDES
1:17.968
9
18
24
Zhou Guanyu
KICK SAUBER FERRARI
1:18.037
12
19
31
Esteban Ocon
ALPINE RENAULT
1:18.049
6
20
10
Pierre Gasly
ALPINE RENAULT
1:18.166
6
LA Q1 - Durante la Q1 Perez con la sua Red Bull è andato a sbattere alla curva 8 rovinando le barriere e costringendo i commissari a sventolare la bandiera rossa. Sessione che è ripresa con 6'45" ancora da disputare. Miglior tempo per Daniel Ricciardo (Racing Bulls) con 1:17.050, che precede Lewis Hamilton (Mercedes), Max Verstappen (Red Bull), Carlos Sainz (Ferrari), Alexander Albon (Williams), Nico Hulkenberg (Haas), Lance Stroll (Aston Martin) e Yuki Tsunoda (Racing Bulls). Eliminati in Q1: Perez (Red Bull), Russell (Mercedes), Zhou (Sauber) e le Alpine di Ocon e Gasly.
LA Q2 - Nella Q2 migliore tempo per Lando Norris (McLaren) che ferma il cronometro a 1:15.540, precedendo Max Verstappen (Red Bull), Oscar Piastri (McLaren), Carlos Sainz (Ferrari), Charles Leclerc (Ferrari), e le due Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Questi i piloti eliminati nella Q2: Hulkenberg (Haas), Bottas (Sauber), Albon (Williams), Sargeant (Williams), Magnussen (Haas).
DOVE VEDERE IL GP IN TV E IN STREAMING: GLI ORARI
Gara di domenica 21 luglio
Diretta: ore 15:00 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento).
Speravo Piastri in pole, ma va bene così. Certo la gara, come sappiamo, è altra cosa. Vedremo domani se Norris ha imparato - finalmente - a fare bene le partenze.
Grande Lando… un signore… grandissima la gestione di Stella… ovviamente era in Ferrari… ma tutti quelli buoni perché non stanno in Ferrari ma se ne vanno o li spediscono?… i rottami però restano… come i piloti…quello buono l’hanno liberato mentre il predestinato a fare figure di m… non lo vuole nessuno… ora arriva anche l’anziano a dargli qualche ceffone così magari si accorgeranno della qualità tecnica e piloti che c’è in quella scuderia… sono anni che “la Ferrari l’anno prossimo sarà competitiva perché siamo sulla strada giusta”… in McLaren con Stella hanno impiegato 1 anno e mezzo per arrivare al vertice… La strada giusta è contromano a piedi in tangenziale!
Il pilota sette volte campione del mondo è arrivato per la prima volta a Maranello e si prepara per la stagione 2025 al volante della Ferrari numero 44.