Per molti (me compreso) si tratta di un dubbio amletico :D Sono sempre stato un sostenitore accanito del cambio manuale, l'unica tipologia di trasmissione in grado di assicurare il più alto livello di piacere di guida. Eppure, quella che era una ferrea convinzione ha perso progressivamente consistenza, intaccata dai nuovi doppia frizione che ho avuto modo di testare. Nello specifico, ho apprezzato tantissimo il DKG su M5 e il Dsg su Scirocco R e Golf R. Devo, inoltre, fare un plauso anche al nuovo Zf 8 marce che, pur essendo un convertitore di coppia, sfoggia morbidezza e rapidità simili ai dual clutch. Pertanto, sono arrivato alla conclusione che l'adozione dei cambi automatici sulle supersportive fosse un must. Per dovere di cronaca, anche il pdk di Porsche mi è piaciuto tantissimo anche se non ne condivido alcune logiche di funzionamento quali la funzione kick down sempre attiva anche in manuale e lo shift up a limitatore :( Detto ciò, come pubblicato all'interno del medesimo forum, in seguito alla splendida ed emozionante prova della F430 spider con cambio manuale sono approdato a quella che era la mia convinzione originaria. A mio avviso, l'emozione, il piacere, la gratificazione che offre il cambio manuale è inarrivabile: troppo bello azionare la leva del cambio e pigiare la frizione, ed emozionarsi per un perfetto cambio marcia ed una riuscita doppietta in scalata :D Io ho lanciato il sasso :)