Ho intezione di cambiare auto e vorrei farmi la 1.3 jtdm .Non sono un giovanotto che corre ormai a quasi 50 anni si perde la voglia e poi non te lo consentono ma amo andare in montagna e qui sorge i dubbio.La 1.3 come si comporta in salita?
ma 85 cv per la montagna , magari a pieno carico non sono il massimo. Guarda che con un centinaio di cavalli si va tranquilli e non si corre il rischio di diventare schumacher, puoi stare tranquillo!!!!
Io penso che sia meglio un motore un po' più potente altrimenti potresti vedere salire molto la temperatura dell'acqua e in alcuni tratti molto ripidi potresti aver bisogno di inserire la prima.
Un bel 1.6 <a href="http://www.automobile.it/marcheemodelliauto/fiat/panda.html">Diesel</a> come dice PariTheBest93 credo che non sarebbe affatto male, non solo per la potenza ma anche per consumi e affidabilita'!
Più che altro io ho provato la Punto con quel motore, e sotto i 2000 giri non spinge per niente. In montagna, non è proprio il massimo... esci da un tornante e devi mettere in prima. probabilmente il 1600 è meglio
ho guidato al Mito con questo motore per breve tempo come auto sostitutiva. Non è fiacco e fa onestamente il suo lavoro. Ma se vuoi correre, penso sia meglio il 1.6
Leggendo qua e là mi sono imbattuto in questo curioso e interessante blog, non sono un giovanotto neppure io anzi direi che ne faccio cinque più di te e come te ormai non ho più voglia di correre. Chiedi se quel motore diesel con quei cavalli può andare bene in montagna, onestamente non ho mai avuto auto a diesel ma desidero risponderti lo stesso. Dopo una alfa da 150cv e con un pedigree di tutto rispetto sono passato ad una mito, la più PICCOLINA quella tanto bistrattata da 70cv, non corre, tanto ci sono i divieti non ha una super ripresa tanto non devo correre, ma su per passi degli appennini dove mi piace andare a girare se la cava dignitosamente, ho fatto ieri la futa, e la raticosa i due passi emilia Toscana, mi sono divertito e la prima la ho messa solo agli stop per partire e la seconda la ho messa solo per piccolissimi tratti, solo quelli più impegnativi. Direi quindi che 85cv sono più che sufficienti, il segreto che tanto non è, non sono poi i tanti cavalli a fare la differenza, ma come si usa il volante, e infine ti dico anche che su e giù per i passi per 2/3 ore sono tornato a casa e la media era 16.3 km per litro, non male se penso che ho delle gomme da 215 x 17 ed eravamo in due in macchina. Per me vai tranquillo, è lascia stare la cavalleria coi divieti che abbiamo sulle nostre strade non servono se non a pagare di più l'assicurazione ed il bollo.