CREA UNA DISCUSSIONE
Quale prendo?
15 maggio 2013 - 15:06
Fiat Punto 1.3 85cv, Fiat 500L 1.4 95cv, Suzuki Swift 1.2 4X4, Peugeot 208 1.2 82cv o Renault Clio?
Aggiungi un commento
Ritratto di panda07
15 maggio 2013 - 15:44
1
di un'auto con una bella linea e consumi bassi prendi la punto, molto bella, e te la consiglio con lo skydome, e come motori è molto affidabile, gli interni sono fatti bene, e si può personalizzare con colori sgargianti come questo verde o l'arancio pastello, e normalmente fanno sconti molto sostanziosi, e ti capita di portarla a casa full optional allo stesso prezzo di una panda base e poi è fabbricata in Italia, la 500l lo stesso, è ben fatta comoda e spaziosa, il 1.4 credo che consumi un po di più del 1.3 multijet, la suzuki swift non mi piace e non penso si rivendibile come la punto o la 500l e pezzi di ricambio e manutenzione penso che costino di più, la 208 è appena messa in produzione e potrebbe avere difetti noti alle auto messe da poco in produzione e il 1.2 se non sbaglio è un 3 cilindri(meglio un 4 cilidri), la Clio lo stesso della 208 è stata appena messa in produzione e la linea (per me è brutta, non digerisco quei fari giganti), se fossi in te mi orienterei sulla punto con una linea moderna, pulita, elegante, sportiva e proporzionata (non come la Clio),ha motore ottimi, è molto affidabile visto che non è un giorno che si trova in produzione e abbastanza ben accessoriata, e hai ottimi sconti! cosi ti puoi permettere di mettere optional in più! e pezzi di ricambio, manutenzione penso che costino di meno (lo stesso vale per la 500l, ma non penso che facciano forti sconti essendo appena messa in produzione, e potrebbe avere piccoli difetti come le francesi essendo appena messe in produzione!), chiaramente è quello che farei se fossi in te prenderei la punto, poi tu devi decidere!
Ritratto di gio.G
15 maggio 2013 - 17:07
20
In realtà a me la Punto non piace e non è mai piaciuta. è vecchia, mal assemblata e anonima, è la macchina di tutti. Ma ha motori a 4 cilindri, cosa non da poco. Il 1.3 diesel con 85 cavalli magari la sposta un po più decentemente del 1.2 69 benza. è affidabile e si rivende bene ma io la scarterei anche per gli assemblaggi; la mia adorata Musa del 2006 scricchiola davvero molto. Soprattutto la tendina dello Skydome sul pavè fa un rumore fastidiosissimo. Comunque sabato l andiamo a vedere. Stesso discorso vale per la 500L in pratica. Non credo sia afflitta da problemi di gioventu, non è completamente nuova.. Poi ormai è gia quasi un anno che è uscita. Della 208 la cosa che piu mi preoccupa è il motore 3 cilindri, e la Clio ha assemblaggi un po cosi ma almeno non è del 2005! Sabato andiamo dalla Suzuki, dalla Fiat, Dalla Peugeot e forse anche dalla Renault per renderci conto meglio. Poi si vedrà, alla fine la sceglie mio papà. A me lascia scegliere il colore e gli optional
Ritratto di panda07
15 maggio 2013 - 19:29
1
la punto, che io sappia non è mal assemblata, ma se non ti piace pazienza, sono gusti!, comunque mica di tutta l'erba bisogna fare un fascio, io ho 2 panda del 2007, 1 del 2005 (con 8 anni), e altre auto fiat, multipla 2005 ecc, e non scricchiolano, capita, può uscire un modello assemblato un po male, la 500l e fatta bene, le altre non mi piacciono sia per qualità tecniche come il frullino 3 cilindri e sia per la linea che non riesco a mandare giù! orrenda! Ciao e poi facci sapere ;)
Ritratto di MatteFonta92
15 maggio 2013 - 15:49
3
Scusa, ma da quel che so tu non hai nemmeno la patente... quindi perché hai aperto questa discussione? Non sono ironico, te lo chiedo veramente.
Ritratto di panda07
15 maggio 2013 - 15:51
1
è possibile che i genitori stanno cercando una nuova auto e debbano decidere tra questi modelli e voleva un consiglio ;) ciao
Ritratto di gio.G
15 maggio 2013 - 15:57
20
Ringrazio Panda 07, al quale rispoondero a breve. Ho aperto questa discussione perche volevo sapere il vostro parere su quale è la migliore fra le auto citate. Per me è una scelta importante, sarà l auto con cui faro la G.A e il primo anno di patente
Ritratto di MatteFonta92
15 maggio 2013 - 16:03
3
Ah, ok. Beh, sono auto molto diverse da loro, ma se vuoi il mio consiglio opterei per la Peugeot 208 1.2 VTi, fra queste auto è la migliore nel rapporto qualità/prezzo/consumi, e si sta confermando al vertice della categoria delle seg. B. Anche la Clio non è male, ma è piuttosto cara e gli interni hanno plastiche piuttosto povere, che stonano decisamente, soprattutto visto il prezzo.
Ritratto di Subaru_Impreza
15 maggio 2013 - 16:57
Ma tu non eri quello che sfotteva la mia Bravo??? E sei indeciso tra Swift e 500L? Neanche per te, per i genitori visto che tu sei piiiiiiccolino ahahah che pezzente
Ritratto di gio.G
15 maggio 2013 - 17:13
20
Mi sono imposto io di non far prendere l Audi A1 o la Mini One D clubman. Sappilo. Non ha senso alcuno, per esser la terza auto, un po da battaglia e per far imparare a guidare bene mia sorella e me va bene anche una Swift o una 500L. Poi a 19 anni si vedrà. (W la Bravo). Ahahaha quando andro alla Fiat scommetto che ce ne saranno piazzali e piazzali, anzi dato che siamo in confidenza col produttore mi faccio dire quante se ne vendono e poi ti faccio sapere!
Ritratto di Flavio Pancione
15 maggio 2013 - 17:57
8
mal assemblata, se non ti piace la carrozzeria però evitala. La 500L se non ti serve spazio evita, idem per la Suzuki se la 4x4 non ti serve evita. E' giusto "costruirsela" attorno alle esigenze , quindi in ogni caso sia punto sia clio che 208 sono ottime auto tutto fare. La più bella secondo me è la Clio, la 208 è forse la più curata dentro, e i migliori motori però sono sicuramente della Fiat. La più economica anche è sicuramente la Punto con le dovute offerte, e non è affatto una scelta di ripiego la si può personalizzare come si vuole e con la sua linea che direi quasi senza tempo di certo non invecchierà in fretta come le rivali. Oppure con la simpaticissima Polo si che vai sul sicuro
Ritratto di gio.G
15 maggio 2013 - 18:31
20
La Punto non mi convince, la 500L mi piace perchè mi piacciono le macchine spaziose e ariose, non tanto per bisogno di spazio, il bello della Swift era proprio la trazione integrale in una piccola. Se prendiamo la Swift la prendiamo 4X4. La Polo no, è troppo triste..Anche la 208 mi piace molto, l unica è il 3 cilindri..la Clio almeno è 4 cilindri..
Ritratto di fabri99
15 maggio 2013 - 18:46
4
Sono un felice possessore di una Punto 2012 da Settembre... Per prima cosa, la Punto non è mal assemblata(è sicuramente fatta meglio della Clio, e credo anceh della Corsa(sono salito su entrambe, ma non mi ricordo benissimo la Corsa, che mi ricordo sessere più plasticosa della Punto, che è più elegante)), dentro è carina, intuuitiva, non manca niente, è semplice da utilizzare e robusta, ma anche elegante, con quella fascia morbida... E non è nemmeno "seduta": sì, non ti attacca al sedile, ma il 1.2 benza va più che bene, non è che sia lenta... Nemmeno veloce certo... Lo spazio la Punto ne ha molto, anche perchè l'abitacolo è più basso di qaunto si pensi, così si può avere più spazio per la testa... Anche quello per le gambe non è affatto male, i sedili sono comodi e abbastanza contenitivi... Il baule non è per niente piccolo, magari più piccolo di alcune avversarie, ma in linea... E' un'ottima auto, con un prezzo basso, ben fatta, con un ottimo rapporto qualità prezzo e una dotazione di tutto rispetto... E' un'auto dagli ottimi contenuti e, se anche le finiture non saranno come quelle delle Audi o altre premium, sono molto buone... E' una buona auto, ma comunque se non ti convince e hai un budget anche non troppo limitato, meglio puntare su auto più pepate o, al limite, se ti piace tanto la Putno, su una Punto più cattiva... Ma mi sembra non sia il caso tuo... Comunque, io "voto" per la stupenda 208, che dentro è quella fatta meglio... Ciao!
Ritratto di gio.G
15 maggio 2013 - 19:41
20
Se la prendiamo prendiamo il multijet anche se faremo pochissimi kilometri. Eh, non saprei...poi ti so dire! Ahahah. Ma cosa ne pensi del 3 cilindri?
Ritratto di gio.G
15 maggio 2013 - 19:41
20
Se la prendiamo prendiamo il multijet anche se faremo pochissimi kilometri. Eh, non saprei...poi ti so dire! Ahahah. Ma cosa ne pensi del 3 cilindri?
