CREA UNA DISCUSSIONE
Vi ricordate di Deadmau5 e delle sua (ridicola) personalizzazione
02 settembre 2014 - 16:38
Il DJ aveva personalizzato in modo imbarazzante una Ferrari 458, con la quale ha partecipato ad un evento automobilistico tenutosi tra gli USA e l'Europa. Mentre tra gli appassionati ci si chiede come si possa ridurre così una Ferrari, da Maranello gli arriva un decreto ingiuntivo per danno d'immagine. Ovviamente il DJ ha protestato e si sono accesi i dibattiti. La vettura dopotutto è la sua, ma in un certo senso non si può ridicolizzare il lavoro di una Casa di un certo prestigio. Voi cosa ne pensate?
Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
2 settembre 2014 - 17:43
8
Ferrari ha fatto bene ad andare contro il DJ. Hai detto bene , proprio per difendere l'immagine del marchio. Comunque andrà a finire (toglierà o meno la personalizzazione , se è stato già fatto non lo so) Ferrari ha fatto la sua buona figura con questa mossa. Probabilmente salvo particolari contratti non credo si possa obbligare a togliere una modifica alla propria auto, ma il reclamo già recita la voglia da parte dell'azienda di mantenere alto il prestigio.
Ritratto di fabri99
2 settembre 2014 - 17:54
4
Beh, ho letto e pubblicato la stessa cosa un po' di giorni fa sul mio blog, però Worldcarfans diceva che alla fine la 458 Spyder azzurra era tornata al bianco originale, infatti ci sono le foto con Deadmau5 che toglie il wrapping eccetera, quindi direi che Ferrari ha vinto. Credo che Ferrari non abbia fatto la cosa giusta, la macchina era del DJ e poteva farci quello che voleva, inoltre non mi sembra ci abbia scritto sopra "Ferrari fa schifo" o chissà cosa, la ha solo fatta azzurra con qualche gatto sopra. Però sono così felice che gliela abbiano fatta togliere, la odiavo così tanto...
Ritratto di Fr4ncesco
2 settembre 2014 - 19:07
2
Anche io sono comunque contento che l'abbia ripristinata, giusto o meno che sia. Adesso spero che qualcosa di simile, tutti i marchi prestigiosi, lo facciano anche con quei soggetti citati da Chromeo qua sotto.
Ritratto di fabri99
2 settembre 2014 - 20:49
4
A meno secondo me. Anche Chromeo ha ragione, ma Ferrari non dovrebbe permettersi di metterci...gli zoccoli, ne sulla Purrari ne sulle Ferrari tamarre degli arabi. Potrebbe toglierli dalle liste d'attesa delle supercar e destinare solo a certi collezionisti, potrebbe non fornirle più ai vari tuner, ma minacciare di fare causa a qualcuno solo per aver wrappato un'auto è sbagliato.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 settembre 2014 - 18:19
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
2 settembre 2014 - 19:04
2
Effettivamente l'auto è sua e come dici, da proprietario, è libero di personalizzarla a suo piacimento, però la Ferrari anche è universalmente proprietaria dell'immagine della 458 e vietarne la possibilità di esibirla in grandi eventi, sarebbe stato il compromesso giusto tra un libero cliente e l'immagine che vuole preservare la Casa.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 settembre 2014 - 20:38
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Delicious
2 settembre 2014 - 20:16
3
Ferrari potrebbe anche finirla con questo atteggiamento da primadonna ingiustificato, se il proprietario vuole modificare un oggetto che costa duecentomila euro (non noccioline) che lo faccia pure. Salvo particolari contratti da firmare all'acquisto del veicolo (in cui ci si impegna a non modificare il veicolo esteticamente) non ci sono motivazioni valide per costringere Zimmerman a riportare la Ferrari in condizioni originali.
Ritratto di fabri99
2 settembre 2014 - 20:54
4
Ferrari è così per tutto. Faranno anche ottime auto, ma non posso permettersi di fare cose del genere. Non comandano loro, non possono permettersi di dire a qualcuno di cosa fare di un'auto(a meno che non faccia parte del contratto), non possono modificare le auto per uso su pista prima di un test contro i rivali per avvantaggiarsi, non possono vietare test con le rivali che evidentemente li spaventano perchè non hanno avuto tempo di modificarle e non possono certo minacciare i giornali interessati a fare queste prove dicendo che non gli forniranno più auto per i test. EVO voleva inserire nella 200esima uscita della rivista la prova 918-P1-LaFerrari: si sono sfidate solo le prime due, visto che Maranello si è rifiutato di fornire un'auto e ha detto a quelli di EVO che se si fossero procurati una LaFerrari da qualche altra parte, ci sarebbero state ripercussioni. Ovviamente EVO ha cercato un'altra LaFerrari da qualche gentile possessore, senza successo, ma comunque cose del genere sono inammissibili a mio parere.
Ritratto di PariTheBest93
2 settembre 2014 - 22:04
3
Se io fossi il costruttore di supercar artigianali a livello mondiale e vedessi un mio capolavoro ridicolizzato in tal modo di certo non starei fermo. E' vero che tu hai comprato la mia opera, ma è anche vero tu stai andando in giro con il mio nome e se la gente vede una simile porcheria che infanga il mio nome agirei di conseguenza.
Ritratto di fabri99
3 settembre 2014 - 18:18
4
Scrivi che l'auto che mi stai per vendere deve rimanere del colore originale e senza alcuna modifica estetica o meccanica o quello che ti pare, ma non puoi ven.ire(sì col punto perchè secondo il sito è volgare, in effetti potrebbe alludere a qualcos'altro) dopo a dirmi che non posso farla blu con un gatto che caca un arcobaleno...
Ritratto di Micrista
2 settembre 2014 - 23:50
Ma io dico;uno che sborsa così tanti soldi per una macchina (anche se Ferrari forse non ne risentirebbe troppo se non fosse stata acquistata quella 458) non ha il diritto di personalizzarla?cioè se compro una supercar di qualunque casa al mondo non ho il diritto di farci quello che mi pare? Dopo una cosa del genere (che non è scritta sul contratto d'acquisto,credo) gli butto la macchina in mezzo al parcheggio a Maranello e con la bomboletta nera scrivo sul cofano che vado a comprarmi una Lamborghini o una Porsche oppure un'Aston Martin e che non ci si comporta così. Il suo nome di prestigio lo uso per fare altro...allora Fiat,BMW,Volkswagen e gli altri perché di fronte a degli scempi che si vedono circolare non gli fanno causa?non credo che Ferrari sia al disopra di tutti...quindi è meglio darsi una regolata e smettere di esser così arroganti... Perché volete dirmi che la Ferrari Enzo FXX sia bella esteticamente?perfavore....
Ritratto di Micrista
2 settembre 2014 - 23:56
Non sarebbe nemmeno giustificabile un'atto così da parte della ferrari neanche se avesse fatto ciò su una 250 GT oppure su LaFerrari
Ritratto di Fr4ncesco
4 settembre 2014 - 16:05
2
Senza dubbio la Ferrari è arrogante, un po' come il suo fondatore. E' una politica che nell'industria così come nella vita ha i suoi vantaggi, a patto di risultare però poi antipatici.
Ritratto di Micrista
4 settembre 2014 - 21:15
Oh si ma non credo che comunque abbia il diritto di fare ciò,l'ha venduta e basta...chiunque saprebbe che una Ferrari così non è un'allestimento e verniciatura di fabbrica
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser