CREA UNA DISCUSSIONE
Quale mi consigliate?
06 agosto 2013 - 22:32
Ritratto di MatteFonta92
alVolante di una
Fiat 500 1.2 EasyPower Lounge
Salve a tutti! Vorrei chiedere la vostra opinione riguardo alla scelta della mia futura nuova auto. Avendo deciso di acquistare come 3° auto di famiglia una citycar, per via dei minori costi di gestione rispetto ad una segmento B, ho ristretto il campo a tre possibili scelte: la Fiat 500 0.9 TwinAir Turbo S, la Volkswagen up! white up! e la Opel Adam 1.2 Jam. Sono tutte auto che esteticamente mi piacciono molto, ma al momento sono tentato di prendere la 500, che per me rappresenta il miglior compromesso tra consumi e prestazioni, ma non sono ancora totalmente sicuro. Voi tra queste tre quale scegliereste? Attendo le vostre opinioni in proposito! Saluti.
Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
7 agosto 2013 - 01:26
8
sono in una fascia di prezzo un po particolare, perchè in realtà DI LISTINO (diverso di solito dai prezzi che trovi in giro ) a pari motore e dotazione costano poco meno della segmento B di casa costruttrice.. di certo però in casa almeno Opel e Fiat queste piu piccoline sono più carine e sfiziose ma peccano molto per mancanza di spazio.. Mi sono trovato in una situazione simile quando nel primo anno di patente dove ho subito la limitazione a 95 Cv e mi serviva una piccola auto per guidare, il mio consiglio quindi per i motivi sopracitati è di allargare gli orizzonti anche ad alcune segmento B perchè non sono del tutto sicuro che i costi di gestione e di acquisto siano molto inferiori, montano anche gli stessi motori! Comunque Tra le tre escluderei la up! mentre la 500 ha i migliori motori sicuramente (non sottovalutare anche il 1.2 o il diesel 1.3) infine la Adam la prenderei solo se piace molto esteticamente e la si vuole personalizzare. Concludo quindi invitandoti a girare per concessionari per saggiare per bene i prezzi o eventuali occasioni.. inerenti anche a qualche segmento B .. degna di nota la 208.
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2013 - 12:49
3
Ti spiego: la mia scelta era ricaduta su una citycar poiché in famiglia abbiamo già una seg. B (Micra) e una seg. C (307). Per me quindi, che prediligo le auto piccole e facili da parcheggiare, una citycar mi sembrava più adatta. Per quanto riguarda le seg. B, l'unica che mi convince è la 208 che, però, non ha un motore adatto: il 1.2 VTi da 82 CV è troppo "fiacco" e il 1.6 THP è troppo potente e costoso da mantenere. Se avesse avuto ancora il 1.4 VTi da 95 CV probabilmente l'avrei presa seriamente in considerazione, ma l'hanno tolto dal listino per motivi misteriosi. Inoltre, escluderei i diesel come scelta, dato che non faccio molti km all'anno e costano di più all'acquisto rispetto ai benzina. Comunque, ho intenzione di acquistare l'auto verso fine anno, quando gli sconti saranno maggiori; si può trovare una 500 S km0 anche a 10.000 €, per dire... in ogni caso, non mancherò di girare attentamente i concessionari per farmi fare vari preventivi e soprattutto provare personalmente ogni vettura. Ciao, e grazie per la tua opinione! :-)
Ritratto di fabri99
7 agosto 2013 - 10:09
4
Non vorrei insistere anche questa volta, ma anche l'altra volta ti ho convinto, perciò ritorno all'attacco: sono d'accordo con Flavio, io sceglierei una segmento B... Infatti, come dice Flavio, spesso le segmento B di quelle case costano meno delle rispettive segmento A che hai preso in considerazione... Addirittura, la 500 nella versione scelta da te, arriva a costare quasi come la 208 e la DS3, o altre auto nuove e piuttosto alla moda, con pari potenza: sinceramente, a me una segmento A sembra uno spreco di soldi, quando con gli stessi potresti prenderti una segmento B... Ma se hai valutato che una A è meglio, anche per costi di gestione, non sto qui a discutere... Per le citycar che hai scelto, non ho capito perchè la Adam è con il 1.2 invece che con il 1.4 di pari potenza rispetto alla 500... Comunque, io preferisco la Adam, più fresca e nuova, non se ne vedono in giro dappertutto come la 500 e le possibilità di personalizzarla sono davvero invitanti. Certo, lo spazio non è molto, ma l'auto è curata e piuttosto sfiziosa... Ma se si parla di sfizio, la 500 le batte tutte: anche lei è avara di spazio, ma è davvero bella internamente... Non tanto per essere rifinita bene, ma per il design... Non so se ci sei mai salito, io sì e sono rimasto davvero sorpreso: ha uno stupendo tocco retrò, davvero particolare e gradevole. La Up! invece gioca sullo spazio: sicuramente, con la sua linea più scatolosa è la più capiente e spaziosa delle tre, ma a quale prezzo... La linea della Up! non mi piace per niente, hanno dovuto sacrificare delle linee da coupè come 500 e Adam per lo spazio, perciò è più una rivale della Panda, a questo punto... Comunque, pur essendo veramente rifinita bene, ha anche lei le sue pecche: ovvero adotta soluzioni piuttosto scomode, come quella dei finestrini e, pur essendo fatta bene, non affatto ricca e bella come le avversarie. Io sceglierei sceglierei le due più sfiziose, sono più carine e invitanti della Up!, un po' anonima... E poi sono più adatte per un ragazzo, la Up!...è davvero triste... Infine, eliminata la Up!; io direi di aumentare la cilindrata a 1.4 per entrambe, così da avere circa cento cavalli: non ti costerà molto, 500€ circa, ma sono sempre 15 cavalli in più e su un'auto piccola così fanno la differenza... Ti auguro buona fortuna e ti consiglio di trattare il prezzo... E magari, dare pure un'occhiata alle segmento B... Ciao!
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2013 - 13:03
3
Vedi Fabri, ragionando sui prezzi di listino ti darei ragione, ma tieni conto che, specialmente verso fine anno, le Case fanno forti sconti sul nuovo o sui km0, rendendo il prezzo davvero invitante. Ho persino visto che c'è chi vende una 500 TwinAir S km0 con uno sconto di ben 5.000 € (di listino veniva 17.200), davvero corposo! Quindi non ci sarebbe più corrispondenza di prezzo tra una seg. A e una B, poi, giustamente bisogna analizzare caso per caso. Riguardo alla Adam, l'ho scelta col 1.2 per avere un motore di cilindrata comparabile alle altre, il 1.4 è troppo costoso da mantenere come assicurazione su una citycar, stesso discorso per il 1.4 della Fiat da 101 CV; peraltro, alVolante dice che le prestazioni tra il TwinAir e il 1.4 non sono tanto diverse, anzi, addirittura il TwinAir ha uno scatto e una ripresa maggiori. La maggiore potenza del 1.4 si vede solo tirando il motore agli alti regimi, ma ad andatura "normale" non si vede tutta questa differenza col TwinAir. Comunque, ti ringrazio per i tuoi consigli, direi che al momento la favorita rimane la 500, ne ho incrociata una stamattina in un parcheggio e mi sono fermato a guardarla, e mi è piaciuta davvero tanto, sia fuori che soprattutto dentro. Non mancherò comunque di girare varie concessionarie di diverse marche e fare tutti i paragoni e le valutazioni necessarie. Grazie ancora, Fabri! :-)
Ritratto di fabri99
7 agosto 2013 - 13:19
4
Di nulla... Tienimi aggiornato su cosa sceglierai.. Capisco perchè vuoi una segmento A e anche perchè non hai preso in considerazione i 1.4, ma non ho capito il discorso degli sconti... Le segmento a che hai citato, costano circa come le B dello stesso marchio e non penso che gli sconti siano diversi: certo, se i costi di gestione sono superiori e non necessiti una B, meglio la A, ma per gli sconti, sono simili... Anche io sono riuscito a strappare quasi 5000€ dalla Punto, di listino sarebbe costata quasi 15.000€, quindi, pur essendo un buon sconto, non è un'occasione...speciale, li fanno sempre... Comunque, la 500 piace anche a me, anche se io preferirei i 100 cavalli, un po' di sprint non guasta mai... Dipende sempre da quanto lievita il prezzo... Spero che troverai l'auto adatta a te, che sia 500, Adam o Up!, ti auguro buona fortuna... Ciao!
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2013 - 13:49
3
Nel caso della Punto, avete strappato un buonissimo sconto perché aveva una motorizzazione un po' "fiacca" e per via del modello ormai vecchiotto, anche se non lo dimostra. Certamente la Punto sarebbe una buona scelta, però a parità di prezzo io preferirei comunque una 500, in fondo in famiglia abbiamo già una seg. B, quindi sarebbe un doppione, oltretutto l'auto la voglio acquistare principalmente per me, quindi non ho la necessità di un'auto molto spaziosa (se devo caricare molti amici prendo la 307 e buonanotte). Riguardo alla motorizzazione della 500, tutto dipende dallo stile di guida: la TwinAir ha più coppia e sprint ai bassi regimi, ed è più scattante e divertente da guidare grazie al turbo, mentre il 1.4 ha un allungo maggiore; se sei uno che "spreme" molto il motore allora va meglio il 1.4, se no, se sei un tipo più tranquillo ma che si vuole comunque divertire alla guida, come nel mio caso, meglio il TwinAir, che comunque ha prestazioni simili e fa oltre 170 km/h di velocità massima, mica poco per una 500...! Comunque appena ci saranno sviluppi ti farò sapere! :-)
Ritratto di fabri99
7 agosto 2013 - 20:43
4
In effetti, non hai tutti i torti: la B non è poi necessaria, tanto c'è già la Micra o, per lo spazio, la 307... Beh, tra 500 e Adam, sinceramente sono indeciso... Fammi sapere, ciao!
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2013 - 21:39
3
Ok, ad inizio dicembre comincerò a girare per i concessionari e fare tutte le valutazione del caso, e poi, ai primi sviluppi, ti farò sapere! Ciao :-)
Ritratto di fabri99
7 agosto 2013 - 10:15
4
O, se proprio vuoi una 0.9 anche per Adam, Autocar ha appena pubblicato un articolo sul nuovo 0.9 da 113 cavalli, 3 cilindri per l'Adam, non so se arriverà in Italia, al massimo fattelo spedire...xD
Ritratto di panda07
7 agosto 2013 - 12:56
1
come dice fabri99 io escluderei la up, davvero orrenda!, tra le 2 io opterei per la 500 s che ha una linea accattivante in questa versione senza spendere tanto per un'abarth, se prendi il 0.9 twinair fai un'ottimo acquisto paghi poco di spese ecc, ma hai ottime prestazioni e consumi più tosto bassi, anche la 500 si può personalizzare non hai livelli della adam, ma qualche sfizio lo toglie, come dotazione sulla 500 ci siamo 7 airbags, cerchi da 16, clima manuale, computer di bordo ,multifunzionale, autoradio cd/mp3/usb con il blue&me di serie ecc, mia zia lo ha sulla 500 va benissimo, la macchina per esperienza personale, è fatta quanto "vale" mia zia ha una 1.2 lounge del 2008 con tetto apribile, esp/asr/hillolder/hba ecc, e sedili in pelle in 5 anni non ha dato il minimo problema, l'unico che ultimamente la pelle del volante si è un po usurata, gli assemblaggi sono fatti molto bene, anche se ha il tetto apribile non ci sono mai stati problemi di infiltrazioni, mai un problema di elettronica, uguale il motore, se prenderai la 500s ti consiglio vivamente il tetto apribile skydome costa un pochino ma vale tutti i soldi spesi aumenta la sensazione di spazio, e di molto! la adam non è per niente male, ma sinceramente non mi piace molto!, e comunque con il tempo nessuno se la ricorderà come macchina, nel senso che non lascerà un'impronta, invece la 500 dopo 6 anni va ancora a gonfie vele, ogni tanto esce qualche modello sfizioso e diverso che non stufa, la adam ha il 1.2 16 valvole fiat se non mi sbaglio! è un ottimo motore solo che avendo 16valvole consuma, gli interni li ho visti dal vivo non sono male, ma sono pesanti, non hanno il tocco della 500, quelli della adam anno il tipico tocco tedesco quelli della 500 il tipico tocco italiano belli, divertenti, semplici, riescono a coordinare la bellezza con la semplicità in modo tale che con il tempo non stufa! vedi te! io preferisco la 500 sulla parte dello stile, e sulla meccanica e tecnologie sono quasi uguali ma la 500 prevale per il 0.9 twinair e i motori fire e di sicuro i bassi costi di gestione, pezzi di ricambio ecc che un domani saranno molto più facili da trovare.... Ciao :)
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2013 - 14:01
3
Concordo con buona parte di quello che dici, la 500 Abarth è troppo esagerata (oltre che piuttosto tamarra) e costosa, la 500 S con il TwinAir da 85 CV è già più che sufficiente per divertirsi alla guida senza svenarsi, oltretutto le prestazioni sono simili a quelle del 1.4 aspirato da 101 CV. La dotazione è già buona (i cerchi in lega di serie comunque sono di 15", quelli di 16" sono optional), anche se bisogna comunque aggiungere l'ESP e i fendinebbia... pensavo anche al tetto in vetro, anche se pre me sarebbe già sufficiente quello fisso da 410 € piuttosto che quello apribile, che peraltro ruba anche un po' di spazio in altezza. Escludo il motore 1.2 da 69 CV, economo sì, ma troppo "fiacco" per i miei gusti, oltretutto i consumi non sono molto diversi dal bicilindrico. Penso anch'io comunque che la 500 sia la scelta più valida tra queste tre, vedremo come si svilupperà la cosa, ad inizio dicembre comincerò a girare per i concessionari valutando bene le alternative e poi si vedrà... intanto, grazie mille per la tua opinione! :-)
Ritratto di panda07
7 agosto 2013 - 15:17
1
il tetto fisso è uguale a quello apribile levano poco di spazio ma, ti consiglio quello apribile quello fisso non ha un senso molto logico giusto per avere un po di luce in più nell' abitacolo quello apribile è molto più utile se lo metti in modalità spoiler d'estate il calore sale verso l'alto e la macchina non si scalda troppo all'interno, esp non costa molto! solo 260 euro, e comunque su una macchina del genere non serve quasi mai, mia zia lo ha sulla 500 come detto prima e la lounge ha i cerchi da 15, non è entrato mai in funzione solo una volta sulla neve ha evitato una sbandata, ma comunque la 500 è molto stabile, i fendinebbia te li consiglio, più che altro perchè guadagna in bellezza, il 1.2 che monta la 500 di mia zia è quello da 65 cv e ti dico che comunque è un pochino fiacco, ma in autostrada si comporta bene e anche in extraurbano, il 0.9 consuma molto meno del 1.4 avendo prestazioni quasi identiche, più brio per il 0.9, mi sembra anche che su tutta la gamma (FIAT) ci sono 300 euro di bonus, cioè puoi scegliere un optional di questo valore o più optional del valore corrispondente e li pagano loro, quindi con l'esp se questa offerta è ancora valida te lo pagano loro!, la abarth sinceramente non la trovo Tamarra a me piace perchè ha un'indole sportiva come l'estetica ma costa abbastanza! Fammi sapere qualcosa ciao :)
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2013 - 15:50
3
Sì, i fendinebbia e l'ESP non costano molto, però sono entrambi consigliabili, specialmente il secondo, poiché alVolante dice che prendendo le curve un po' "allegre" il posteriore si alleggerisce e potrebbe sbandare. Tanto vale quindi andare sul sicuro. E poi, come ho già detto, verso fine anno fanno sconti molto alti, quindi ci si può permettere di prendere qualche optional "sciccoso" come ad esempio il tetto in vetro... vedremo. La 500 Abarth ovviamente ha una linea e un'indole sportiva, ma è carissima e quei paraurti troppo pronunciati sanno molto di tamarro, per come la vedo io... ciao! :-)
Ritratto di gio.G
7 agosto 2013 - 21:29
20
Ciao Matteo, fra quelle che hai citato la migliore a mio avviso è la 500 perche la Up! non è un granche e la Adam eanche. Con la 500 vai sul sicuro anche perche non rischi che ci siano difetti di gioventù o cose del genere. L unica cosa che ti sconsiglio viviamente è il bicilindrico, potresti pentirtene di averlo scelto. Tutte le prove dicono che è rumoroso e che ha vibrazioni, persino il produttore del concessionario Fiat ci ha detto che non è una buona scelta in quanto non ancora pronto, nel senso non ancora affinato e collaudato. Io prenderei la 500 col 1.2, o la Lounge o la S o anche la C in allestimento Rock completo di tutto.
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2013 - 21:55
3
Ciao, intanto grazie per il commento! Per quanto riguarda il TwinAir... non avendolo mai provato (cosa che, ovviamente, farò prima di decidere l'acquisto), io posso dire che mi fido dell'opinione dei ragazzi di alVolante, che non credo siano gli ultimi arrivati; in particolare, nella prova della 500 con questo motore, scrivono: "Le vibrazioni dei bicilindrici di un tempo non appartengono al raffinato 0.9 TwinAir turbocompresso, che risulta ben controllato anche sul fronte della rumorosità. E alle brillanti prestazioni si accompagnano consumi contenuti". Insomma, ne parlano solo bene, mettendo il motore tra i maggiori pregi dell'auto. Con questo non voglio dire che tu scriva fesserie, ma le tue opinioni sono totalmente opposte a quelle dei collaudatori di alVolante, e per me è più facile credere a chi ha più esperienza nel settore, tutto qui. E poi, questo motore è in commercio da tre anni ormai, un tempo a mio avviso più che sufficiente per permettere alla Fiat di correggere eventuali difetti e/o imperfezioni. Il 1.2 a 8 valvole da 69 CV a mio parere è troppo "fiacco", io cerco un'auto che mi garantisca anche un minimo di divertimento alla guida, e il TwinAir è il miglior compromesso tra consumi e prestazioni. Poi, se quando lo proverò non mi piacerà allora probabilmente cambierò idea, però per il momento mi riservo di credere all'opinione delle riviste specializzate. Ciao, e grazie ancora per la tua opinione!
Ritratto di gio.G
8 agosto 2013 - 10:07
20
Provalo e sappimi dire...scommetto che non lo apprezzerai!
Ritratto di gio.G
8 agosto 2013 - 12:26
20
Ti consiglio anche di guardare e ascoltare attentamente la prova do Hdmagazine motori che puoi trovare su Youtube della Panda TwinAir
Ritratto di vagirimo
8 agosto 2013 - 22:31
4
ti ho già risposto... forse però non ti ho indicato un'auto particolarmente; beh, Adam e 500 sono sulla stessa barca, quindi devi scegliere tra spazio e praticità (up!) o estetica ed esclusività, ma, a questo punto, escluderei la up!, visto che hai già una seg.B e una seg.C; della 500 ti ho già parlato, ma tu parli di motore e allestimento diversi, comunque sia 500 che Adam sono auto sfiziose e largamente personalizzabili, la 500 ha però un tocco sportivo in più. Sinceramente non saprei quale scegliere. A me, come a te, piacciono molto tutte e due. Davvero non so cosa dirti...
Ritratto di MatteFonta92
9 agosto 2013 - 00:38
3
Non preoccuparti, dal tuo commento e da quelli degli altri ho comunque capito che la up! sarebbe da escludere... in effetti, in famiglia abbiamo già auto più spaziose, quindi la futura 3° auto non è importante che sia pratica e spaziosa, ma piuttosto carina e divertente da guidare. A questo punto, direi che 500 e Adam se la giocheranno sui dettagli, o sul prezzo che si riuscirà a strappare al concessionario. Ciao, e grazie! :-)
Ritratto di IloveDR
9 agosto 2013 - 09:02
3
500 o Panda rigorosamente col 1200 fire...o anche la Punto che ti viene a costare a parità di allestimento meno della Panda...secondo me le segmento A sono auto troppo limitate buone solo per girare in città...le segmento B possono permettersi anche un viaggio fuori città in sicurezza!!! la up! è troppo scatolosa, la Adam sembra una cineseria con quella linea che sa tanto di 500...
Ritratto di MatteFonta92
9 agosto 2013 - 10:17
3
Ciao, il 1.2 Fire è un ottimo motore, economo e ben collaudato, però è decisamente "fiacco", specialmente se si prende la Punto. A mio parere, sia che si prenda 500, Panda o Punto, il motore migliore per tutte è lo 0.9 TwinAir, il miglior compromesso tra sprint e consumi. Per quanto riguarda il segmento di auto, io vivo fuori città, un ambiente più adatto ad una seg. B, però ne ho già una "in casa" (una Micra del 2010), più una Peugeot 307. Quindi, nel caso avessi bisogno di spazio, mi basterebbe usare una di queste due auto. A me le citycar piccole e sfiziose piacciono molto, sia per la linea che per l'agilità (nelle manovre sono un po' impacciato...), però effettivamente la up! non è granché per un giovane e la Adam non ha lo stesso fascino della 500, pur essendo in alcune parti spudoratamente copiata. Vedremo... intanto, ti ringrazio molto per il tuo consiglio! :-)
Ritratto di Macchine Elettriche
10 agosto 2013 - 16:53
ciao senti io ti consiglierei la Fiat 500.... E' una bella macchina sia esteticamente che sia nel motore..... io ti cosiglierei anzichè 0.9 twinAir a benzina, una 1.3 16V a gasolio oppure per risparmiare ancora di più la versione a gpl..... te li consiglio perchè essendo la terza macchina per tutta la famiglia e sempre meglio risparmiare.... poi se la vuoi prendere a benzina va bene lo stesso.... cmq il mio consiglio è la 500.... spero che il mio consiglio sia stato utile ciaooooo
Ritratto di MatteFonta92
10 agosto 2013 - 19:04
3
Anch'io sono abbastanza deciso a prendere la 500, tra queste tre mi sembra quella migliore sotto vari aspetti, non ultimo quello della linea, davvero bella ed attuale nonostante siano passati ben 6 anni dal suo lancio. Quello che però non capisco è perché in molti mi sconsiglino di prendere il TwinAir... le riviste (alVolante in primis) ne parlano solo bene, cos'ha che non va questo motore? Ha dei difetti particolari? Io comunque faccio poca strada all'anno, quindi il 1.3 MultiJet lo escludo a priori (costa di più all'acquisto e può dare noie al FAP). Il 1.2 Fire a GPL potrebbe essere una buona scelta, peccato però che come motore sia molto "fiacco", mentre a me piacerebbe avere un'auto dal comportamento su strada divertente e scattante. Senza contare che a GPL la versione "S" non è prevista. Per cui, attualmente continuo a preferire il TwinAir, poi, in futuro, chissà... saluti, e grazie per il commento!
Ritratto di gio.G
11 agosto 2013 - 10:46
20
Il TwinAir è elogiato per qualche strano motivo dalle riviste ma come ti ho detto e ti ripeto non va preso perche se sei in confidenza con un produttore fiat ti dira anche lui che è tutt altro che un buon motore
Ritratto di peppone90
12 agosto 2013 - 13:27
senza alcun dubbio sono 3 auto alla moda,ricche di stile e personalità come la opel adam,ricche di storia e fascino retrò per quanto riguarda la 500,innovativa e comoda la up,io personalmente,essendo una rivenditore multimarca ti consiglierei la 500 ma non ti consiflierei la 900 twinair,dato che i consumreali sono ben distanti da quelli di omologazione,ti consiglierei la versione 1.2 a gpl,un motore collaudato che mai ti darà problemi,consiglio anche la 1.3 mjet,che provata da me fa oltre 25 km/l,a chi dice che il 1.3 puo avere problemi al fap io rispondo che basta fare un 10 km ogni tanto a 80km/h-100,senza decelerare ne frenare per rigenerare il fap,ed evitare di viaggiare in riserva in modo da non pescare gasolio sporco,ke andrebbe cosi a imbrattare il fap,la 500 inoltre ti consente di avere un vasto assortimento di ricambi anche usati con spese di eventuale riparazione sempre basse ed accessibili.
Ritratto di MatteFonta92
12 agosto 2013 - 15:57
3
Ciao, intanto grazie per la tua opinione, per quanto riguarda il TwinAir ti rispondo dicendo che se l'unico problema è il consumo, allora posso prenderlo tranquillamente. Mi spiego: il dato di omologazione è molto ottimistico, però alVolante ha rilevato un consumo medio fuori città (dove vivo io) di 17 km/l, comunque molto buono, sarebbe lo stesso l'auto meno "assetata" della famiglia. Il 1.3 MultiJet lo escludo perché non faccio molti km all'anno e i diesel possono dare diverse noie, mentre i benzina vanno sempre; il 1.2 Fire a GPL è affidabile, ma troppo "fiacco", io cerco un'auto che sia anche divertente da guidare, e poi con quel motore (a GPL) la versione S non è nemmeno disponibile.
Ritratto di jacksparrowm
14 agosto 2013 - 19:19
superiore in tutto e per tutto alle concorrenti e costa meno per 7 anni stai tranquillo eppoi fari a led
Ritratto di MatteFonta92
15 agosto 2013 - 17:47
3
Eh???
Ritratto di Jacopino
30 agosto 2013 - 01:15
Credo che l'unico motore valido per la 500 sia il 1.3 multi jet da 95 cavalli (che in seguito puoi rimappare con buoni risultati). In città ti serve coppia per riprese brillanti senza usare continuamente il cambio. Il 1.4 a benzina è imbarazzante.. Con 100 cavalli per spostare 900 kg dovrebbe essere una piccola bomba e invece è vuoto in basso e fiacco (e consuma uno sproposito). Il bicilindrico con quel sound da caffettiera e con quelle vibrazioni è invece il tipico esempio del fallimento del downsizing. Riguardo all'esp, non lo prenderei, tanto con quei pochi cavalli sbandare è impossibile; quei soldi li spenderei in un accessorio più Figo, tipo tetto apribile, cerchi da 16, fari allo xeno o per qualche personalizzazione estetica cool, tipo la versione Gucci (se la fanno ancora).. Altrimenti con i soldi dell'esp, rimapperei la centralina, tanto qualche cavallo in più (credo arrivi a 110) e un bel po' di coppia in più non fanno mai male, specialmente se in autostrada vuoi evitare di farti lampeggiare anche dai tir!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser