CREA UNA DISCUSSIONE
Ferrari FF...una supercar tanto discussa
10 novembre 2015 - 13:12
Ritratto di Ercole1994
alVolante di una
Fiat Punto 1.2 3 porte HLX
Salve a tutti, volevo discutere con voi di una supercar un po caduta nel dimenticatoio. Mi riferisco appunto alla FF, prima shooting brake a trazione integrale del Cavallino. La sua forma particolare, non viene incontro a tutti i gusti, ma a dire che è brutta ce ne vuole. Non sarà mica una 488 GTB o una F12 tdf, ma il DNA Ferrari è ben visibile, sia nelle prestazioni, che nella meccanica e nella qualità costruttive, senza dimenticare che è l'unica Ferrari che si potrebbe usare ogni giorno (tralasciando da parte i consumi), visti i 4 posti veri. Assolutamente una Ferrari DOC per me! PS: voi invece che ne pensate?
Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
10 novembre 2015 - 17:35
8
a me è sempre piaciuta, e non poco. E' una degna sostituta della 612 , Ferrari da sempre ci propone 4 posti e lo ha fatto con una formula decisamente originale e difatti praticamente unica nel suo genere. Forse la trazione sulle quattro non la digerisco, ma anche esso è un sistema innovativo ed è una gioia per la meccanica. L'unica cosa, secondo me, non era necessaria la trazione sulle quattro ruote.
Ritratto di Ercole1994
10 novembre 2015 - 19:41
La trazione integrale era nientemeno sperimentata a fine anni'80 sulla 408 RM, e quindi possiamo dire che la FF è il culmine della sperimentazione fatta. Hanno progettato un sistema davvero innovativo e leggero, con la presenza di un solo albero di trasmissione. Ha molto di Ferrari, ed io se fossi miliardario, la userei sia per la pista, che per andare a Cortina.Saluti!!
Ritratto di torque
10 novembre 2015 - 19:23
All'inizio ero scettico anch'io, design particolare e dimensioni decisamente importanti, poi l'ho vista dal vivo a Ginevra, lucida come uno specchio, e ho capito che era fantastica proprio come le altre Ferrari. E' un'auto particolare, che vuole giocare a fare la familiare pur con un V12 sotto al cofano, e resta il fatto che è fruibile in quattro, ha un bagagliaio come non se n'è mai visto uno su un'auto del cavallino, spinge fortissimo come al solito e si può usare tutto l'anno. E' a trazione integrale, ma senza che ci sia bisogno di alzare il motore e, dunque, il suo baricentro. Dentro è lussuosissima, fuori è unica. Per me è una formula vincente, anche se magari chi ne compra una non riesce a togliersi lo sfizio della Ferrari "vera", questa la vedo un po' compromessa rispetto alle mitiche berlinette V8, leggere, tecnologiche e agilissime. Tuttavia, chi ne compra una ci spende almeno 300 mila euro, quindi la può tranquillamente usare anche tutti i giorni (chi se ne frega se fa i 2,5 con un litro?) e può tranquillamente pensare di comprarsi anche una 488 per farle compagnia!
Ritratto di Ercole1994
10 novembre 2015 - 19:50
Io sono convinto di una cosa: ogni casa automobilistica dovrebbe osare su qualcosa di originale e diverso per staccare l'opinione pubblica, senza scadere nella moda dei SUV (comunque profittevoli). Tornando alla FF, è senza dubbio anticonformista (non esistono shooting brake V12 o da 335 km/h), ma da una bella ventata di freschezza anche in un segmento ambito come quello delle supercar. Assolutamente d'accordo sui consumi, non sono un problema dei miliardari, e sugli interni, davvero raffinatissimi e sportivi (un piacere per il tatto e gli occhi). Assolutamente godibile come supercar! Saluti!!
Ritratto di freaklondon
11 novembre 2015 - 14:15
L'ho vista proprio l'altro pomeriggio... proprio BELLISSIMA!! Ma la domanda è: se volessi comprarmi una Ferrari prenderei questa? Forse sì ma solo se nel mio (onirico) garage ce ne fosse già una!
Ritratto di AMG
12 novembre 2015 - 20:23
Una delle mie Ferrari preferite, certo distante più di altre dallo stile puro "Ferrari" ma a me è sempre piaciuta tantissimo, sia per la linea, sia per la tipologia di vettura, che per le sue innumerevoli doti! E' come avere tantissime cose tutte nella stessa auto che diciamolo non ha ammesso nessun compromesso. Fantastica, da sempre. Per dirti mi piace talmente tanto che è la prima (e delle poche) Ferrari che comprerei sul serio.
Ritratto di alemian95
18 novembre 2015 - 10:36
Esperimento ben riuscito, era quello che ci voleva per proporre qualcosa di diverso ai clienti.
Ritratto di SuperMaserati
18 novembre 2015 - 15:29
La linea è pulita e direi quasi elegante, di certo però da buona Ferrari non rischia di finire nell'anonimato! Molte persone che conosco vedendola per la prima volta dissero che non sembrava una Ferrari e che potrebbe essere benissimo una Mercedes! Li ho ovviamente contraddetti, la FF è sì una shooting brake ma lo è in stile Ferrari! Come hai detto si può sfruttare VERAMENTE quotidianamente senza problemi (tanto uno che può pagare quasi 250 mila euro una macchina non penso possa lamentarsi per problemi di consumi!), la trazione integrale migliora di molto il comfort rendendola ancora più sfruttabile. Secondo me non verrà ricordata come piaga della Ferrari, come la Mondial, e nemmeno come una Ferrari bruttina e insignificante come la Dino GT4, verrà ricordata invece come una Ferrari nuova e diversa da tutte le precedenti.
Ritratto di graffo
24 febbraio 2021 - 07:04
la 308 gt4 non è bruttina anzi per essere una 4 posti ha una linea molto ma molto equilibrata e pulita io a suo tempo la ho avuta e solo i materiali interni potevano essere migliori
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser