NEWS

Formula 1, risultato qualifiche Gp del Belgio 2024. Orari della gara in tv e streaming

Pubblicato 27 luglio 2024

Leclerc (Ferrari) approfitta della penalizzazione di Verstappen (Red Bull) e conquista la pole. Secondo posto per Perez (Red Bull) che precede Hamilton (Mercedes).

Formula 1, risultato qualifiche Gp del Belgio 2024. Orari della gara in tv e streaming

I TEMPI DELLE QUALIFICHE

POS

NO

DRIVER

CAR

Q1

Q2

Q3

LAPS

1

1

 Verstappen

Red Bull Racing Honda RBPT

1:54.938

1:53.837

1:53.159

21

2

16

 Leclerc

Ferrari

1:55.349

1:54.193

1:53.754

22

3

11

 Perez

Red Bull Racing Honda RBPT

1:55.139

1:54.470

1:53.765

21

4

44

 Hamilton

Mercedes

1:55.692

1:54.037

1:53.835

22

5

4

 Norris

McLaren Mercedes

1:55.582

1:54.358

1:53.981

24

6

81

 Piastri

McLaren Mercedes

1:54.835

1:54.136

1:54.027

23

7

63

 Russell

Mercedes

1:55.353

1:54.095

1:54.184

22

8

55

 Sainz

Ferrari

1:55.169

1:54.112

1:54.477

23

9

14

 Alonso

Aston Martin Aramco Mercedes

1:55.489

1:54.258

1:54.765

23

10

31

 Ocon

Alpine Renault

1:55.417

1:54.460

1:54.810

23

11

23

 Albon

Williams Mercedes

1:55.722

1:54.473

 

16

12

10

 Gasly

Alpine Renault

1:54.911

1:54.635

 

17

13

3

 Ricciardo

RB Honda RBPT

1:55.451

1:54.682

 

14

14

77

 Bottas

Kick Sauber Ferrari

1:55.531

1:54.764

 

17

15

18

 Stroll

Aston Martin Aramco Mercedes

1:56.072

1:55.716

 

17

16

27

 Hulkenberg

Haas Ferrari

1:56.308

 

 

9

17

20

 Magnussen

Haas Ferrari

1:56.500

 

 

9

18

22

 Tsunoda

RB Honda RBPT

1:56.593

 

 

8

19

2

 Sargeant

Williams Mercedes

1:57.230

 

 

8

20

24

Zhou 

Kick Sauber Ferrari

1:57.775

 

 

9


Charles Leclerc (Ferrari) approfittando della penalizzazione di Max Verstappen (Red Bull), che sarà retrocesso di 10 posizioni per aver montato il quinto motore (partirà undicesimo), conquista la pole position valida per il Gp del Belgio 2024 di Formula 1. Alle sue spalle l’altra Red Bull di Perez, finalmente tornato su ottimi livelli, e la Mercedes di Hamilton. Le due McLaren di Norris e Piastri non sono andate oltre il quinto e il sesto posto. Partirà invece settimo Carlos Sainz con l’altra Ferrari. Da segnalare il nono posto di Fernando Alonso (Aston Martin), che sembra esser ritornato sui suoi livelli.

La Ferrari ha approfittato della pista bagnata e della penalizzazione di Verstappen. Senza questi due determinati fattori, la monoposto di Maranello poteva lottare al massimo per il quarto-quinto posto. Domani sarà tutta un’altra storia con un Max Verstappen che, visto il passo indiavolato di oggi, sarà davvero difficile da contenere. Spa è una pista dove è molto semplice sorpassare, quindi, domani molto probabilmente si assisterà a una gara spettacolare.

Nella Q1 miglior tempo per Piastri (McLaren) davanti a Gasly (Alpine), Verstappen (Red Bull) Leclerc (Ferrari) e Russell (Mercedes). Questi i piloti eliminati: Hulkenberg e Magnussen (Haas), Tsunoda (Racing Bulls), Sargeant (Williams) e Zhou (Sauber).

Nella Q2 a siglare il miglior tempo è Max Verstappen che precede le due Mercedes di Hamilton e Russell. Eliminati Albon (Williams), Gasly (Alpine), Ricciardo (Racing Bulls), Bottas (Sauber) e Stroll (Aston Martin).

DOVE VEDERE IL GP IN TV E IN STREAMING: GLI ORARI

Gara di domenica 28 luglio

  • Diretta: ore 15:00 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento).
  • Differita: ore 18:00 su TV8 (canale tv gratuito).


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
27 luglio 2024 - 20:03
Pole di Leclerc dietro Verstappen. Già detto così fa ridere. Se si considera il distacco, però, non fa poi tanto ridere.
Ritratto di andrea120374
27 luglio 2024 - 22:03
3
Invece fa ridere....al contrario quel fenomeno da baraccone di Sky vanzini che fa piangere.....esultava come avesse vinto chissà cosa .. patetico
Ritratto di FollowMe
27 luglio 2024 - 22:49
Concordo col suo pensiero su quel "xxxxx" di vanzini, cronista inutile a cominciare dal timbro della voce...
Ritratto di Osvaldo Galeotti
28 luglio 2024 - 08:34
chissa perchè lo tengono li. Guardo comunque la F1 perchè ho la passione, la sua voce indispettisce e sarebbe da spegnere la tv.
Ritratto di Rush
28 luglio 2024 - 11:40
Mi associo. Vanzini ma cosa continui a gridare per niente ?
Ritratto di Quello la
28 luglio 2024 - 19:42
Sarà che io ho una certa età, ma ricordo ancora le penniche con Poltronieri, cari tutti, e non le rimpiango affatto. La sua piatta e monotona voce era perfetta per addormentarsi. Forse una via di mezzo…
Ritratto di Rush
28 luglio 2024 - 20:21
Si. Una via di mezzo ci sta. Non si può urlare per qualsiasi cosa e spesso neanche si accorgono di quello che succede… sono in 6 e lui è sempre a gridare manco stesse vendendo i giornali a NY negli anni 30…
Ritratto di Rush
28 luglio 2024 - 20:24
E anche oggi il suo predestinato niente di che… nessun sussulto. Almeno Russel ha preso una decisione da pilota. Poi lo hanno squalificato ma qualcosa ha fatto vedere. La macchina non sarà niente di che e Vanzini non ha il coraggio di dire che anche questa è sta fatta coi piedi altrimenti Vasseur non rilascia più le interviste. W il giornalismo.
Ritratto di AZ
28 luglio 2024 - 08:14
Vabbè, con la pioggia.
Ritratto di Gordo88
28 luglio 2024 - 13:10
1
Contento della non pole di leclerc che però partirà in pole, vediamo quanto tempo riescirà a mantenere la pole..
Ritratto di Flynn
28 luglio 2024 - 13:13
2
In effetti non mi stupirei affatto se Perez gli finisse nella fiancata
Ritratto di Rush
28 luglio 2024 - 20:30
Grandissimo il vecchio leone. Mi è piaciuto anche Piastri. Russel capolavoro! Peccato per la squalifica.

NEWS FORMULA 1