Ritratto di panda07
15 maggio 2013 - 19:41
1
scherzo, concordo pienamente è una bellissima auto e fatta bene e non costa tanto, la clio e la 208 non mi piacciono di linea e per il motore frullino 3 cilindri! Ciao ;)
Ritratto di fabri99
15 maggio 2013 - 20:00
4
Panda, sarà che mi affeziono facilmente a qualsiasi cosa, ma si, mi ci sono innamorato della Punto... Forse, innamorato è una parola GROSSA, ma comunque ci sono affezzionato... Concordo con te, è carina(anche se avrei preferito una nuova versione), è dfatta bene e non costa tanto... La Clio e la 208 mi piacciono molto, soprattutto la Peugeot, ma cosstano davvero troppo se si vbada al sodo come nel mio caso... Gio.g, per il 3 cilindri, beh, secondo me non è malaccio, sarebbe da provare... Noi abbiamo il 1.2 a benza, sì non è scattante ma nemmeno sedutissima... Ciao! PS. Il multijet è un buon motore, c'è anche la prova su AlVolante della Punto multtijeet, dagli un'occhiata se ti va... E dimmi cosa scegli!
Ritratto di panda07
15 maggio 2013 - 20:05
1
per me è lo stesso della panda, lo so, lo so è una panda, ma è sempre un'auto unica! io penso che i 3 cilindri siano dei bidoni, dei nostri amici hanno la c1 a tre cilindri e le vibrazioni non mancano, sembra che si smonti e ha un rumore oribbile, concordo con te per il multijet!, un gioiello di motore e anche il magnifico 1.2 Fire ottimo! Ciao :)
Ritratto di multiair
15 maggio 2013 - 20:25
La punto per i bassissimi consumi e l'affidabilità legata a un progetto maturo (risolti nel tempo dalla ditta i problemi di gioventù), la 500l per lo spazio e la freschezza di progetto (ma meglio diesel), la swift se viaggi spesso su fondi non ideali (occhio ai consumi) le 2 francesi se vuoi equilibrio e novità... Poi conta sempre il fattore economico...
Ritratto di gio.G
15 maggio 2013 - 21:08
20
Per quanto riguarda il fattore economico non ci sono grandi problemi. Le nostre esigenze per questa terza auto sono: guidabile dai neopatentati, possibilmente giovane, molto sicura, confortevole e ben costruita.
Ritratto di VinMaggio
16 maggio 2013 - 14:34
2
Prendi un'Audi A1 o un'A3
Ritratto di VinMaggio
16 maggio 2013 - 14:35
2
Se vuoi prendere la 500 L te lo sconsiglio. Prendi la Mini Countryman, che la Fiat ha preso da li il modello
Ritratto di gio.G
16 maggio 2013 - 15:49
20
Come terza auto non vogliamo ne un Audi A1, ne la Mini One D countryman per due motivi. Deve essere un auto da battaglia e da usare senza troppi patemi, se si prende l A1 o la Countryman si prendono come devono esser prese, per esempio la Cooper S 4X4 che però, ovviamente, non rientra nelle guidabili dai neopatentati.
Ritratto di Ciro1594
20 maggio 2013 - 23:15
2
la Punto e la 500L le escluderei a priori....la prima ormai è anzionotta..la seconda qualitativamente nn convince x niente...Swift e Clio allo stesso modo....un mio amico ha una Swift del 2007....sn rimasto impressionato...a 90 KM/h ina utostrada dai montanti laterali entrava aria(premetto che sia un'auto tenuta in manienra maniocale ed acquistata nuova).....per non parlare delle plastiche del cruscotto...e credo che la nuova nn sia migliore rispetto a questa...la nuova Clio anche se molto bella ed origginale la qualità resta sempre quella di una Renault(e parlo da possessore di una Megane)...x esclusione punterei sulla nuova 208..bella elegante ed innnovativa ;)
Ritratto di gio.G
21 maggio 2013 - 14:26
20
Grazie per il consiglio, ma ormai ne sono rimaste solo due in ballottaggio; la Renault Captur e la Fiat Punto. :)
Ritratto di domi2204
22 maggio 2013 - 17:47
portare la mia esperienza di possessore di punto 2012, se ti serve un'auto affidabile e dai bassi costi d'esercizio vai sulla punto, ti consiglio l'allestimento lounge, anche se per il 2013 è stato notevolmente impoverito, perchè è completamente diverso dalle solito punto, migliori elementi interni stoffe e plastiche della sport per intenderci con cerchi da 16, troppo poco i 15 e troppo i 17(auto rigida e costo elevato di sostituzione, costano di più di quelle da 17 da segmento C), in bocca al lupo per l'acquisto.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser