CREA UNA DISCUSSIONE
CAMBIO AUTO AIUTOOOO!!!!
17 maggio 2013 - 12:34
Ciao a tutti! E' la prima discussione. Vado al sodo. Allora, ho 24 anni senza famiglia a carico la mia vita da automobilista iniziò a 18 anni con una Golf 4 argento 5p dalla germania, seminuova full optional tdi con cui ho condiviso un enormità di emozioni. Era 115 cv ma con centralina rimappata, filtro a pannello e turbo a 1,4 bar ( mai avuto problemi ) portata a 180 cv ca era una bomba. Davvero! Fin qui ok. Da poco è morta pace all'anima sua ma con 280000 mila km alle spalle. Ora ho una ( provvisoria ) Mito rossa ( vernice fragile ) 1.6 jtdm dynamic che mi diverte ma con "solo" 120 cv e consumo lontano dai 22 km/l ma va molto bene. Ora devo cambiare auto e non so dove sbattere la testa.Sono passato dalla gt 86 alla impreza/lancer usate fino a tipo z4 o simili ( sempre usate ). Però credo che ponderando la scelta mi orienteroò su una media. Vorrei ancora Golf ma dopo la mia non mi sono più piaciute. Pensavo alla Serie 1 nuova 3 o 5 p. Mi piace ma non mi fa morire, però è di qualità elegante o sportiva ma soprattutto TP!!!! Pensavo alla 120d sport 184 cv. Voi che ne pensate? Qualcuno la possiede o sa darmi giudizi differenti dai conce? O che l'ha provata per bene? Io ci ho fatto poco col test drive però gia mi è piaciuta. Seduta bassa e la tp si sente pure a bassa velocità per chi come ha sempre posseduto una tuttoavanti!!! Vi prego aiutatemi a scegliere o consigliare delle alternative!!! Grazie ragazzi e Grazie alVolante per lo spazio concesso!!!! Saluti
Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
18 maggio 2013 - 10:17
8
prendi la Serie 1 e basta, il motore è fantastico parco nei consumi e con ottime doti velocistiche ma se puoi prendi la 125d con 218 Cavalli. La Serie 1 non è bellissima è vero ma con il pacchetto MSport , tre porte e con il colore blu come in foto è davvero un gioiello pieno zeppo di sportività. Comunque se percorri pochi kilometri mi fionderei su un motore a benzina..
Ritratto di Erdadda
18 maggio 2013 - 11:03
1
Difatti è l'unica con queste caratteristiche!! si di km non ne faccio molti la prenderei poco durante la settimana perche a lavoro ci vado o in smart o con la moto. Mmmmm mi hai messo la pulce nell'orecchio!!! Non che ci devo fare giornate di drifting però con la vecchia golf da 180 cv era improponibile accelerare in curva soprattutto con le marce basse. Il paletto era li in agguato ad ogni uscita di curva!! Ti ringrazio della risposta ti terrò aggiornato!!! ;-) buona giornata
Ritratto di Flavio Pancione
18 maggio 2013 - 13:28
8
Comunque come sai la serie 1 è quasi una piccola sportiva, e se la prendi poco io il pensierino ad un motore a benzina lo farei.
Ritratto di Ciro1594
20 maggio 2013 - 22:52
2
sarebbe meglio la nuopva 123d....se la vuoi provare la bmw sta organizzando il motorrand in tutta italia e spesso insieme al nuovo scooterone permette il test drive in piaxxa della z4 e della nuova 123d...credo sia un'ottima occasione x chiedere più informazioni anche lì :D
Ritratto di kekko_90
21 maggio 2013 - 16:13
Sinceramente a me piacciono molto di più Giulietta, Classe A, DS4 e Volvo, poi vedi tu.
Ritratto di Flavio Pancione
23 maggio 2013 - 09:03
8
non la linea
Ritratto di mic948
29 maggio 2013 - 17:01
Ho avuto 7 bmw serie 1 appena lanciata sul mercato, suscitai lo stupore di un tedesco in vacanza nel ns/Paese. Orbene: ottima ed eccellente sotto tutti i punti di vista. In primis il motore -ho la 120 d- con tanti CV e coppia, poi il design che ha me piace molto. Non ho mai avuto problemi escluso la 120 d coupe che talvolta, a bassa andatura, mostrava a circa 1700 giri una incertezza dando poi sempre il massimo, perdeva inoltre la memoria dei finestrini per cui era necessario procedere ad una riprogrammazione. Con la attuale F20 ho avuto solo un problema "mai"avuto con le altre:pur parcheggiando sempre nel solito posto: si sono intasati gli scarichi acqua immediatamente sotto il vetro anteriore accumulando la stessa sia a sinistra che a destra. Alcuni particolare lasciano un po' a desiderare, per esempio il tergilunotto posteriore in plastica estremamente economica per il prezzo di una vettura di oltre 31000 euro. esprimo dubbi sulla carrozzeria posteriore: quando piove rimane acqua nello spazio tra paraurti posteriore e portellone (cattiva progettazione?). La ritengo regina del settore senz'altro da consigliare.
Ritratto di mic948
29 maggio 2013 - 17:01
Ho avuto 7 bmw serie 1 appena lanciata sul mercato, suscitai lo stupore di un tedesco in vacanza nel ns/Paese. Orbene: ottima ed eccellente sotto tutti i punti di vista. In primis il motore -ho la 120 d- con tanti CV e coppia, poi il design che ha me piace molto. Non ho mai avuto problemi escluso la 120 d coupe che talvolta, a bassa andatura, mostrava a circa 1700 giri una incertezza dando poi sempre il massimo, perdeva inoltre la memoria dei finestrini per cui era necessario procedere ad una riprogrammazione. Con la attuale F20 ho avuto solo un problema "mai"avuto con le altre:pur parcheggiando sempre nel solito posto: si sono intasati gli scarichi acqua immediatamente sotto il vetro anteriore accumulando la stessa sia a sinistra che a destra. Alcuni particolare lasciano un po' a desiderare, per esempio il tergilunotto posteriore in plastica estremamente economica per il prezzo di una vettura di oltre 31000 euro. esprimo dubbi sulla carrozzeria posteriore: quando piove rimane acqua nello spazio tra paraurti posteriore e portellone (cattiva progettazione?). La ritengo regina del settore senz'altro da consigliare.
Ritratto di Tony83
31 maggio 2013 - 18:59
6
Per te che ami la guida sportiva sicuramente la bmw serie 1 è tra le compatte premium la scelta indicata: offre un piacere di guida veramente alto, vuoi per l'assetto, vuoi per la trazione posteriore, e l'impostazione di guida, bella infossata con gambe distese. Probabilmente, tra le segmento C premium non brilla certo per bellezza eclatante ma con la configurazione ed i pacchetti giusti, tipo Msport, acquista veramente tanto. Per quanto riguarda la motorizzazione, anch'io ti suggerirei un bel 2.0 twin power turbo, davvero ottimi e prestazionali. Tuttavia, dato che non hai famiglia potresti optare per la nuova serie 2, un coupettino niente male che, stando ai primi avvistamenti, ha un design, soprattutto nel frontale, più accattivante con gruppi ottici sottili ed allungati. Sembra promettere bene. ps: non male, se ti piace il puro piacere di guida, la Toyota gt86 che ho avuto modo di guidare: tutto trasmette sportività: volante dal carico pesante, telaio reattivo, trazione posteriore, sound del motore racing, motore entusiasmante agli alti regimi, sembra una motocicletta :D
Ritratto di alexbmw
13 agosto 2013 - 20:19
1
Possiedo un serie 1, la 120d del 2005 con 163 cv. Nonvoglio essere di parte, ma se vuoi avere soddisfazioni nella guida la serie 1 è la scelta giusta! Unisce sportività, dinamicità e precisione di guida nonchè stabilità anche alle alte velocità! Vai tranquillo che con una bmw non avrai rimpianti di nulla!
Ritratto di akira5555
23 agosto 2013 - 20:06
ma uno che chiede consigli sulla macchina da cambiare che appasionato e ..
Ritratto di Moreno1999
25 ottobre 2013 - 22:10
4
...120d (184 cv) o la 118i (170 cv) in versione MSport, blu a 5 porte. In alternativa la Classe A 200 (156 cv) in versione Premium. Se ti piace l'automatico della Classe A vanno bene anche i 250 e i 220 CDI (i primi con 211 e gli ultimi con 170 cv). La Mercedes prendila rossa o bianca con dei bei cerchioni neri, come quella dell'immagine sul listino di AlVolante di novembre 2013. Saluti!
Ritratto di Matteo9724
19 dicembre 2013 - 19:06
Mio padre ha la nuova serie 3 touring 318d automatica. E' una cosa che ti consiglio, prendila automatica, lo stesso motore con l'automatico sembra diverso. Più fluido, più reattivo, soprattutto se metti la modalità sport, cambia che è un piacere! ;)
Ritratto di R.Ren
22 agosto 2014 - 18:37
1
Guarda io ti consiglierei la bmw serie 1,primo perché compereresti una bmw,secondo perché a stile,un buon motore e' sportiva.Che vuoi di piu'? ;)
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser