CREA UNA DISCUSSIONE
Nuovi motori Alfa Romeo
28 gennaio 2015 - 20:16
Ritratto di ale mont
alVolante di una
Alfa Romeo 159
Salve a tutti! Ormai sembra ufficiale l'arrivo di nuovi 4 cilindri alfa. Parlo di un 2.0 turbobenzina (180/330 cv) e un 2.2 turbodisel (135/210 cv). Mi chiedevo innanzi tutto perché sviluppare nuovi motori quando ne esistono di simili nuovissimi (1750 tbi e 2.0 mjt)? Forse incompatibilità dei vecchi con la nuova architettura a trazione posteriore?
Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 gennaio 2015 - 10:19
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PongoII
29 gennaio 2015 - 12:47
7
Concrdo con te, Marco, sulle tue lucide ed essenziali ipotesi. Essendo oramai p.n.f. (per necessità familiare) un ex Alfista trovo soltanto che certe motorizzazioni, vista la cavalleria nominale, andranno senza dubbio a posizionare i nuovi modelli A.R. in delle nicchie (quasi) inarrivabili per gran parte degli appasionati. Già tremo nel doverne incrociare una con a bordo la classica famiglia del terzo millennio: industriale/professionista/pensionato d'oro 60enne con moglie/amante/badante dell'est europa max 30enne e, nel sedile posteriore, lo statistico 1,3 figlio... Beati i tempi in cui andando al mare vedevi le Giulia o Giulietta col portapacchi e la famigliola di 4 o 5 componenti dentro!
Ritratto di IloveDR
29 gennaio 2015 - 13:12
3
definì: "Italia, land of Panda"...perché la maggior parte degli italiani più di una Panda non si potrà permettere...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 gennaio 2015 - 13:14
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Flavio Pancione
29 gennaio 2015 - 12:26
8
il 2.2 è inedito ? Credevo fosse un aggiornamento del classico multijet. Comunque ben vengano nuovi motori..
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 gennaio 2015 - 13:02
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di TheStig_97
29 gennaio 2015 - 15:23
deriverà dal 1750 della 4C?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 gennaio 2015 - 17:02
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ale mont
30 gennaio 2015 - 09:59
Che dire! Le carte in regola ci sono, gli investimenti sono stati fatti, spero che non si perdano sui dettagli come al solito, la gente vuole l'effetto "oh!", e per fare i volumi di vendita non serve nient'altro (almeno per come la vedo io).. Sono molto curioso di vedere il 2.2, che alla fine sarà in europa il motore più venduto sulla Giulia, anche se il v6 diesel secondo me sarebbe stato opportuno montarlo pure sulla nuova media!
Ritratto di Sprint105
19 febbraio 2015 - 15:25
credo che i motori citati da ale mont siano delle evoluzioni del 2.0 Mjet e del 1750. Mi sembra di aver letto che nuovi del tutto saranno i 6 cilindri a benzina e a gasolio