CREA UNA DISCUSSIONE
Quale scegliere?
02 maggio 2014 - 14:55
Salve a tutti,sono qui per chiedervi consiglio (essendo io un grande indeciso) sull'acquisto di un'auto. La macchina deve servire sia per me sia per mia madre,quindi il problema si complica. I modelli su cui si è per adesso indirizzata la scelta sono vari ovvero la nuova panda,la fiat 500 (usata preferibilmente visto il prezzaccio),la lancia Y e la punto sporting di un conoscente (che non sono sicuro di poter guidare in quanto neopatentato) per le italiane,mentre nel mercato estero ci è piaciuta la nuova Hyundai i10 che pare ben fatta anche alla guida,la Ford Fiesta,Opel corsa (che non mi entusiasma) Skoda Fabia e per ultimissima la polo (che reputo un auto senz'anima). L'auto verrà usata prevalentemente in città e su strade extraurbane in quanto studio a 20km da casa. scusate il mio esser prolisso ma è una caratteristica che mi porto dietro da sempre. Cordiali saluti a tutti
Aggiungi un commento
Ritratto di gio.G
2 maggio 2014 - 15:37
20
Hyundai i10! È la migliore che puoi prendere! Poi è in assoluto la migliore del suo segmento e costa molto poco anche se offre tantissimo
Ritratto di Rikolas
2 maggio 2014 - 15:47
Ma per favore, un auto banale e piena di plasticaccia come tutte le giapponesi, per di più di marca semi-sconosciuta, su dai! Comprati la nostra cara 500 che è una macchina bellissima, di grande qualitá e dallo stile tutto italiano, unico e inimitabile. Non è vero che costa cara, basta andare a vedere le concorrenti come la Up o roba del genere e ti accorgi che i prezzi sono identici. È una vettura leader nel suo segmento in Europa e ha prodotto finora più di 1 milione di esemplari. Rivendibilissima, tiene bene il valore, ha motori che sono una roccia e se capita qualche guiaio i pezzi di ricambio sono reperibilissimi dappertutto e a poco prezzo. Prova a chiedere un pezzo di ricambio di una vettura straniera, ti pelano! Anche la Y è una vettura di grande qualità ed è sicuramente più spaziosa, ma la 500 ha un fascino tutto suo, io andrei su questa dato che da poco è stato anche aggiornata, regalando alla vettura alcune chicche molto interessanto come il diplay digitale da 7", davvero molto bello...
Ritratto di PariTheBest93
2 maggio 2014 - 16:39
3
La qualità di Hyundai moderne (che poi questo significa Hyundai, moderno) è al livello dei migliori costruttori europei, e la i10 non fa eccezione! Ah dimenticavo Hyundai fa anche berline a TP con motori V6 e V8 (mentre Alfa Romeo?) e sono il quinto costruttore al mondo! Aggiornati caro... Non gettare merda su auto che neppure conosci e che guidichi solo per partito preso.
Ritratto di sbirulino
28 luglio 2014 - 21:46
Giustissimo !
Ritratto di gio.G
2 maggio 2014 - 16:40
20
Ahahahahahahhaah ma cosa dici? Quale plasticaccia? Vedi che non sai quello che dici? La Ypsilon sono andato a vederla perchè mia mamma se la voleva comprare e dentro è piu cheap della 500, ha plastiche che sono peggio delle macchine cinesi. È minuscola e opprimente, oltre che cara e brutta come il culo di cita. La 500 è bella, simpatica e volendo se ne trovano anche a prezzi bassi pero rimane una macchina vecchia (2007) con un pianale ancora piu vecchio (Panda 2003) e con la classica qualità Fiat cioe da schifo. Poi è scomoda sia in movimento che quando ti fermi per fare scendere o salire le persone dietro. La Hyundai era poco conosciuta magari 15 anni fa ma adesso è conosciuta eccome. La i10 dentrovè piu spaziosa di una Panda, meglio rifinita (ci vuole molto poco) il 1.2 da 87 cavalli va da dio e se dovesse dare problemi ha comunque una garanzia da 5 anni o non so quanti kilometri quindi se uno ne capisce qualcosa non ci pensa nenache un secondo. Nell ultimo numero di Quattroruote è appunto arrivata prima in un confronto tra Hyundai i10, Fiat Panda, Chevrolet Spark, Renault Twingo e Kia Picanto. Certo l automatico 4 marce non sarà figo come un DSG o come uno ZF pero di sicuro almeno a 2000 kilometri ci arriva non come quella grandissima cagata del Duallogic che lo fanno da piu di dieci anni e non va neanche oggi.
Ritratto di Flavio Pancione
2 maggio 2014 - 17:38
8
stranamente do ragione a Gio. L'ho vista in esposizione, pur non avendo fatto all'occhio una chissà che figura è un'auto estremamente valida. Però a dirla tutta, la linea esterna è ancora un po triste soprattutto con i colori neutri , la attendevo molto più simpatica e invece mi ha deluso da questo punto di vista. Per come sono fatto io, prenderei un'auto anche bella esteticamente e la 500 ha proprio questo dalla sua parte perché è indubbiamente simpatica e carina e si guida bene. Aggiungo poi che ho affittato ad Ischia per tre giorni una nuova Panda bicilindrica che ancora non avevo mai provato e mi ha soddisfatto in pieno.. è molto più simpatica della precedete e con la vernice nera è molto carina. Il motore è brillante ma rovina la buona insonoriszzazione dell'abitacolo. il 1.2 è molto più silenzioso..
Ritratto di Moreno1999
2 maggio 2014 - 18:22
4
Poi l'onniscente è lui! Io so tutto, io ho tutto, W la mia 500, la Hyundai è giapponese...
Ritratto di Rikolas
2 maggio 2014 - 18:37
È Coreana!!! Ah beh allora le cose cambiano eh??? Equante ne vedo in giro! Ma cos'è la Ferrari al confronto? Hyundai, una garanzia...dagli occhi a mandorla!!!Ahahahahahah!!! Ma per favore, ma piantatela con ste auto straniere da 4 soldi!!! Ma vi fa tanto schifo una Panda o una 500?? Ma mi spiegate cosa cavolo ci trovate in ste macchine orientali?? Ah giå che poi se mi vedono con una FIAT rischio di fare brutta figura, no che poi mi deridono!! Meglo regalre i soldi ai Coreani!! Che popolo di rincitrulliti, meritiamo davvero di affondare, tanto non abbiamo un minimo di amor proprio....Coreani, bah...
Ritratto di PariTheBest93
2 maggio 2014 - 20:12
3
Signor ingegnere qua non si tratta di denigrare, ma di valutare oggettivamente le cose. Il fatto che tu non ne veda in giro non significa nulla (l'occhimetro non si considera), i dati di vendita parlano chiaro Hyundai e Kia (che sono la stessa cosa) hanno piazzato in europa 800mila unità e ben più di Fiat. Per la Ferrari la vuoi smetterla di norminarla in ogni post? E' un mostro sacro, auto per pochi eletti, e noi comuni mortali cosa compriamo di italiano se l'offerta dei costruttori è pari a niente se si considera i numerosi rivali?
Ritratto di osmica
16 giugno 2014 - 17:14
E affondiamo per davvero! Patetico.
Ritratto di Moreno1999
2 maggio 2014 - 18:20
4
Geniaccio, Hyundai è COREANA non GIAPPONESE! Ma ritirati! E senz'altro la i10 è molto meglio di quel roito della Panda nuova! Guarda veramente dopo aver letto da uno che si spaccia per grande appassionato che la Hyundai è giapponese, io me ne esco!
Ritratto di Flavio Pancione
2 maggio 2014 - 18:24
8
non ti elevi molto rispetto a lui. Le auto vanno guidate e provate.. a me la panda nuova tutto mi è sembrato ma non un roito. Ora o sono io che guidandola l'ho scambiata per una Serie 5 o tu non sai quel che dici..
Ritratto di Moreno1999
2 maggio 2014 - 19:28
4
Per roito intendo brutta (difatti era molto meglio il design della vecchia). Non penso che sia inguidabile, è molto facile a quanto pare. Anche se la i10 non è una bellezza estrema è certamente più carina della nuova panda, la quale sembra un mini suv un po' stretto. Ripeto che il mio commento era assolutamente riferito alla linea (esterna). A me non piace
Ritratto di Flavio Pancione
2 maggio 2014 - 19:48
8
ma nera l'ho trovata molto piacevole alla vista..
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2014 - 13:35
2
Se poi è detto da uno che dice che la Hyundai è giapponese. Senza nulla togliere al resto, 500 e Panda sono leader nel segmento e la Ypsilon è una buona vettura.
Ritratto di Ema95
2 maggio 2014 - 16:23
È che la 500 risulta la più scomoda,dovrei usare la macchina per uscire anche la sera e i miei amici sono pallavolisti e nessuno è alto meno di 1.80 me compreso,poi giriamo in tanti e le tre porte sono un po'scomode...resta il fatto che è forse la più godibile, simpatica e instancabile. Per la i10 sembra di una categoria superiore però anche contando i grandi passi fatta dalla casa coreana esteticamente e meccanicamente...ho paura che il motore sia un po'fiacco,contando che mio padre non disdegnerebbe montare l'automatico da solo 4 marce perché è innamorato del suo dsg
Ritratto di Ema95
2 maggio 2014 - 16:23
È che la 500 risulta la più scomoda,dovrei usare la macchina per uscire anche la sera e i miei amici sono pallavolisti e nessuno è alto meno di 1.80 me compreso,poi giriamo in tanti e le tre porte sono un po'scomode...resta il fatto che è forse la più godibile, simpatica e instancabile. Per la i10 sembra di una categoria superiore però anche contando i grandi passi fatta dalla casa coreana esteticamente e meccanicamente...ho paura che il motore sia un po'fiacco,contando che mio padre non disdegnerebbe montare l'automatico da solo 4 marce perché è innamorato del suo dsg
Ritratto di Ema95
2 maggio 2014 - 16:40
Sono andato a vedere anche la swift che reputo gradevolissima con il motore di origine Fiat che risulta anche affidabile,solo che da nuova è improponibile dato il prezzo e le usate hanno chilometri a non finire...altri consigli? Sia sulle altre prese in esame sia su qualcosa che magari mi è sfuggito.
Ritratto di PariTheBest93
2 maggio 2014 - 16:43
3
Se spesso hai passeggeri meglio puntare su una cinque porte: quindi la scelta è fra Y e Fiesta... Ma la punto l'hai presa in considerazione? La puoi portare a casa ad un prezzo stracciato, è spaziosa ed ha una linea gradevole...
Ritratto di PariTheBest93
2 maggio 2014 - 17:00
3
Hai pensato alla nuova Twingo? 3,5 metri di lunghezza, 4 posti 5 porte, trazione posteriore... Potrebbe valere la pena aspettarla!
Ritratto di Ema95
2 maggio 2014 - 17:11
La punto non mi fa impazzire nella linea,la trovo scontata e poco piacevole a parte il motore,c'è da dire che la porterei a casa con poco e ben accessoriata...per l'aspettare sarebbe meglio evitarlo più di tanto,siamo con una macchina sola perché mia madre si è cappottata con la sua kia picanto,quindi abbiamo bisogno di un mezzo abbastanza velocemente,anche se la nuova Twingo anche se scopiazzata la reputo gradevole e con soluzioni furbette per il traffico cittadino,però bisogna anche tenere conto della cilindrata e del motore,non voglio un frullatore perché sennò uso la mia vespa 50 special :)
Ritratto di PariTheBest93
2 maggio 2014 - 20:06
3
Mi spiace per l'incidente, a questo punto se l'auto serve subito ma niente motori "frullini", la scelta (visto che l'auto deve rispettare i limiti da neopatentati), la scelta ricade sulla Y 1.2 magari a gpl per costi d'uso più contenuti, ed è adatta pure per una signora ;)
Ritratto di Moreno1999
2 maggio 2014 - 18:23
4
La Corsa, la Fiesta (usata pre-restyling) o la i10
Ritratto di 19miki90
3 maggio 2014 - 20:16
4
Io potessi scegliere tra quelle che hai nominato andrei subito sulla Fiesta, che da guidare é un gioiellino. Altrimenti per avere un auto nuova anche di progetto potresti puntare sulla Panda, però in qualità dinamiche ci perdi molto e il 1.2 non é sto mostro di potenza. Su quelle non considerate da te direi di guardare Swift, Punto(ne trovi tante a km 0) e 208, ma comunque rimango sulla scelta della Fiesta
Ritratto di Ema95
3 maggio 2014 - 20:55
Oggi sono andato a vedere la 208 e devo dire che ci è piaciuta molto,lo stesso per la Clio (anche se mi sembra un po'grande) e la Fiesta,la scelta per ora è tra queste più la i10 e la polo ( non me ne vogliate,piace a mia madre)...punto a Km 0 non ne avevano,c'era solo una tre porte 1.2 mentre la 500 è veramente un buco e la panda dopo aver visto le prime tre nominate mi sembrava strapovera,in più quel tascone aperto proprio non lo digerisco,sono una persona che ci tiene all'ordine e mettere le cose in bella vista proprio non mi va,anche se la linea è simpatica e il 1.3 provato era molto bello! Le swift mi sono sembrate care...il dubbio rimane
Ritratto di Giacomo Rossi
30 maggio 2014 - 16:15
Il consiglio che ti posso dare io è per la polo, l'ho avuta per parecchi anni e non mi ha dato mai nessun tipo di problema!!!! Non capisco cosa intendevi che la polo è senza anima? per me è veramente ottima!!!!
Ritratto di FIESTATDCI
14 dicembre 2017 - 18:13
4
per la fiesta 1.5 tdci titanium oppure per la 1.0 ecobost.
Ritratto di RikoIas
24 maggio 2018 - 23:27
Ma per favore, un auto banale e piena di plasticaccia come tutte le giapponesi, per di più di marca semi-sconosciuta, su dai! Comprati la nostra cara 500 che è una macchina bellissima, di grande qualitá e dallo stile tutto italiano, unico e inimitabile. Non è vero che costa cara, basta andare a vedere le concorrenti come la Up o roba del genere e ti accorgi che i prezzi sono identici. È una vettura leader nel suo segmento in Europa e ha prodotto finora più di 1 milione di esemplari. Rivendibilissima, tiene bene il valore, ha motori che sono una roccia e se capita qualche guiaio i pezzi di ricambio sono reperibilissimi dappertutto e a poco prezzo. Prova a chiedere un pezzo di ricambio di una vettura straniera, ti pelano! Anche la Y è una vettura di grande qualità ed è sicuramente più spaziosa, ma la 500 ha un fascino tutto suo, io andrei su questa dato che da poco è stato anche aggiornata, regalando alla vettura alcune chicche molto interessanto come il diplay digitale da 7", davvero molto bello..
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser